
SUDAFRICA, LE TOP SPA ALL’ALTRO CAPO DEL MONDO
Scritto da Redazione on . Postato in Alberghi e Spa, Beauty Travel, Sudafrica, TopTen
Sudafrica.
La nazione Arcobaleno non è solo safari e paesaggi mozzafiato, ma anche centri benessere con trattamenti ispirati alle tradizioni e ai profumi dell’Africa. Sono molte le piante autoctone le cui proprietà e modalità di utilizzo si tramandano di generazione in generazione. Inizialmente erano usate per accompagnare i riti africani, mentre oggi sono sfruttate nella ricerca della bellezza e del benessere. Dalle trendy spa di città ai massaggi nel bush, dai trattamenti di vinoterapia a quelli che utilizzano il Fynbos (cespugli dalle potenti proprietà antiossidanti) fino ai lussuosi resort lungo la Garden Route: ecco la nostra speciale classifica del relax.
- Urban spa: tra vita notturna, shopping, ristoranti e cultura, due segnalazioni per una pausa relax a Cape Town e Johannesburg
- Cape Town: lungo Shortmarket Street, da Chanel Bettison Beauty Concept Store si ha l’impressione, appena entrati, di trovarsi all’interno di una galleria d’arte. È il primo centro del suo genere aperto a Cape Town. La spa e i trattamenti beauty si ispirano ai viaggi in giro per il mondo intrapresi dalla proprietaria, Chanel
- Trattamenti: oltre ai classici massaggi, manicure e pedicure, nel menù spa ci sono pacchetti dedicati a una giornata speciale per madre e figlia, alle bambine under 12 e agli uomini
- Johannesburg: una delle più esclusive Amani African Spa (Amani significa pace in lingua Kiswahili) è al Radisson Blu Hotel di Sandton, nel cuore della zona commerciale
- Trattamenti: nella Therapeutic Salt Room, che sembra scavata in una miniera di sale, si sfruttano le proprietà terapeutiche degli oligoelementi. La Luxurious Body Conditioning è un percorso benessere per il corpo a base di esfoliazioni, massaggi e creme idratanti. Grande attenzione è riservata al viso: l’obiettivo è restituire elasticità e lucentezza attraverso l’eliminazione delle tossine con il metodo studiato dal Dr Babor
- Massaggi nel Bush Sudafricano: sdraiati su un lettino sulla veranda di un raffinato lodge, il profumo degli oli aromatici si confonde con quello della terra, con il sole che tramonta e i suoni della natura come sottofondo
- Kruger National Park: nel parco nazionale più grande del Sudafrica, al confine tra lo Zimbawe e il Mozambico, sono numerosi i lodge che offrono trattamenti spa fedeli alla cultura sudafricana
- Solo 20 ospiti possono godere degli esclusivi servizi offerti dal Royal Malewane. Il lodge è dotato di una spa con trattamenti ispirati alla tradizione locale e, volendo, massaggi all’aria aperta, circondati dalla natura
- Trattamenti: il Royal Thermal Body Treatment dura due ore e unisce il potere benefico del calore con quello della pressione, per eliminare le tossine e rilassare la mente. Il rinomato tè Rooibos è invece protagonista dell’African Awakening, trattamento volto a stimolare il corpo e illuminare la pelle
- Circondato dalle montagne a dieci chilometri dal Parco Nazionale del Kruger, il Summersfield Rose Retreat è un lodge, ristorante, spa, azienda agricola, famoso per le rose, tè e noci di macadamia
- Trattamenti: il Summer Journey for Winter (quattro ore e mezza di trattamento) inizia con un mix di olio di noci macadamia e caffè per esfoliare il corpo, seguito da olio di macadamia, petali di rose e foglie di banana per idratare la pelle. Mentre l’impacco è in posa, si potrà godere di un trattamento viso naturale. E per concludere, un massaggio con le erbe e le noci di macadamia
- Situato nella parte orientale del Sudafrica, il KwaZulu-Natal, conosciuto anche come regno degli Zulu, è un mix di culture africane, europee e indiane. La maggior parte delle spa propongono trattamenti strettamente legati alla tradizione africana
- Karkloof Safari Spa: struttura a 7 stelle dove ogni ospite può praticare qualsiasi attività, dal safari nella riserva privata con autista personale ai lussuosi trattamenti spa, in qualunque momento della giornata, senza prenotare. La spa, immersa nella natura selvaggia, è vincitrice di premi tra cui il prestigioso Best Luxury Destination Spa in Africa nel 2012
- I trattamenti impiegano ingredienti naturali secondo le stagioni. Per il viso: “Passion fruit Vitamin C” e “Avocado Firming Facial”; per il corpo: massaggi, percorsi detox e programmi dimagranti con il coinvolgimento degli chef per la creazione di menù personalizzati
- Il Pilanesberg National Park è uno dei più grandi complessi vulcanici al mondo, con rare varietà di rocce e una struttura geologica unica, risultato di secoli di erosioni
- Ai safari più belli del Continente, gli ospiti del Kedar Country Hotel possono alternare momenti di relax in una spa idilliaca dove dedicarsi al proprio benessere
- Trattamenti: l’African Experience comprende un rilassante bagno aromatico, un massaggio con le pietre calde e un massaggio africano alla testa. Ottimi anche i trattamenti idroterapici come l’African Rain Shower Experience che si sviluppa in due fasi: prima si passa attraverso delle docce il cui getto riattiva la circolazione e poi si applica uno scrub per levigare e rinvigorire la pelle
- Il vino ti fa bella: la vinoterapia in Sudafrica si è sviluppata negli ultimi anni, soprattutto in alcune spa del Western Cape che propongono trattamenti creativi con i semi di bucce e raspi d'uva. Le proprietà antiossidanti dell’uva sono eccellenti per disintossicare la pelle, mentre i polifenoli (che si trovano nei semi d'uva) combattono i radicali liberi. Il “nettare degli Dei” è protagonista di trattamenti benessere nell’area delle Winelands del Capo, dove le spa propongono massaggi, scrub e rituali wellness che impiegano le pregiate uve coltivate nella zona
- Situata nei pressi dei vigneti di Stellenbosch, Lanzerac è una spa con vista che permette di godere del mite clima sudafricano e del magnifico paesaggio anche dalla Jacuzzi esterna. Le uve coltivate nei dintorni danno vita ad alcuni dei vini più apprezzati, come Merlot, Chardonnay, Cabernet, Sauvignon Blanc e il tradizionale Pinotage
- Trattamenti: il Thalasso Vine Detox Package prevede un massaggio ai piedi, un trattamento esfoliante e illuminante al miele e sale, un bagno detox e un massaggio drenante. E ancora la Fynbos therapy: le proprietà antiossidanti degli estratti del fynbos (“boscaglia fine” in lingua afrikaans) sono 20 volte superiori alla vitamina C e 50 volte rispetto alla vitamina E. Così molte case farmaceutiche e di bellezza sfruttano le qualità di queste piante: la regione dove crescono, nella provincia del Western Cape, è patrimonio Unesco, chiamata appunto “Regno Floreale del Capo”
- Nei pressi delle Cederberg Mountains, il Bushmans Kloof Wilderness Reserve and Wellness Retreat è un’oasi naturale dove anche la spa ha un rapporto unico con il territorio grazie all’idroterapia e ai trattamenti a base di fynbos
- Trattamenti: Cederberd ‘Soul’ution per le coppie: si svolge nell’intimo Riverside Gazebo ed è basato su terapie wellness di ispirazione africana il cui potere aromatico è ottenuto da un mix di tè Rooibos e fynbos
- Lungo la Garden Route: 400 chilometri di strada da Mossel Bay a Port Elizabeth, dove godere delle bellezze naturali tra scogliere a picco e spiagge immense, ma anche rilassarsi nelle spa dei numerosi resort che si incontrano durante il viaggio
- I trattamenti per il corpo sono tutti incentrati sugli aromi, anche personalizzati, le cui proprietà sono sfruttate per gli scrub e per i massaggi
Clara Giacconi