• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Nameless Festival: la Winter Edition e le novità per il 2026

Nameless Festival apre il 2026 con la Nameless Winter Edition, una speciale tappa a Barzio (LC), prevista per il 14 e 15 febbraio. Dopo il successo del 2025, il Festival amplia i suoi confini: l’edizione 2026 si terrà dal 30 maggio al 1 giugno nella nuova venue “Bione” di Lecco, anticipato dalla Lake Como Music Week, dal 26 maggio al 1 giugno.

Lombardia, Italia.

Musica al centro, emozioni e connessioni umane: dopo il successo dell’edizione 2025, che con oltre 90mila presenze ha confermato il grande impatto dell’evento a livello culturale, economico e sociale, Nameless Festival, che si terrà dal 30 maggio al 1° giugno nella nuova venue del “Bione” di Lecco, svela le prime novità del 2026. 

Nameless Winter Edition

Come già annunciato in precedenza, l’anno prossimo l’appuntamento con il Festival sarà doppio: sabato 14 e domenica 15 febbraio a Barzio (LC) si terrà Nameless Winter Edition. Un’idea nata dalla volontà di offrire un’esperienza più intima, immersiva e focalizzata sulle radici elettroniche del Festival. L’edizione invernale prevederà una selezione artistica pensata per un pubblico attento ai suoni più attuali ma con uno sguardo sempre rivolto alla giusta atmosfera, con l’obiettivo di creare connessioni con la community e un rapporto sempre più stretto con chi segue il Festival da anni e ne ha plasmato il DNA. Ad inaugurare la line up è il dj di fama mondiale Axwell.

Lake Como Music Week

Nameless Festival, inoltre, si prepara ad ampliare i propri confini per il nuovo anno: ad anticipare l’edizione 2026 sarà la Lake Como Music Week, uno speciale evento diffuso che si terrà dal 26 maggio al 1° giugno. Una settimana di attività, side events, showcase e talks dislocati sul territorio della città di Lecco e non solo, il tutto organizzato in un contesto e paesaggio unico e famoso nel mondo: quello del Lago di Como. Un’iniziativa che è il frutto di una visione chiara: offrire un’esperienza musicale autentica, contemporanea e inclusiva, capace di rappresentare le diverse anime del Festival e mantenere allo stesso tempo un equilibrio tra innovazione e coerenza artistica. Unico costante punto fermo rimane il desiderio di regalare al pubblico, da sempre vero valore aggiunto del Festival, l’esperienza più completa, soddisfacente ed entusiasmante possibile.

Ricaduta sul territorio da 11 milioni di euro

Un nuovo ulteriore capitolo della storia di Nameless Festival, che dimostra quanto l’evento sia sempre in continua evoluzione e mai uguale a se stesso, seppur fortemente legato ai luoghi in cui è nato, che ha sempre cercato di valorizzare al meglio. A parlare, in tal senso, sono i numeri: l’ultima edizione ha avuto una ricaduta sul territorio pari a 11 milioni di euro e ha confermato come il Festival sia un volano per tutta l’economia locale e un potente strumento di promozione turistica. A tal proposito, nel 2023 Nameless Festival ha permesso al Comune di Annone di Brianza (LC) di essere inserito all’interno della Top10 delle mete di tendenza per gli italiani in vacanza stilata da Airbnb. Quest’anno, invece, Nameless Srl si è posizionata nella Top20 della classifica “Leader della Crescita 2025” stilata da II Sole 24 Ore e Statista e ha conquistato la prima posizione tra le aziende operanti nel settore degli eventi dal vivo.

Crescita nei numeri e nella qualità dell’offerta

Nameless Festival ha dimostrato, nel corso del tempo, di saper crescere costantemente, sia dal punto di vista dei numeri che della qualità dell’offerta. A parlare, in tal senso, è il pubblico: l’87% dei partecipanti all’edizione 2025, infatti ha dichiarato di essere intenzionato ad acquistare un ticket per l’edizione successiva; il 75%, invece, ha affermato di voler comprare il pacchetto per partecipare sia all’edizione 2026 di Nameless Festival che a Nameless Winter Edition. Un evento capace di richiamare pubblico eterogeneo di uomini (51%) e donne (49%) e un target estremamente giovane (il 37% dei partecipanti ha un’età compresa tra i 21 e i 25 anni e il 33 % tra i 26 e i 30), a dimostrazione di quanto il Festival sia in grado di stare al passo con i tempi con un’offerta musicale sempre attuale e diversificata, capace al contempo di soddisfare tutti i gusti musicali e rimanere fedele a se stesso.

L’aftermovie

Online anche l’aftermovie 2025, il racconto entusiasmante di un’edizione che ha registrato oltre 90mila presenze in 3 giorni e con cui il Festival ha consolidato la propria importanza a livello nazionale e internazionale, dimostrando ancora una volta di saper offrire al pubblico un’esperienza sempre più appagante. 

INFO

Per ulteriori informazioni e dettagli, consultare www.namelessfestival.it

Photo Foto Francesca Binda. Courtesy of Nameless Festival

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Monasteri Aperti 2025: un viaggio tra arte, fede e tesori nascosti dell'Emilia-Romagna
Appuntamenti

Monasteri Aperti 2025: un viaggio tra arte, fede e tesori nascosti dell’Emilia-Romagna

03/10/2025

Preparatevi a un autunno di riscoperta: torna "Monasteri Aperti" con la sua settima edizione. Un'occasione unica per immergersi nella spiritualità e nella bellezza dei luoghi sacri dell'Emilia-Romagna, tra passeggiate meditative, concerti suggestivi e antiche ricette monastiche, lungo i 22...

Viaggiare con coscienza: Pavia protagonista del Festival IT.A.CÀ
Appuntamenti

Viaggiare con coscienza: Pavia protagonista del Festival IT.A.CÀ

03/10/2025

Dal 2 al 5 ottobre 2025, Pavia e il suo Oltrepò tornano protagonisti con la settima edizione del Festival IT.A.CÀ, un evento nazionale dedicato al turismo responsabile. Sotto il segno di "Custodire il Futuro", la manifestazione promette un'immersione tra...

Viaggio letterario a Praga: scopri i luoghi de “L’ultimo segreto”
COPERTINA 2

Viaggio letterario a Praga: alla scoperta dei luoghi de “L’ultimo segreto”

03/10/2025

Con il nuovo romanzo “L’ultimo segreto”, Dan Brown trasforma la capitale ceca in un palcoscenico letterario ricco di enigmi, simbologie e atmosfere mistiche. Un viaggio tra le pagine e i vicoli di Praga, sulle tracce di Robert Langdon. Praga,...

Immagimondo 2025: A Lecco un Festival che è un Viaggio nel Viaggio
Appuntamenti

Immagimondo 2025: A Lecco un Festival che è un Viaggio nel Viaggio

03/10/2025

Dal 3 al 19 ottobre 2025, Lecco e la sua provincia si trasformano nel cuore pulsante del Festival Immagimondo. La XXVIII edizione promette 12 giorni di eventi multidisciplinari – da mostre fotografiche a incontri con autori, da proiezioni cinematografiche...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Immagimondo 2025: A Lecco un Festival che è un Viaggio nel Viaggio

    Immagimondo 2025: A Lecco un Festival che è un Viaggio nel Viaggio

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Viaggiare con coscienza: Pavia protagonista del Festival IT.A.CÀ

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Nameless Festival: la Winter Edition e le novità per il 2026

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Baku: BluFennec svela il viaggio che trasforma l’anima

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggio letterario a Praga: alla scoperta dei luoghi de “L’ultimo segreto”

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo