• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

L’Italia vista dal mare al TTG di Rimini

Il nuovo progetto del Ministero del Turismo, L’Italia vista dal mare – scopri dove ti porto, presentato al TTG di Rimini. L’intento è quello di promuovere maggiormente il turismo nautico con nuovi itinerari turistici per scoprire l’entroterra partendo dalla costa

Rimini, Italia
Presentato al TTG di Rimini il progetto “L’Italia vista dal mare – scopri dove ti porto”, nato per promuovere il turismo nautico con lo sviluppo di itinerari turistici attraverso l’intera penisola in sinergia tra le regioni coinvolte.

L’iniziativa è promossa dal Ministero del Turismo ed ENIT Agenzia Nazionale del Turismo con il contributo della Regione Marche in qualità di capofila per la promozione del Turismo Attivo al fine di incentivare e valorizzare la vacanza in barca e le potenzialità del turismo nautico e da diporto.

“Con questo progetto – ha spiegato il Ministro del Turismo Daniela Santanché – dotiamo il comparto di un nuovo strumento con cui potenziare quei mercati che favoriscono lo sviluppo della sostenibilità dell’industria turistica, generando ricadute positive sia per il turismo italiano che per i territori, e quindi, in generale, per l’intera economia nazionale”.

Il Turismo nautico: una porta d’accesso ai territori

Il progetto “L’Italia vista dal mare – scopri dove ti porto” si rivolge sia ai proprietari di un’imbarcazione, sia a coloro che la noleggiano presso le numerose società di charter.

La vacanza in barca, infatti, può essere vissuta non solo come forma di attività outdoor, ma anche come risposta ai nuovi trend, legati a forme di consumo esperienziale, all’aria aperta e volte al contatto con la natura, in un’ottica di turismo sostenibile e slow.

L’iniziativa nello specifico ha riguardato in totale trenta tra gli approdi più affascinanti delle coste italiane con l’obiettivo di valorizzare i porti turistici pensandoli come vere e proprie strutture ricettive, ‘porte di accesso ai territori’, ideali quindi per organizzare e vivere esperienze uniche.

Ogni regione ha avuto la possibilità di scegliere i porti strategici da cui mappare e progettare percorsi esperienziali proiettati alla scoperta dell’entroterra, con l’individuazione di attrazioni e attività ad hoc da effettuare nelle aree interne, percorribili in bici o in auto.

Gli itinerari verranno raccolti in brochure illustrative, flyer e mappe oltre che consultabili online sul portale del Ministero del Turismo Italia.it, con l’obiettivo più ampio di valorizzare le attività sportive outdoor come vela, bici, trekking, in modo coordinato tra regioni.

Gli itinerari porto-entroterra di Viaggio Italiano

Abruzzo “Tra arte e natura: dalla Costa dei Trabocchi al Parco Nazionale della Maiella” e “Dalla costa teramana ai boschi della Laga, tra meraviglie naturali e grandi abbazie”;

Basilicata “Dalla perla del Tirreno alle vette del Pollino” e “Dai Parchi letterari al paesaggio lunare dei calanchi, all’antica Magna Grecia”;

Calabria “Dalla riva del mare, al cuore del monte: Calabria custode del tempo” e “Alto marchesato crotonese: tra storia, natura e cultura”;

Campania “Dal porto di Salerno al cuore del Cilento” e “Esplorando napoli e i Campi Flegrei – un viaggio nella storia e nel mare”

Emilia-Romagna “In bicicletta nel parco del Delta del Po” e “In bicicletta lungo il fiume Marecchia tra borghi e paesi di Romagna”;

Friuli Venezia-Giulia “Dal porto di Trieste alla natura di Grado: cinque giorni di esperienze uniche” e “Mare, natura e mosaici: un viaggio di quattro giorni tra Lignano Sabbiadoro, Marano Lagunare e Spilimbergo e Lungo il fiume Tagliamento”;

Lazio “Da Civitavecchia a Santa Severa: un percorso tra cultura e natura” e “Un percorso nella Riviera di Ulisse tra storia romana e Medioevo”;

Liguria “Imperia: l’anello degli ulivi” e “Genova: cosa vedere in due giorni nel gioiello del Mediterraneo”;

Marche “Valli a scoprire: luoghi d’esperienze tra Metauro e Cesano” e “Percorrendo il Piceno, tra mare e collina”;

Molise “L’Altissimo Molise, dove la natura e le tradizioni si sposano con una riserva della biosfera” e “Il Massiccio del Matese: avventure tra silenzio e natura”

Puglia “Via Peuceta del Cammino Materano” e “Via dei borghi del Cammino del Salento”;

