10 DESTINAZIONI IMPERDIBILI IN GIRO PER IL MONDO

10 DESTINAZIONI IMPERDIBILI IN GIRO PER IL MONDO

Scritto da Franca Dell’Arciprete Scotti on . Postato in Destinazioni, Itinerari, TopTen

IL DESIDERIO DI PARTIRE CAMBIANDO FINALMENTE ORIZZONTE,  ANCHE SOLO PER TRASCORRERE UN LONG WEEK END,  NON È MAI STATO COSÌ INTENSO. SEGNIAMO  IN AGENDA UNA BELLA LISTA DI METE ED ESPERIENZE IMPERDIBILI PER QUANDO SI POTRÀ TORNARE A VIAGGIARE . IN GIRO PER IL MONDO AD ESPLORARE  PANORAMI VICINI E LONTANI  

Milano, Italia.

NUOTARE CON LE MANTE  ALLE MALDIVE

Tra i panorami da cartolina di queste mille isole adagiate nell’Oceano Indiano, tra  barriere coralline dalle infinite sfumature di colori, sabbia bianca e acque turchesi, proviamo l’emozione di nuotare con le mante.

Qui, alle Maldive,  le mante  nuotano in gruppo raggiungendo anche le lagune dalle acque meno profonde.  A dieci minuti di barca dal proprio resort è già possibile incontrare delle mante che nuotano con grazia intorno alle persone, mentre si nutrono dell’abbondante plancton che arriva nell’atollo con le maree. Nuotare in presenza di queste eleganti creature è un’emozione davvero unica. Tra i migliori atolli in cui vivere l’esperienza, Hanifaru Bay nell’atollo di Baa.

E per alloggiare ecco il Constance Moofushi, l’isola gioiello di Constance hotels & resorts, protagonista di un recente restyling: un’esperienza di lusso a piedi nudi su un’isola deserta nell’atollo di Ari Sud.

APPUNTAMENTO IN UNA CHOCOLATERIE  A LOSANNA

La magnifica città svizzera, capitale del Canton Vaud, affacciata sul Lago Lemano, a poche ore dall’Italia, offre una sicura promessa di golosità raffinate.

Nonostante le sue limitate dimensioni, Losanna è un vero crocevia internazionale, una città dove la cultura è di casa, dove si passeggia piacevolmente in riva al  lago, si gustano eccellenze gastronomiche, si scoprono le tracce di grandi celebrità.

Una delle esperienze da non perdere è la visita in una delle Chocolateries  storiche in pieno centro.

La più famosa è la Chocolaterie Blondel, del 1850, da 100 anni in rue de Bourg, una vera passione di famiglia: grande attenzione alle ricette tradizionali,  alla qualità superiore delle materie prime e al lavoro artigianale.

Delicatezza, fascino senza tempo, competenza e innovazione in un’armonia squisita che permette di disporre tartufi rustici arrotolati alla vecchia maniera accanto a cioccolatini martellati ai sapori di yuzu o matcha.
Info: www.region-du-leman.ch

SCOPRIRE LE NUOVE  IMPORTANTI AREE  ARCHEOLOGICHE IN ISRAELE

Un  ricchissimo patrimonio storico e archeologico, che gli scavi della Israel Antiquities Authority continua a portare alla luce.

In Israele ci sono decine di siti archeologici che hanno permesso di ritrovare importantissime testimonianze di tempi remoti, aiutandoci a comprendere le abitudini dei nostri antenati e le loro competenze tecnologiche, spesso più avanzate di quanto si creda.

Un’importante scoperta riguarda un’iscrizione nel villaggio di et-Taiybia, nella Piana di Esdraelon. Su una porta in pietra risalente all’epoca Bizantina (quinto secolo d.C. circa), è stata rinvenuta un’iscrizione in greco che riporta la frase “Gesù, figlio di Maria”. Si tratta di una delle testimonianze più antiche del nome di Gesù nella regione, probabilmente utilizzata come benedizione per tutti coloro che entravano nell’edificio, probabilmente un’antica chiesa.

ALDABRA ALLE SEYCHELLES: L’ATOLLO DI CORALLO EMERSO PIÙ GRANDE AL MONDO

L’ultima frontiera del turismo nell’Oceano Indiano.

Dichiarato patrimonio mondiale dall’UNESCO, Aldabra alle Seychelles offre emozioni uniche.

E’ l’atollo di corallo emerso più grande al mondo e comprende circa una dozzina di isole che riempiono una laguna così grande da contenere anche l’intera isola di Mahè.

Aldabra di circa 35 km è l’atollo più lontano da Mahè, capitale delle Seychelles : quattro grandi isole, Grande Terre, Malabar, Picard e Polymnieli, e altre piccole isolette fanno parte di questa grandissima barriera corallina che racchiude una grande laguna. Con la sua circonferenza di 100 km è il più grande atollo al mondo e nasconde tesori della natura davvero unici.

Il fondamento su cui poggia è un vulcano profondo 1 km che affondò in mare milioni di anni fa dopo un’eruzione. Non è possibile soggiornare in questo paradiso, ma è permesso comunque svolgere alcune attività, come il drift diving, per esplorare i fondali e ammirarne ricchezza e popolazione mentre la pesca è vietata.

ALLOGGIARE IN UN ECOLODGE IN  GIORDANIA

Non lontano dalle rovine del castello romano di Burqu, il nuovo ecolodge appena inaugurato nella riserva naturale di Burqu, sul JEBT, il Jordan Eastern Badia Trail, a est della Giordania, offre  davvero  un modo diverso di godere  questa zona poco battuta dal turismo.

L’Eastern Badia Trail segue le orme dei beduini nomadi attraverso un paesaggio desertico naturale in continua evoluzione che collega aree protette ricche di storia antica, tradizione, cultura, archeologia, geologia, flora e fauna.

10 stanze, un ristorante, spazi pubblici inseriti in tende beduine con una capacità di ospitare 30 persone per volta.

Un’iniziativa per scoprire sempre di più il volto ecoturistico del paese, che al momento conta dieci riserve naturali gestiste dalla Royal Society for the Conservation of Nature.

INNAMORARSI DELLA STRADA ROMANTICA IN GERMANIA

Sono circa 400 chilometri da Würzburg a Füssen in Allgäu in Germania:  un vero e proprio tesoro.

La Strada Romantica ha tutto: natura, cultura e cordiale ospitalità. Si  ammirano i variegati paesaggi culturali tra il fiume Meno, la regione vinicola della Franconia e le vette alpine. Sulla strada tra Würzburg e Füssen, il percorso attraversa l’affascinante valle del Tauber, l’hotspot geologico di Nördlinger Ries, la pittoresca Lechfeld e l’idilliaca regione Pfaffenwinkel ai piedi delle Alpi in Alta Baviera, che ospita la chiesa di pellegrinaggio Wieskirche.

Il percorso termina in grande stile nei castelli fiabeschi di re Ludovico, circondati da quattro laghi sullo sfondo della Riserva Naturale delle Alpi dell’Ammergau. La Strada Romantica è anche nota come destinazione principale della Germania per i festival. Da maggio fino all’autunno inoltrato, ci sono molte possibilità di gustare buon vino e gustosa birra durante le feste storiche all’aperto.

PASSEGGIARE TRA FIORI E SPEZIE A MAURITIUS

Le innumerevoli tonalità di blu e azzurro dell’oceano e le luminose sfumature di verde della vegetazione lussureggiante non sono gli unici colori di cui si tinge Mauritius. Le foreste e i giardini tropicali sono punteggiati di fiori freschi e variopinti, che arricchiscono la vivace tavolozza cangiante dell’isola e ne inebriano l’aria con delicati profumi. Dalle fioriture delle piante acquatiche al cosiddetto “albero in fiamme”: non manca nessun colore a Mauritius!

Uno dei luoghi più fotografati  è certamente il laghetto con le ninfee presso il Giardino Botanico di Pamplemousses. Noto anche come il Giardino Botanico Sir Seewoosagur Ramgoolam, questo splendido parco creato oltre 300 anni fa è il giardino più antico dell’emisfero australe e vanta una grande varietà di piante autoctone.

Flamboyant, l’albero in fiamme, di colore rosso-arancio crea un tunnel cangiante. Attraversarlo equivale ad immergersi nella tela di un pittore impressionista.

VISITARE I  SITI MAYA IN AMERICA CENTRALE

Culla di numerose civiltà precolombiane, il Centro America invita a un tuffo nel passato alla scoperta degli antichi siti Maya.

Belize, Guatemala, El Salvador, Honduras e gli stati messicani di Yucatan, Campeche, Tabasco, Quintana Roo e Chiapas sono oggi casa di quasi sei milioni di discendenti degli antichi Maya.

Piramidi, imponenti templi e incredibili siti: da La Danta, la piramide più grande del mondo antico in Guatemala, a Tikal, immerso tra le foreste pluviali, alle rovine di Copán in Honduras occidentale, agli oltre 600 siti immersi nella natura del Belize.

A SINGAPORE PASSEGGIARE NELLE  5 STRADE PIÙ ARTISTICHE

Non solo città ultramoderna, fatta di grattacieli e architetture futuristiche. Singapore offre anche esempi di street-art che raccontano le tradizioni e la storia del Paese, insieme ad edifici colorati da ammirare e fotografare.

Ecco cinque strade da non perdere per un’immersione nella Singapore più colorata e autentica: le shophouses multicolor di Koon Seng Road, che  racconta la cultura.

Peranakan, ovvero una cultura mista che risale ai primi immigrati, la street-art di Muscat Street, quartiere di  mercanti di articoli tradizionali come tappeti persiani e profumi fatti a mano, gli eccentrici murales di Serangoon Road,

Mix di colori, suoni e aromi provenienti dai tradizionali negozi di spezie, la tradizione cinese lungo Telok Ayer Street, con il più antico tempio cinese di Singapore, Emerald Hill Road per un vero e proprio tuffo nel passato, con tipiche casette a schiera, che ricordano i tempi in cui l’area era un frutteto ricco di noce moscata.

IN SPAGNA ALLA SCOPERTA DI CASTELLI E PALAZZI

In Spagna esistono più di 10.000 castelli e palazzi di cui molti visitabili.

L’Associazione Castelli e Palazzi della Spagna, con il sostegno della Segreteria di Stato per il Turismo e l’Istituto del Turismo della Spagna (Turespaña), ha contribuito a selezionare quelli più attrattivi e che offrono al turista, oltre alla visita culturale, la possibilità di vivere esperienze uniche come alloggiare in dimore storiche (alcuni appartengono alla rete dei Paradores come quello di Alcalá de Henares, Úbeda o Santiago), assistere a mostre ed eventi in luoghi emblematici (il Castello di Peñiscola ospita il Festival del Teatro Classico, il Castello di Peñafiel è sede del Museo del Vino), abbinare alla cultura la scoperta della natura (il Parador di Corias e il Parador di Santo Estevo immersi nella natura) e degustare i piatti della tradizione.

Tags: , , , , , , , , ,

Franca Dell’Arciprete Scotti

Mille interessi potrebbero portare alla dispersione. Per fortuna non è così. Milanese di adozione, adora questa città che dà tutto, compresa la possibilità di sperimentare il giornalismo in vari settori, dalla moda, al beauty, al design. Ma la passione rimane quella dei viaggi a breve e lungo raggio, per cui scrive su varie testate, anche con proprie rubriche di benessere, gastronomia, cultura. La laurea in Lettere Classiche le ha regalato il piacere della precisione e del metodo, accompagnati dalla scoperta del bello e della leggerezza.