Il Solstizio ci ricorda che arriva l’estate. E ci invita al totale relax. Ecco perché il 21 giugno è anche la Giornata Mondiale dello Yoga
Milano, Italia.
Qui le nostre 7 proposte per regalarsi un break dalla routine e riconnettersi con la natura
Aquavita: il nuovo Hospitality Club di Comano, nel Garda Trentino
Il nuovo progetto Aquavita punta a valorizzare e a rendere sempre più attrattiva l’offerta di questa zona, con nuovi focus sul wellness termale e naturale, speciali Pacchetti e coinvolgenti Experience. Il territorio di Comano è rinomato per le Terme e la loro acqua dalle incredibili proprietà benefiche sia per la salute che per la bellezza, ma l’offerta non si limita a quella termale. Il benessere qui passa anche dal contatto con la natura, con possibilità per lo sport, la scoperta culturale e innumerevoli sapori, secondo gli interessi individuali. Comano, infatti, sorge nel cuore della Biosfera UNESCO “Alpi Ledrensi e Judicaria”, ai piedi delle Dolomiti di Brenta, a pochi km dal Lago di Garda. AQUAVITA, dunque, l’Hospitality Club di Comano, è un progetto rivolto alle strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere della Valle di Comano, che vogliono promuovere un turismo dolce di alta qualità.Si può partecipare ad avvincenti escursioni guidate alla scoperta dei luoghi energetici, si possono seguire lezioni tenute dai migliori esperti del settore del benessere, si possono effettuare trattamenti e percorsi giornalieri.E vari pacchetti sono studiati appositamente per un weekend o un breve short stay, per chi è sempre in movimento, per chi vuole respirare il ritmo della natura.
Info: www.termecomano.it/aquavita
Il Tyrol di Selva ospita l’experience indimenticabile Mitiblum
In occasione dell’International Yoga Day e della Luna piena di inizio estate l’Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena sarà ancora una volta location d’eccezione per un’experience indimenticabile: dal 21 al 23 giugno torna infatti MitiBlum, evento olistico dedicato allo yoga, e non solo, che tra i prati in fiore e le maestose cime delle Dolomiti offre l’occasione di unire mindfulness e vacanza e scoprire il fascino dei concerti di gong e delle pratiche yoga in un ambiente magico e spettacolare. Tribal Yoga, Face Yoga, Yoga Fusion Tai Chi, ma anche meditazioni, camminate nei boschi della Vallunga, energizzanti lezioni di Pilaques® pilates in acqua o rilassanti sessioni di water yoga. Esperienze che aprono la mente e rilassano il corpo a cui si alternano momenti più di azione con arrampicate, trekking alpini, zip line, uscite in e-bike. E il 22 giugno da non perdere il pic nic e il Bagno di Gong in quota nella bellissima baita del Tyrol sull’Alpe Juac e, al rientro, Acqua Yoga della Luna Piena nella piscina esterna dell’hotel con vista unica sulle montagne.
Info: www.tyrolhotel.it
Alle Terme dell’Emilia Romagna torna l’appuntamento con La Notte Celeste
Alle Terme dell’Emilia Romagna si respira aria di festa! Torna infatti “La Notte Celeste”, pronta a inaugurare la sua dodicesima edizione nel weekend del 22-23 giugno 2024. Una serie di appuntamenti imperdibili, con spettacoli, animazione e musica che allieteranno le principali località termali nel primo fine settimana dell’estate 2024. Per l’occasione, le terme si colorano di celeste, e propongono una serie di attività, eventi e ingressi alle piscine termali sotto il cielo stellato. Connubio perfetto tra cibo, relax e divertimemto, la Notte Celeste è l’occasione ideale per scoprire le bellezze del territorio dell’Emilia-Romagna ed immergersi nelle sue benefiche acque termali.Le Terme dell’Emilia Romagna presentano la Nuova Guida Terme e Benessere, realizzata dal COTER – Consorzio del Circuito Termale dell’Emilia Romagna, in sinergia con APT e i territori termali della Regione.Lo slogan “Perfetto equilibrio tra salute e relax” dice tutto. Un prezioso strumento di orientamento, unico a livello nazionale, arricchito con le novità e le offerte dei centri termali dell’Emilia Romagna, confermandosi come punto di riferimento per tutti coloro che cercano benessere, salute e relax. Salute, relax e itinerari tutti da scoprire sfogliando la nuova Guida 2024-2025: sono ben 23 i centri termali d’eccellenza in questa valle di benessere, dislocati in 19 località, tutti capaci di rispondere alle diversificate esigenze dei visitatori in termini di wellness, remise en forme, cura e prevenzione ma anche eventi, iniziative culturali e percorsi enogastronomici. In più tanti servizi a misura di bambino e proposte anche per il divertimento dei più piccoli come ‘’Bimbi alle Terme”, la speciale promozione che regala ai piccoli ospiti delle terme l’ingresso gratuito nei parchi tematici e acquari della Romagna.
Info: www.lanotteceleste.it
www.termemiliaromagna.it
Al Ròseo Euroterme Wellness Resort meditazione e dimensione sensoriale
Yoga e campane tibetane per riequilibrare corpo e mente al Ròseo Euroterme Wellness Resort per celebrare l’International Day of Yoga. Nell’elegante struttura termale immersa nel verde del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi a Bagno di Romagna, il focus è riequilibrare mente e corpo attraverso la dimensione sensoriale con lezioni di yoga e trattamenti con campane tibetane.Nello yoga ogni asana (posizione), ogni respiro, ogni momento di meditazione è un passo verso una connessione interiore più profonda con l’universo che ci circonda.Presso il resort è possibile praticare lezioni di yoga con insegnante qualificata sia in gruppo che individualmente. Intorno l’incontaminata Valle del Salvio è la cornice perfetta per ritrovare il proprio equilibrio psico-fisico e dedicare il tempo necessario alla cura e al benessere di se stessi. Le campane tibetane lavorano sul corpo sia dal punto di vista emotivo, sia da quello sensoriale e fisico. La loro sonorità è unica, religiosa e spirituale, e attraverso la sua energia ci permette di entrare in contatto con le nostre emozioni: un potente strumento di riequilibrio energetico per favorire il benessere, la meditazione ed il rilassamento individuale e di gruppo.Quella proposta da Ròseo Euroterme Wellness Resort è un’esperienza sensoriale con campane tibetane calde, oli essenziali e cristalli. La vibrazione rigenerante delle campane veicolata dall’acqua calda posta al loro interno, insieme ad aromaterapia e cristalloterapia portano benefici sia a livello fisico che energetico.
Info: www.euroterme.com
La speciale tecnologia Opatra Dome al Cavalieri Grand Spa Club
Per ottenere il massimo risultato dai trattamenti, non è sufficiente l’utilizzo di prodotti di eccellenza e l’applicazione di protocolli collaudati, ma è sempre più importante avere mezzi che possano aiutare le terapiste a rendere sempre più mirato ed efficace ogni trattamento.Ecco perché il Cavalieri Grand Spa Club, la magnifica spa del Rome Cavalieri, A Waldorf Astoria Hotel, sempre all’avanguardia nella iper-personalizzazione di benessere e bellezza, offre un innovativo strumento, Opatra Dome.Grazie all’utilizzo di una moderna tecnologia, Opatra Dome è in grado di eseguire un’analisi approfondita e minuziosa della pelle, e di valutare lo stato attuale dell’epidermide basandosi su alcuni riferimenti fondamentali: idratazione, texture, pigmentazione, danni da UV, sensibilità cutanea, rughe e comedoni. L’intelligenza artificiale e l’analisi delle immagini – realizzate con una risoluzione ad oltre due miliardi di pixel con l’ausilio di luce polarizzata, raggi ultravioletti e filtri speciali – forniscono una visione a più livelli dello stato dell’epidermide. L’utilizzo del macchinario permette così alle terapiste di disegnare un percorso di bellezza mirato ed estremamente personalizzato, con il duplice scopo di migliorare l’aspetto della pelle e di prevenire la comparsa di nuovi inestetismi.
Info: www.hilton.com
Laghi Nabi, sul Litorale Domizio, la prima oasi naturale della Campania
Circondato dalla natura e dalla quiete, Laghi Nabi, sul Litorale Domizio (CE), la prima oasi naturale della Campania, è il luogo ideale per provare Soft Yoga, disciplina benefica e rigenerante per corpo e mente, per un effetto immediato di relax e tranquillità, e per rafforzare l’energia positiva. Un’esperienza per tutti, anche i neofiti, e che si tiene ogni mattina alle ore 11, gratuita per chi soggiorna. Relax che si ritrova anche nelle camere esperienziali e nella Spa, concedendosi, affidati agli operatori olistici, speciali trattamenti di benessere. Ma anche nelle delizie per il palato con le specialità del “Res”, il nuovo ristorante panoramico con vista lago.
Info: www.laghinabi.it
In Svizzera: una spa sui tetti
Chi l’avrebbe detto? A Zurigo è possibile praticare un wellness esclusivo sui tettiHürlimannbad & Spa è un bellissimo bagno termale nel cuore della città di Zurigo, che si basa su principi ecologici molto chiari: l’acqua, che raggiunge una temperatura dai 35 ai 41 °C, proviene dalla fonte zurighese «Aqui» e andrebbe sprecata se non venisse utilizzata a questo scopo. Inoltre, l’elettricità proviene da energia idroelettrica svizzera senza emissione di CO² e il calore da fonti rinnovabili. Ove possibile si utilizzano sempre detergenti biodegradabili e non si ricorre aprodotti chimici. Infatti in Svizzera la sostenibilità riguarda lo stile di vita completo e anche le esperienze termali sono a basso impatto ambientale.La spa si trova in un’importante area industriale del XIX secolo, dove gli ospiti possono rilassarsi e godersi i trattamenti termali sotto le storiche volte in pietra dell’ex birrificio e sui tetti della città.
Info: www.myswitzerland.com
Foto dall’alto Courtesy of: Hotel Tyrol di Selva di Val Gardena (2). Cavalieri Grand Spa Club. Laghi Nabi