Sardegna “La rotta per la Gallura” e “Dalla Marina di Porto Corallo alla scoperta del Sarrabus”;

Sicilia “DaCapo d’Orlando verso la Vetta della Sicilia: alla scoperta di Floresta, Montalbano Elicona, Laghetti di Marinello e Tindari” e “Da Licata verso la Valle dei Templi di Agrigento e Butera”;

Toscana “Orbetello, Capalbio e la Costa D’Argento: un itinerario ad anello per scoprire le meraviglie della costa Toscana meridionale” e “Esplorare il cuore della Toscana, lungo la Rotta degli Etruschi”;

Veneto “Alla scoperta delle antiche vie fluviali del Veneto” e “Di là dal fiume e tra gli alberi”

Il progetto ‘Viaggio Italiano – Scopri l’Italia che non Sapevi’ è una strategia di promozione delle Regioni Italiane nata da un Accordo di programma tra il Ministero del Turismo e la Commissione Politiche per il Turismo – coordinata dalla Regione Abruzzo – della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome, in collaborazione con ENIT, con l’obiettivo di creare una sinergia tra regioni per sviluppare itinerari turistici e tematici interregionali che permettano di attraversare l’intera penisola idealmente in un viaggio unico e riconoscibile, anche grazie ad un’identità ed una promozione condivisa.

Per informazioni
https://www.facebook.com/viaggio.italia.it

Photo courtesy of Riccardo Fraternali Dipartimento Sviluppo Economico – Settore Turismo

Sara Scattolini

Sara Scattolini

Marchigiana doc, nata e cresciuta in una piccola cittadina che affaccia sul mare, elemento indispensabile per la sua crescita, il porto sicuro dove rifugiarsi per ritrovare attimi di serenità. Curiosa per natura e appassionata di fotografia, le piace pensare che c’è sempre del bello da scoprire dietro l’angolo e magari immortalare quel ricordo per catturare l’emozione vissuta. L’amore per i viaggi resta la sua più grande passione, nata fin da piccola quando con la famiglia trascorreva le vacanze estive in campeggio in mezzo alla natura e si è consolidata negli anni delle superiori quando nel percorso formativo turistico progettava itinerari in giro per il mondo per clienti virtuali. Ispirandosi al Dalai Lama, uno dei suoi principi chiave è “una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima”, che non significa necessariamente prendere un aereo e attraversare l’oceano: ammirare un tramonto da mille sfumature seduti su una spiaggia di ciottoli bianchi vicino casa sa emozionare quanto un safari in Kenya o una notte nel deserto di Dubai, basta solamente riscoprire la vera essenza del viaggiatore.

Related Posts

Cantine e cunicoli: l'Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia
Alberghi e Spa

Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

30/10/2025

Dimenticate la routine. Questo non è un semplice viaggio, ma un'immersione profonda nell'anima dell'Umbria: da un lato la sua eccellenza enologica fatta di progetti innovativi come le "Cantine Etiche", vigneti curati e storie familiari centenarie; dall'altro, la sua maestosità...

Dalla giungla al ghiaccio: Gattinoni svela i quattro viaggi da sogno per un inverno esotico
COPERTINA 2

Dalla giungla al ghiaccio: Gattinoni svela i quattro viaggi da sogno per un inverno esotico

30/10/2025

L'inverno è la stagione perfetta per rompere la routine e puntare su destinazioni inaspettate. Gattinoni Travel lancia quattro tour esclusivi che promettono esperienze autentiche e indimenticabili: dal cuore della biodiversità in Costa Rica e Panama alle notti polari islandesi...

Brescia Segreta: Viaggio tra Case Museo, Castelli incantati e Borghi senza tempo
COPERTINA 2

Brescia Segreta: Viaggio tra Case Museo, Castelli incantati e Borghi senza tempo

26/10/2025

Dimentica l'overtourism e lasciati trasportare in un'altra dimensione. La provincia di Brescia svela un patrimonio inaspettato: dimore storiche cariche di arte, roccaforti millenarie e borghi autentici dove il tempo sembra essersi fermato. Un itinerario slow per scoprire la vera...

La magia dell'inverno in Val di Non: guida completa alle esperienze da non perdere
Appuntamenti

La magia dell’inverno in Val di Non: guida completa alle esperienze da non perdere

27/10/2025

Scoprire la Val di Non d'inverno: un'oasi di pace nel cuore del Trentino, dove la natura si veste di neve e le tradizioni scaldano il cuore. Tra storici castelli, emozionanti ciaspolate e sapori autentici, la valle offre esperienze indimenticabili...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Cantine e cunicoli: l'Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Torino tra esoterismo e cultura di impresa

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo