
Nasce “THE”, il nuovo brand di alberghi e resort della famiglia Babini

Foto piccola in alto, Michela Babini Direttore Fondazione The Place of Wonders.
Il nome scelto per la catena alberghiera è The Hospitality Experience, un progetto per la valorizzazione di alberghi e resort tra Venezia, Firenze e il cuore dell’Umbria, nato dall’impegno e la volontà della famiglia Babini.

Milano, Italia.
Nasce una nuova idea di ospitalità, tutta italiana riferimento internazionale dell’hôtellerie: The Hospitality Experience, THE
The Hospitality Experience è il brand che prende vita oggi dalla collezione di tre diversi hotel e resort in Italia e – come nuovo attore dell’alta ospitalità nel panorama nazionale – THE ne rappresenta anche la proprietà degli immobili e lo sviluppo della loro gestione diretta. Nel suo portfolio THE racchiude e valorizza oggi il Londra Palace Venezia, THE PLACE Firenze e Borgo dei Conti Resort.
Tutti e tre gli hotel di The Hospitality Experience fanno parte da lungo tempo delle proprietà immobiliari della Famiglia Babini rappresentata in questo ramo d’azienda da Carlo Babini – Owner e CEO di The Hospitality Experience.
Carlo Babini: Oggi, in particolar modo, il mio obiettivo è quello di creare una struttura gestionale centralizzata, solida e coesa
“The Hospitality Experience nasce oggi dal desiderio di valorizzare le incredibili unicità delle nostre strutture, sotto il segno di valori condivisi che guidano l’ospitalità, il nostro staff e management. Oggi, in particolar modo, il mio obiettivo è quello di creare una struttura gestionale centralizzata, solida e coesa, su cui poter costruire progetti futuri nel segno dell’accoglienza di THE già caratterizzata dalla gestione diretta di ogni dettaglio, dalla formazione del personale e dal forte know-how consolidato negli anni, che i nostri ospiti hanno avuto modo di vivere nei tre hotel della Collezione” – afferma Carlo Babini.
La storia della Famiglia nel settore dell’ospitalità è iniziata nel 1938, anno d’acquisto dell’Hotel D’Angleterre et Beau Rivage a Venezia, oggi conosciuto come Londra Palace Venezia.
L’iconico punto di riferimento, che dalla Riva degli Schiavoni si affaccia sulla Basilica di San Giorgio, è conosciuto per le sue 52 camere e suite e le celebri 100 finestre. L’hotel gestito direttamente dalla proprietà, dal 2012 fa parte dell’Associazione Relais & Châteaux come fedele portavoce a Venezia di tutti i valori del noto Manifesto internazionale.
Il 2003 è invece l’anno cui il portfolio si amplia grazie all’acquisizione di una proprietà immobiliare nel centro di Firenze, ma è il 2021 l’anno che segna il rebranding dell’hotel come THE PLACE Firenze. Nella meravigliosa piazza di Santa Maria Novella, il THE PLACE Firenze è un’elettrizzante e contemporanea esperienza in città ed accoglie gli ospiti nelle sue 20 camere e suite, di cui una parte recentemente rinnovate così come gli spazi comuni e l’ampio dehors. Affiliato Leading Hotels of the World, l’hotel ha oggi una visione internazionale che mira a celebrare una delle città simbolo della cultura italiana.
Il Relais & Châteaux Borgo dei Conti Resort attualmente è protagonista di un’importante ristrutturazione
Il Relais & Châteaux Borgo dei Conti Resort, nel XIX secolo castello e dimora della famiglia Rossi Scotti in Umbria, è stato restaurato e aperto nel 2008 ed attualmente è protagonista di un’importante ristrutturazione che il brand The Hospitality Experience svelerà alla fine di quest’anno, riportandone allo splendore il carattere territoriale in un sito che si estende per oltre 16 ettari.
Con un totale di 150 dipendenti, la cui previsione di crescita percentuale si attesta al 20% per il prossimo biennio ed un importante valore immobiliare dato dalla propensione alla conservazione di beni storici, The Hospitality Experience è oggi il nuovo brand del settore che raccoglie un’expertise attiva sul territorio italiano, delineata e validata anche dai suoi iconici hotel già presenti sul territorio.
Uno dei cardini del soggiorno in un hotel o resort della Collezione, è sicuramente l’esperienza che il cliente vive, creata dal capitale umano come parte imprescindibile della filosofia dell’ospitalità, alla cura del personale, alla loro formazione e attitudine, alla conservazione dell’heritage culturale e architettonico dei luoghi in cui si trovano le strutture ricettive. Questa è l’essenza della visione imprenditoriale della Famiglia che si proietta all’innovazione costante mantenendo saldi i long established heritage.
Tutte e tre le strutture alberghiere incarnano i valori di THE, come autorevoli interpreti dell’anima della Collezione nei differenti territori in cui si collocano.
The Hospitality Experience è ideatore e promotore anche del progetto che riguarda la Fondazione “The Place of Wonders”
Fortemente voluta dalla Famiglia stessa e guidata dal Direttore Michela Babini, The Place of Wonders è dedicata a proteggere, salvaguardare, supportare e promuovere la tradizione secolare dell’artigianato e creatività italiana.
The Place of Wonders opera per enfatizzare ed avvicinare gli ospiti degli hotel alla scoperta delle meraviglie artistiche e artigiane dei luoghi in cui si trovano gli hotel della Collezione stessa. La Fondazione opera con la finalità di creare un valore aggiunto, preservare e mostrare agli ospiti le botteghe e i laboratori storici come custodi dell’inestimabile valore dei saperi e delle abilità di chi rappresenta il territorio e lo rende unico al mondo.

Il THE PLACE Firenze organizza inoltre visite presso le botteghe e i laboratori artigiani della città
A Firenze, la Fondazione è già attiva con un progetto dedicato alle Arti Orafe, in partnership con la scuola LAO – Le Arti Orafe di Giò Carbone – finanziando borse di studio rivolte a giovani studenti ed aspiranti artigiani, supportandone il completamento del loro percorso di studi ed entrare nel mondo del lavoro, grazie alla copertura totale dei costi. Nel ruolo di ambasciatore, il THE PLACE Firenze organizza visite presso le botteghe e i laboratori artigiani della città, che aprono le loro porte gratuitamente nel nome del progetto The Place of Wonders con lo scopo di sensibilizzare gli ospiti alla bellezza e alla tradizione della manifattura italiana. Attraverso una donazione gratuita e volontaria al fondo dedicato ognuno ha la possibilità di diventare un moderno mecenate sostenendo i progetti della Fondazione rivolti alla salvaguardia dell’artigianato.
The Hospitality Experience, saldo sui valori della propria filosofia di ospitalità, si prepara a conservare intatta l’expertise dei suoi tre hotel, senza arrestarne l’evoluzione.
INFO
www.thehospitalityexperience.it
www.londrapalace.com
www.theplacefirenze.com