• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

ZIGGY STARDUST & THE SPIDERS FROM MARS: IL FILM – IL RITORNO DI UN’ICONA DEL ROCK ATTRAVERSO IL RESTAURO CINEMATOGRAFICO

DAVID BOWIE TORNA SUL GRANDE SCHERMO CON LA VERSIONE RESTAURATA DEL LEGGENDARIO CONCERTO DEL 1973.

Milano, Italia


Il 3 luglio del 1973, esattamente cinquant’anni fa, David Bowie salì sul palco dell’Hammersmith Odeon di Londra per uno spettacolo che sarebbe entrato nella storia. In quella sera magica, Bowie decise di “uccidere” il suo celebre alter ego, Ziggy Stardust, davanti a 5000 fan increduli. Un momento iconico che ha cambiato per sempre la cultura pop e che ora, mezzo secolo dopo, torna a vivere grazie al cinema.

“Ziggy Stardust & The Spiders From Mars: Il Film” sarà proiettato in versione completamente restaurata nei cinema italiani dal 3 al 5 luglio. Questa pellicola è stata immortalata dal celebre regista D.A. Pennebaker, noto per i suoi documentari leggendari come “Monterey Pop”, “Bob Dylan Don’t Look Back” e “Depeche Mode 101”. Pennebaker catturò sullo schermo David Bowie e gli Spiders from Mars sia sul palco che nel backstage, regalandoci un’istantanea unica di quella notte straordinaria. Non solo, ma nel film appare anche Ringo Starr, che si era intrattenuto per una chiacchierata con la band.


La Versione Restaurata


La versione restaurata del film è stata curata con grande attenzione da Frazer Pennebaker, figlio del regista, che ha supervisionato il restauro digitale. Il risultato finale è un’opera che rende giustizia all’energia e all’innovazione di quella performance storica. Proiettato in formato 4K e con audio 5.1, l’evento offre ai fan di Bowie l’opportunità unica di rivivere l’esperienza di quella notte indimenticabile come se fossero presenti fisicamente.

L’audio riveste un ruolo fondamentale nel restituire l’atmosfera di quella serata del ’72. Grazie al lavoro di restauro sull’audio, adesso è possibile percepire in maniera ancora più immersiva la potenza e l’energia della performance di Ziggy Stardust e dei suoi Spiders from Mars. Il suono avvolgente del sistema audio 5.1 ci trasporta direttamente nella folla, facendoci sentire come se fossimo presenti nell’Hammersmith Odeon, circondati dall’entusiasmo dei fan e dalle note travolgenti di brani immortali come “Moonage Daydream” e “Suffragette City”.

Ma non è solo l’audio a beneficiare del restauro: la fotografia è stata anche essa oggetto di un attento lavoro di recupero. La versione rimasterizzata del film restituisce tutta la vivacità e la stravaganza visiva di Ziggy Stardust. I colori accesi e sgargianti dei costumi, i capelli rosso fuoco di Bowie e l’atmosfera glamour e androgina emergono con una nitidezza e una brillantezza senza precedenti. La fotografia restaurata ci permette di immergerci completamente nell’immaginario di Ziggy Stardust, regalandoci una nuova prospettiva su uno dei personaggi più iconici e influenti della storia della musica.


Un Viaggio Nel Tempo


Questo evento cinematografico, prodotto e promosso da Echo Velvet e The Makers Of per conto di RZO Music, David Bowie Estate e Warner Music, rappresenta molto più di un semplice concerto registrato. È un viaggio nel tempo, un’opportunità per le nuove generazioni di scoprire e apprezzare il talento e l’influenza di David Bowie e di vivere l’atmosfera unica di un’epoca che ha segnato la storia della musica.
Il concerto del 1973 segnò la fine dell’era di Ziggy Stardust, ma il personaggio e la musica di David Bowie hanno continuato a ispirare e influenzare generazioni di artisti successivi. La sua creatività, la sua trasgressione e il suo stile senza compromessi hanno reso Bowie una leggenda indiscussa del rock.

La versione restaurata di “Ziggy Stardust & The Spiders From Mars: Il Film” ci offre l’opportunità di rivivere l’entusiasmo di quel momento epocale e di immergerci nella magia di un’opera che ha segnato la storia della musica e del cinema.
Non mi resta che augurarvi, nel caso foste fan accaniti di Bowie, di non perdere l’occasione di immergervi nel mondo di Ziggy Stardust e di rivivere il magico concerto del 1973. “Ziggy Stardust & The Spiders From Mars: Il Film” offre l’opportunità di riscoprire l’eredità di uno dei più grandi artisti di tutti i tempi e di farsi trascinare dalla potenza e dall’incanto di Ziggy Stardust, un personaggio destinato a vivere per sempre nell’immaginario collettivo.

“Ziggy Stardust & The Spiders From Mars: Il Film” sarà al cinema solo il 3, 4, e 5 luglio 2023.

Andrea Pironi

Andrea Pironi

Nato e cresciuto a Milano nel 2000 e laureando in Film Studies al King’s College di Londra (dove si sta specializzando in Storia del Cinema), è sempre stato interessato nel viaggiare ed essere influenzato da altre culture, anche grazie alle diverse nazionalità della sua famiglia. A 16 anni, infatti, si trasferisce in Inghilterra, dove conclude il liceo e continua gli studi universitari. Innamorato di cinema sin da bambino, spera un giorno di diventare un regista.

Related Posts

Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana
Appuntamenti

Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

09/07/2025

Dal 19 al 21 settembre 2025 Monticiano, in provincia di Siena, ospita la prima edizione del Festival “MINORE”, promosso da Italia Nostra per valorizzare i beni culturali minori. Un evento gratuito e diffuso tra borghi e paesaggi, con ospiti...

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel
Appuntamenti

LÜM: la luce delle Dolomiti accende la 38ª Maratona dles Dolomites – Enel

07/07/2025

Domenica 6 luglio 2025, 8.000 ciclisti da tutto il mondo sfidano i mitici passi dolomitici in una delle granfondo più iconiche d’Europa. Un’edizione dedicata alla luce, tra sport, sostenibilità, solidarietà e panorami mozzafiato. Alta Badia (BZ), Italia Maratona dles...

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”
Appuntamenti

Carugo si trasforma nella “città che si immagina”

05/07/2025

Dal 14 giugno al 14 luglio 2025, il Comune di Carugo ospita MANIFEST'ART- La città che si immagina, un progetto di arte pubblica promosso da FAS2018 in collaborazione con il Comune di Carugo, con la curatela di Valeriangelini. Carugo...

La 76ª fiera del peperone di Carmagnola: dieci giorni all’insegna di gusto, cultura e divertimento
Appuntamenti

La 76ª fiera del peperone di Carmagnola: dieci giorni all’insegna di gusto, cultura e divertimento

03/07/2025

È stata presentata presso la Sala Trasparenza del Grattacielo della Regione Piemonte a Torino, la 76ª edizione della Fiera Nazionale del Peperone di Carmagnola: l’evento che celebra il “re dell'orto”, tra degustazioni, produttori, eventi e musica. Torino, Italia. È stata...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Estate a De Montel Terme Milano

    Estate a De Montel Terme Milano

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Festival MINORE: Italia Nostra celebra il patrimonio “dimenticato” nel cuore della Toscana

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Top 10 Reasons Why Norway is the Ultimate Family Adventure Destination

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ANDREA OBERTELLO, UNA DONNA DI CHARME E SUCCESSO, OGGI LA NUOVA DIRETTRICE GENERALE AL FOUR SEASONS HOTEL MILANO

    340 shares
    Share 136 Tweet 85
  • Germania a naso all’insù: viaggio nei Parchi delle Stelle, dove il buio è poesia

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo