• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Al Carroponte si celebra Berlucchi “Nature” con una nuova bollicina

Un intrigante serata con le bollicine Berlucchi “Nature”, pura espressione del territorio, abbinate ai piatti del Carroponte di Bergamo.

 

 

Bergamo, Italia.
Oscar Mazzoleni, patron del Carroponte, sommelier, con esperienza lavorativa in locali di prestigio in Italia come in Svizzera, è un amante delle bollicine, non per niente dal 2017 è diventato Chevalier de l’Ordre des Coteaux de Champagne, ambita onorificenza che viene attribuita alle figure più eminenti nel mondo che si distinguono per la competenza e il desiderio di promuovere e portare a conoscenza il mitico champagne.

Impeccabili e coinvolgenti le sue serate degustazione, solo l’ultima in ordine di tempo è stata dedicata a Berlucchi, storica azienda del territorio bresciano, la prima a dare il via alla produzione delle bollicine conosciute in tutto il mondo come Franciacorta.

Per questa speciale serata Oscar ha scelto la linea “Nature”, espressione del territorio in tutta la sua purezza, un vino Millesimato, prodotto con le uve dei migliori vigneti della proprietà, con almeno cinque anni di affinamento in bottiglia. In degustazione anche un’anteprima nazionale assoluta: 2011 Nature, oltre a un’importante novità, mai prodotta prima, la cui presentazione avverrà ufficialmente al Vinitaly 2018.

Lo chef Fabio Lanceni ha studiato per l’occasione un menù particolare per meglio accompagnare le eleganti bollicine zero dosaggio, iniziato con un amuse bouche mini toast ai 5 cereali, gambero rosso Mazara, maionese acida ed erba cipollina abbinato a Franciacorta Nature Docg 2011, seguito da uno sfizioso fritto di gamberi rosa con chips di patate con lo stesso Franciacorta ma questa volta del 2010.

Un delizioso raviolo tricolore con pomodoro crudo e burrata è stato il piatto scelto per abbinare la sorpresa della serata: la bollicina che verrà presentata solo al prossimo Vinitaly, e che tutti i commensali hanno avuto l’onore di assaggiare ed apprezzare in anteprima.

Il secondo? E’ stata servita un’ombrina in due consistenze: in padella e poi passata al forno così in versione carpaccio con topinambur caramellati accompagnata a Franciacorta Extreme Palazzo Lana Riserva Extra Brut 2007, Pinot Nero 100%, la preziosa Riserva di casa Berlucchi.

A conclusione un vero peccato di gola la “cheese cake alle pere”.

Alla serata erano presenti Arturo Ziliani, A.D. della Guido Berlucchi & C.Spa, Alessandro Ramagini direttore commerciale e Marco Baucia, area manager.

 

 

Isabella Radaelli

 

 

 

Isabella Radaelli

Isabella Radaelli

Giornalista gourmet e viaggiatrice, ha trasformato le passioni per il cibo, il vino e i viaggi in un lavoro. Collabora per diverse riviste e giornali nel settore dell’enogastronomia, del turismo, del benessere e dell'hôtellerie. Quando è all’aeroporto si sente già in vacanza e quando intraprende un nuovo viaggio si entusiasma come fosse il primo. Il viaggio per lei è a 360° e attraversa non solo i Paesi, ma tocca la cucina, le persone, le albe e i tramonti. Adora uscire a cena e andare alla scoperta di nuovi locali. Quando si deve sedere in un ristorante o in qualunque altro luogo, non sceglierà mai un posto a caso, perché segue le regole del Feng Shui. Ha pubblicato due libri: “Emozioni” una raccolta di poesie e “Tutti i segreti del Tortello Cremasco – Non c’è la zucca!”. Dal 2010 ha aperto il blog www.isabellaradaelli.it.

Related Posts

Il Mannarino arriva a Saronno: la macelleria con cucina che celebra la convivialità italiana
COPERTINA 2

Il Mannarino sbarca a Saronno: un viaggio di gusto tra autenticità e tradizione

15/10/2025

Il Mannarino inaugura il 16 ottobre un nuovo locale a Saronno, portando in città il suo format di macelleria con cucina che unisce tradizione, qualità e convivialità. Tra bombette pugliesi, arrosticini e tartare di Fassona, l’esperienza gastronomica si fa...

Prevenzione e nutrizione: Farina Intera combina qualità, gusto e salute. Successo a Milano per il convegno Varvello
Food&Drink

Prevenzione e nutrizione: Farina Intera combina qualità, gusto e salute. Successo a Milano per il convegno Varvello

14/10/2025

Scienza, alimentazione e consapevolezza. Grande successo a Milano per il convegno “Nutrizione e Prevenzione. Quanto pesa la farina?”, organizzato da Farine Varvello. Esperti e medici hanno condiviso dati, esperienze e riflessioni su come una corretta scelta delle farine possa contribuire concretamente...

Confine Pizza e Cantina: ricerca, arte, innovazione e qualità nel regno di Francesco Capece e Mario Ventura
COPERTINA 2

Confine Pizza e Cantina: ricerca, arte, innovazione e qualità nel regno di Francesco Capece e Mario Ventura

13/10/2025

Andare oltre il classico concetto di pizza, studiare accostamenti particolari dove contrasti e connubi fanno la differenza, selezionare materie prime di eccelsa qualità: Confine, guidata dal pizzaiolo Francesco Capece e dal maître e restaurant manager Mario Ventura, è un’occasione...

Autunno da chef a Pietralunga: tartufo bianco, patate e show cooking a doppio weekend
Appuntamenti

Autunno da chef a Pietralunga: tartufo bianco, patate e show cooking a doppio weekend

08/10/2025

C'è un angolo dell’Umbria dove l’autunno si respira nei boschi, si assapora nei piatti e si vive tra le pietre antiche di un borgo che custodisce due autentici tesori della terra: il tartufo bianco pregiato e la patata bianca...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Il Mannarino arriva a Saronno: la macelleria con cucina che celebra la convivialità italiana

    Il Mannarino sbarca a Saronno: un viaggio di gusto tra autenticità e tradizione

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Weekend lento a Pavia, tra storia, dolcezza e il fascino segreto del fiume Ticino

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Un autunno dai mille colori a Lignano Sabbiadoro

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Il maestro Shi Wule con la più grande orchestra di monaci Chan del mondo in Italia: concerti tra musica, danza e meditazione Zen

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo