• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

Inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 al Teatro Filodrammatici con il debutto di Opera al Bianco, la nuova produzione dell’Accademia dei Filodrammatici in scena dal 9 al 19 ottobre, scritta e diretta da Fausto Paravidino: è la storia di un viaggio iniziatico intrapreso da alcuni personaggi per comprendere se stessi e guardare verso il futuro.

Milano, Italia.

Inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 al Teatro Filodrammatici con il debutto di Opera al Bianco, la nuova produzione dell’Accademia dei Filodrammatici in scena dal 9 al 19 ottobre, scritta e diretta da Fausto Paravidino: è la storia di un viaggio iniziatico intrapreso da alcuni personaggi. 

Lo spettacolo

In un’epoca dal futuro incerto e cupo, la nostra, un gruppo di giovani decide di chiudersi in un ritiro per approfondire la conoscenza di sé e trovare le forze per costruire la speranza, un sentimento svuotato o ridotto a un’ennesima declinazione dell’individualismo. Ma il viaggio si rivelerà più lungo e difficile del previsto, attraverso momenti in cui comprendere cosa si è realmente disposti ad abbandonare per trovare una nuova parte di se stessi.

Note di regia di Fausto Paravidino

“Opera al Bianco” è un giocattolo teatrale che ha a che fare con i nostri desideri e le nostre paure, con le sette e con l’alchimia. È una specie di sfida e di piccolo manifesto teatrale a favore dell’attore, nel senso che è chiaro che un po’ di senso ho cercato di mettercelo all’interno di questa cosa che vorrebbe essere un delirio ben organizzato, c’è una commedia che credo che abbia una sua coerenza interna, ma il cuore del gioco è avere delle scene improbabili, dei personaggi completamente squinternati e affidare alla recitazione, al lavoro dell’attore, il fatto che questi matti sappiano parlare davvero di noi e del presente in cui viviamo. Vivere un genocidio al quale il nostro paese partecipa attivamente, saperlo, fare la spesa, andare al lavoro, vedere le code per i saldi… è un mondo in cui vedo solo tre alternative: ci si può dedicare all’attivismo politico al cento per cento, essere malvagi o scissi. Noi qui parliamo dell’essere scissi, immaginando che sia la condizione dei più.

Opera al Bianco

scritto e diretto da Fausto Paravidino

con Giorgia Casiglia, Lara Cosentino, Alessio Dongarrà, Tancredi Gadaleta, Ernesto Genovese, Matteo Gialanella, Allegra Gomiero, Lisa Mignacca, Stefano Palumbo, Damiano Piva, Elisabeth Tonetto, Caterina Truci

scene e costumi Lucia Menegazzo

musiche originali Enrico Melozzi

disegno luci Fabrizio Visconti

assistente alla regia Pietro Gambacorta

produzione Accademia dei Filodrammatici

INFO

Per ulteriori dettagli, consultare www.teatrofilodrammatici.eu

Photo Laila Pozzo

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Fata Morgana: memorie dall’invisibile: estasi, apparizioni e visioni medianiche a Palazzo Morando
Appuntamenti

Fata Morgana: memorie dall’invisibile: estasi, apparizioni e visioni medianiche a Palazzo Morando

12/10/2025

Dal 9 ottobre al 30 novembre 2025, Fondazione Nicola Trussardi e Palazzo Morando | Costume Moda Immagine presentano Fata Morgana: memorie dall’invisibile, una mostra dove dominano estasi, apparizioni e visioni medianiche, restituendo la potenza immaginativa di esperienze capaci di ridefinire i confini stessi dell’arte. Milano,...

Open Horizons: la Lombardia punta sul golf per rilanciare il turismo e l’economia
COPERTINA 2

Open Horizons: la Lombardia punta sul golf per rilanciare il turismo e l’economia

11/10/2025

Alla Fiera TTG di Rimini nasce “Open Horizons: Lombardia Capitale del Golf”, il progetto che trasforma il golf in leva strategica per attrarre turisti di alto profilo, destagionalizzare i flussi e valorizzare il territorio. Un piano triennale che unisce...

L'oro verde dell'Umbria: torna "Frantoi Aperti" con un treno di novità e sapori autentici
COPERTINA 2

L’oro verde dell’Umbria: torna “Frantoi Aperti” con un treno di novità e sapori autentici

11/10/2025

Dal 18 ottobre al 16 novembre 2025, l'Umbria celebra il nuovo olio extravergine d'oliva con la XXVIII edizione di "Frantoi Aperti". Un mese di eventi imperdibili: dal suggestivo "Treno dell'Olio" che unisce viaggio e degustazione, alle emozionanti "Evo&Art Experience"...

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria
Appuntamenti

Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria

10/10/2025

Una Corsa da Re si arricchisce di un evento epocale: la prima Maratona Reale. Un percorso certificato World Athletics che trasforma la sfida sportiva in un viaggio emozionale tra i capolavori del Barocco e l'oasi verde Patrimonio UNESCO. L'appuntamento...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Fata Morgana: memorie dall’invisibile: estasi, apparizioni e visioni medianiche a Palazzo Morando

    Fata Morgana: memorie dall’invisibile: estasi, apparizioni e visioni medianiche a Palazzo Morando

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • IL BUONGIORNO DI NUTELLA HA UN NUOVO NOME

    321 shares
    Share 128 Tweet 80
  • Opera al Bianco: viaggio per conoscere se stessi e guardare al futuro con speranza

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Leonor Carrington. El mundo que la habita

    318 shares
    Share 127 Tweet 80
  • Maratona Reale: Correre tra la Reggia di Venaria e la natura incontaminata del Parco La Mandria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo