• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

Dal 26 al 29 settembre andrà in scena la terza edizione del festival dedicato alla straordinaria figura di Lucio Battisti. Appuntamento da non perdere domenica 14 settembre al Mulino di Anzano del Parco (Como), dove ci sarà l’anteprima speciale con il concerto “Emozioni” di Gianmarco Carroccia e Mogol.

Milano, Italia.

Dopo il successo delle prime due edizioni, torna QUEL GRAN GENIO, la manifestazione dedicata all’opera e alla straordinaria figura di Lucio Battisti, un artista eterno e innovativo, tra i massimi esponenti della musica italiana: dal 26 al 29 settembre, Milano ospiterà dieci eventi speciali pensati per celebrare il genio creativo del cantautore, ripercorrendo in maniera inedita tutta la sua produzione artistica, compresi anche i sei album del periodo Velezia e Pasquale Panella. La direzione artistica è affidata a Francesco Paracchini.

Le parole del direttore artistico Francesco Paracchini

«Il festival Quel Gran Genio nasce dalla convinzione che sia fondamentale continuare a ricordare e valorizzare Lucio Battisti, andando oltre l’etichetta di “cantautore pop” per riconoscerlo come uno dei più grandi innovatori della musica italiana. Anche i suoi brani più immediati e cantabili nascondono una ricchezza musicale e melodica straordinaria, frutto di una scrittura unica e non facilmente accostabile ad altri autori – racconta il direttore artistico Francesco Paracchini – Battisti è stato un artista completo, capace di unire raffinatezza e popolarità, conquistando generazioni diverse: unico, forse, è davvero l’aggettivo che meglio lo descrive. Ed è proprio per restituire al pubblico la forza innovativa della sua musica che Quel Gran Genio attraversa teatri e luoghi simbolici, ricreando l’atmosfera di un’epoca e celebrando la magia di un artista senza tempo.»

Appuntamento il 14 settembre al Mulino di Anzano del Parco

Domenica 14 settembre, alle ore 16.30, presso la suggestiva cornice del Mulino di Anzano del Parco (Como), si terrà l’anteprima speciale del festival con il concerto “Emozioni” che vedrà protagonisti Gianmarco Carroccia e Mogol. Per la prima volta la storica location, luogo simbolo per i battistiani, riaprirà i suoi spazi dopo quasi cinquant’anni per ospitare un concerto che già si preannuncia come un evento unico e irripetibile. Un’occasione imperdibile per immergersi nell’atmosfera autentica del vecchio studio di registrazione, che ha accompagnato il percorso di Battisti e visto nascere decine di capolavori che rivivranno nel racconto e negli aneddoti di Mogol. 

Un’opera per celebrare il ritorno di Mogol al Mulino

«Ritorno al mulino, un luogo a me caro dove ho passato un periodo bello della mia vita, nel mezzo di un bosco incontaminato dal passaggio umano – afferma Mogol – Nel brano “Il mio canto libero”, ne descrivo i “boschi abbandonati e perciò sopravvissuti vergini si aprono, ci abbracciano”».

Per l’occasione sarà esposta un’opera dell’artista Riccardo Gaffuri, commissionata dal Comune di Anzano del Parco per celebrare il ritorno di Mogol al Mulino dopo cinquant’anni. Il quadro, parte della serie Duels, rappresenta il sodalizio creativo tra Mogol e Lucio Battisti, trasformato in una potente equazione simbolica: E = mb² (Emozioni = Mogol Battisti al quadrato). Un omaggio visivo che restituisce, in chiave contemporanea, la forza espressiva di una delle collaborazioni più rivoluzionarie della musica italiana.

I biglietti per l’anteprima del 14 settembre sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/gianmarco-carroccia-mogol-evento-speciale-emozioni-acoustic/273685

Giulio Rapetti noto come Mogol

Appuntamenti del 26 settembre

Nella giornata di apertura del festival, venerdì 26 settembre, dalle ore 15.00 alle ore 18.00, sarà possibile vivere un’esperienza magica a bordo del Tram storico ATMosfera: per l’occasione si terrà un live acustico in movimento, con le note di Battisti ad accompagnare un viaggio unico per le vie del centro, con partenza e arrivo di fronte al Castello Sforzesco.

I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/battisti-con-vista-su-milano-tickets-1645034936779?aff=oddtdtcreator

La sera stessa, alle ore 20.30, al Teatro del Buratto (Via Giovanni Bovio, 5), andrà in scena lo spettacolo “Battisti e i suoi amici”, che vedrà protagonista Carlo Poddighe, formidabile one man band, in un omaggio originale ai legami artistici e umani che hanno segnato la carriera del cantautore, come quelli con Enzo Carella e Ivan Graziani.

I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.eventbrite.com/e/battisti-e-i-suoi-amici-tickets-1640156745979?aff=oddtdtcreator

Appuntamenti del 27 settembre

Sabato 27 settembre, dalle ore 10.30 alle ore 13.00, nella sala grande di Spazio Washington (Via Washington 83) si terrà un Convegno dal titolo “Il Mulino di Anzano del Parco: solo uno studio di registrazione?” a cui parteciperanno musicisti e produttori che hanno vissuto in prima persona questa esperienza unica in Italia.

Sempre sabato, dalle ore 18.00, appuntamento presso AVI (Associazione Vinile Italiana, Via Washington 48) per fare il punto sulle novità editoriali e discografiche uscite nell’ultimo anno. Saranno presenti alcuni degli autori dei nuovi libri dedicati a Battisti e alcuni ospiti che hanno collaborato con Lucio.

Appuntamenti del 28 settembre

Appuntamento imperdibile domenica 28 settembre, alle ore 16.00, al Teatro Menotti (Via Ciro Menotti, 11), con “Ancora Tutti Insieme”, uno spettacolo musicale ispirato alla celebre trasmissione televisiva del 1971 “Tutti insieme”, durante la quale Lucio Battisti presentò la neonata scuderia dell’etichetta“Numero 1” (tra gli altri Dik Dik, Formula 3, Bruno Lauzi, Mia Martini, PFM, Adriano Pappalardo, Mario Lavezzi…).

Lo spettacolo riproporrà i brani di quella magica serata grazie a due eccellenze della città meneghina: un gruppo formato da 8 musicisti del CPM Music Institute, Scuola di Musica fondata e diretta da Franco Mussida, e da 6 attori di STM (Scuola di Teatro Musicale), entrambe realtà AFAM.

I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.teatromenotti.org/evento/dedicato-a-battisti-mogol.aspx

Appuntamenti del 29 settembre

A conclusione della manifestazione, lunedì 29 settembre alle ore 20.00, presso il Teatro Gerolamo (Piazza Cesare Beccaria, 8), si terrà “Qualcosa che vale”, un concerto dedicato all’album “E già”, lavoro spartiacque nella discografia di Battisti, pubblicato nel 1982 e scritto insieme a Velezia. A interpretare il celebre album sarà Patrizia Cirulli, in formazione trio.

I biglietti e le info sono disponibili al seguente link: https://www.vivaticket.com/it/ticket/qualcosa-che-vale/277705

Patrimonio musicale che ha segnato un’epoca

Il festival è ideato da Francesco Paracchini che ne cura anche la Direzione Artistica. La parte logistica e organizzativa vede protagonista L’Isola che non c’era – realtà milanese che da oltre vent’anni si occupa di musica italiana – in collaborazione con Edward Communication, agenzia di marketing milanese.

Quel Gran Genio prosegue così il suo viaggio alla riscoperta di un patrimonio musicale che ha segnato un’epoca e continua a emozionare generazioni diverse, con un calendario ricco di iniziative che coinvolgono tutta Milano, dalle piazze ai teatri, dai tram alle location più suggestive.

Valorizzare la figura di Battisti

La manifestazione conferma il suo impegno a valorizzare la figura di Lucio Battisti in tutte le sue sfaccettature, celebrando non solo i grandi successi ma anche le sue sperimentazioni e la capacità di rinnovarsi continuamente, segnando la storia della musica italiana.

INFO

Per altri dettagli e informazioni, consultare www.lisolachenoncera.it
Photo courtesy of Parole e dintorni Ufficio Stampa

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Riyadh Season 2025: L'Arabia Saudita dell'intrattenimento mondiale
Appuntamenti

Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

12/09/2025

Dalla comicità esplosiva ai match di tennis tra leggende, fino agli eventi di pugilato e wrestling di fama mondiale: la Riyadh Season 2025-2026 promette un calendario di appuntamenti senza precedenti. Scopri perché la capitale saudita è pronta a stupire...

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo
Appuntamenti

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo

12/09/2025

Grande Brera si presenta come un hub culturale, con proposte di straordinario valore e qualità: composta dalla Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense, anime diverse che danno vita insieme a un luogo unico destinato ad accogliere mostre...

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia
COPERTINA 2

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia

12/09/2025

Il VERA BADDIE TOUR 2025 parte a novembre con dieci date sold out nei palasport italiani. NEXT SHOW e Vivo Concerti guidano la tournée che porterà ANNA in giro per l’Italia, trainata dal successo del singolo Désolée, dominatore della...

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra
Appuntamenti

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

11/09/2025

Un appuntamento imperdibile tra letteratura, note e delizie enogastronomiche. Domenica 14 settembre, l'antica cantina del Castello di Torre in Pietra si trasforma in un palcoscenico unico, ospitando grandi autori, performance musicali e le eccellenze del territorio. Un viaggio sensoriale...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Delai. Dove l’acqua ricorda e l’ospitalità ascolta

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo