Nasce Sopravènto: il nuovo Festival musicale che dal 24 al 26 maggio, nell’ex Chiesa di San Francesco di Fano e nei luoghi della marineria, porterà una folata di concerti, incontri tra artisti e marinai e musica dal barchino. Attesa per “I Marinai” di Ivan Graziani, canzone portata sul palco dal figlio Filippo, accompagnato dal duo dei direttori artistici Colapesce e Dimartino

Fano (PU), Italia
Nella marineria con il termine sopravénto si identifica tutto quello che si trova dalla parte da cui spira il vento – riferito alla posizione di chi osserva – nella meteorologia si tratta della parte più esposta al rischio precipitazioni. A Fano, il Festival Sopravento prenderà il “sopravvento” quando il mare dialogherà con il centro storico, i marinai saranno di ritorno e il richiamo delle sirene sarà una canzone.
Tanti gli artisti che si alterneranno all’interno della Chiesa di San Francesco, tra cui: Colapesce, Dimartino, Maria Antonietta, Colombre, Nicolà Carnesi, Any other e Filippo Graziani, per i quali i biglietti sono già in vendita sul portale liveticket.it.
La processione della barca
Si inizierà venerdì 24 pomeriggio alle 18 con quella che gli organizzatori definisco La processione della barca: una passeggiata a partecipazione libera che si propone come gesto collettivo che colleghi simbolicamente il porto alla ex Chiesa di San Francesco tramite il trasporto di un piccolo barchino, simbolo del vivere in mare.
Il tipico quartiere dei pescatori chiamato El Gugul e la Darsena dei Pescherecci, saranno invece protagonisti rispettivamente il sabato e la domenica con La musica, il mare, i due talk che alle 18:00 vedranno i musicisti protagonisti dei concerti serali confrontarsi pubblicamente con alcuni pescatori fanesi.
il Festival Sopravènto porterà tanto divertimento e probabilmente ricche emozioni, mentre seduti a terrà si ascolteranno storie di mare e di musica.
La partecipazione ai talk è gratuita e dopo le chiacchiere è previsto un “ferma cena” (aperitivo) con pesce e vino offerto dalla cantina Guerrieri. I due talk sono organizzati con la collaborazione dell’associazione Work in Progress ed il Ridosso.
Musica dal barchino
La sera invece ci si sposterà alla Darsena borghese dove alle 22:30 prenderà vita “Musica dal barchino”, lo spazio dedicato agli artisti emergenti fanesi. Vinappa e Polarcut selezionati dall’associazione Bobina Network, ci faranno ascoltare la loro musica suonando dal bordo di un barchino ormeggiato al centro della darsena.
Se questi piccoli randez-vous cittadini ci permetteranno già di scoprire alcuni luoghi simboli della marineria fanese, un vero approfondimento sul tema sarà a cura dell’associazione Il Ridosso che domenica 26 alle ore 09:00 con “Buongiorno Mare” aspetterà i più curiosi sotto il faro in zona Darsena delle vongolare per guidarli in una passeggiata alla scoperta dei luoghi e delle persone che vivono il mare e fanno parte della storia della marineria fanese.
Grande attesa per il finale del Festival Sopravènto, quando Domenica 26 maggio ci sarà l’interpretazione live della canzone “I Marinai” di Ivan Graziani, con il duo dei direttori artistici Colapesce e Dimartino che saliranno sul palco durante il concerto di Filippo Graziani.
Un momento intimo e poetico nella suggestiva San Francesco, in cui di certo si ricorderà il padre di Graziani, Ivan, e la sua canzone “I Marinai“, rieditata quest’anno proprio dai direttori artistici.
L’album “Lux Eterna Beach” di Colapesce Dimartino include la canzone “I Marinai” scritta da Ivan Graziani la cui “traccia” è arrivata al duo dal figlio Filippo e dalla famiglia, è stata poi completata attorno ad alcune strofe ed un coro di pescatori di Fano cui era dedicato il brano con anche questa frase “per ogni figlio che è rimasto in mezzo al mare” che è tremendamente attuale anche se arriva dagli anni ’80.
Un ringraziamento particolare a tutte le associazioni coinvolte e agli sponsor che già da questa prima edizione hanno deciso di sostenere l’iniziativa: Area Broker & Qz, Bcc Fano, Taverna Cittadina, Hotel Augustus e l’ufficio grafico MA:DESIGN che sta curando tutta la parte grafica del Festival Sopravènto, inclusi i manifesti interattivi con realtà aumentata che potete trovare affissi in giro per Fano.
Per informazioni
www.rebelhouse.it/sopravento
Photo courtesy of Festival Sopravènto




