• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

IL RITORNO DI JOSÈ CARRERAS PER IL GALA DI SAN SILVESTRO

Straordinario ritorno di Josè Carreras al Teatro Filarmonico (venerdì 31 dicembre 2021 ore 20.30), per il concerto conclusivo della Stagione Artistica 2021, iniziata con lo streaming e proseguita in presenza, senza tuttavia mai fermare l’attività artistica.

Verona, Italia.

Il ritorno di una leggenda

Il leggendario Artista catalano ritorna a distanza di ventidue anni dalla sua ultima presenza nei cartelloni della Fondazione con un evento da non perdere per accogliere insieme il nuovo anno.

Il Maestro David Giménez dirige per la prima volta l’Orchestra e il Coro della Fondazione Arena di Verona con il Coro di voci bianche A.Li.Ve. e le apprezzate interpreti Federica Vitali e Karen Gardeazabal.

Josè Carreras, l’uomo che più ha diffuso il repertorio lirico nel mondo affiancando alla propria carriera solistica la partecipazione ai Tre Tenori dal 1990 con Luciano Pavarotti e Plácido Domingo (34 concerti, 4 album, decine di milioni di copie vendute), è stato protagonista dei Festival areniani già nel 1984 in Carmen, nel 1986 come memorabile Andrea Chénier (accanto a Montserrat Caballé e Renato Bruson), nel 1995 per il Gala a lui dedicato, per cinque concerti straordinari tra l’85 e il ’95 e infine nel ’99 di nuovo per Carmen secondo Zeffirelli, sua ultima volta sull’immenso palcoscenico sotto le stelle.

Il prossimo 31 dicembre sarà una festa all’insegna della grande musica

Cecilia Gasdia, Sovrintendente e Direttore Artistico, è particolarmente orgogliosa di dare questo annuncio: «È una festa avere di nuovo a Verona Josè Carreras. Ci conosciamo da molti anni e ci sono state occasioni memorabili in cui le nostre carriere si sono incrociate: forse il ricordo più significativo è anche quello più toccante, il Requiem di Mozart cantato insieme da Sarajevo per le vittime della Guerra in Bosnia-Erzegovina. Lo scorso ottobre ci siamo ritrovati a Viterbo nella giuria del premio Ricci ed è stato bello come riprendere un discorso con un caro amico salutato solo pochi giorni prima, un amico che ora riaccogliamo a casa il prossimo 31 dicembre: sarà una festa all’insegna della grande musica ma con la leggerezza necessaria per guardare con ritrovata fiducia, gioia e speranza al 2022 che verrà».

Il repertorio e i protagonisti

Il Gala di San Silvestro con Josè Carreras vedrà protagonisti David Giménez, alla guida dell’Orchestra e del Coro preparato dal nuovo maestro Ulisse Trabacchin, insieme a Federica Vitali e Karen Gardeazabal, con la partecipazione del Coro A.Li.Ve. diretto da Paolo Facincani.

Il Concerto prenderà il via con l’Ouverture da Die Fledermaus di J. Strauss, pagina caratteristica del repertorio natalizio, come il canto tradizionale Adeste Fideles eseguito da Josè Carreras con i giovani artisti del Coro di voci bianche A.Li.Ve.

Karen Gardeazabal presenterà Meine Lippen tratta da Giuditta, l’ultima opera di F. Lehàr; Carreras tornerà poi protagonista con uno dei suoi cavalli di battaglia, T’estimo di E. Grieg, cui seguirà L’Avi Castellet da Cançó d’Amor i de Guerra di R.M. Valls.

Federica Vitali e i giovani cantori delizieranno il pubblico con il canto spiritual afroamericano Kum ba yah e, in pieno stile natalizio, Josè Carreras e Karen Gardeazabal sempre con il Coro di voci bianche eseguiranno il leggendario brano americano The Little Drummer Boy di K. K. Davis, che evoca il suono di un tamburo offerto al Bambin Gesù. The Impossible Dream, brano musicale composto da M. Leigh per il musical Man of La Mancha e interpretato da Josè Carreras, chiude la prima parte del concerto.

Da Kubrick alla tradizione napoletana

Dopo un breve intervallo, Josè Carreras proporrà la romantica Serenata sincera di A. Derevitsky e El día que me quieras di C. Gardel. Federica Vitali e Karen Gardeazabal saranno Lakmé e la serva Mallika in riva al fiume nel Duetto dei fiori tratto dal primo atto dell’opera Lakmé di L. Dalibes. Il tenore spagnolo interpreterà quindi Vurria di F. Rendine, vincitrice del Festival della Canzone Napoletana nel 1958, per poi duettare con Federica Vitali nell’appassionato duetto d’amore tra Hanna e Danilo Tace il labbro tratto da Die lustige Witwe (La vedova allegra), cui seguirà l’Aria di Vilja del secondo atto. Karen Gardeazabal eseguirà la romanza de Las Carceleras dalla zarzuela Las Hijas del Zebedeo del compositore spagnolo R. Chapí, quindi sarà proposto il Valzer n. 2 della Suite per orchestra di varietà con l’Orchestra areniana, straordinaria pagina di D. Šostakovič protagonista anche della colonna sonora del film capolavoro di Kubrick Eyes Wide Shut. Per finire, due omaggi alla tradizione napoletana, all’Italia e al suo calore: Passione di N. Valente e Core ‘ngrato di Salvatore Cardillo, con l’augurio di uno scintillante anno nuovo.
© 2012 Chocrón Joyeros. Photo by Brian Hallett

Info: arena.it

Delmira Patrizia Quintana

Delmira Patrizia Quintana

Sono una sognatrice compulsiva e dopo varie fasi della vita un po’ sconclusionate ho deciso di fare tesoro delle mie esperienze tra cui quattro anni a Barcellona: ho tirato fuori dal cassetto carta e penna e ho ricominciato a scrivere come quando ero bambina. Tanti i lati positivi tra cui l’unica maniera di esprimere il mio essere con il vezzo di chiudere il cielo in una stanza!

Related Posts

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia
COPERTINA

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia

10/09/2025

Il VERA BADDIE TOUR 2025 parte a novembre con dieci date sold out nei palasport italiani. NEXT SHOW e Vivo Concerti guidano la tournée che porterà ANNA in giro per l’Italia, trainata dal successo del singolo Désolée, dominatore della...

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra
Appuntamenti

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

10/09/2025

Un appuntamento imperdibile tra letteratura, note e delizie enogastronomiche. Domenica 14 settembre, l'antica cantina del Castello di Torre in Pietra si trasforma in un palcoscenico unico, ospitando grandi autori, performance musicali e le eccellenze del territorio. Un viaggio sensoriale...

Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025
Appuntamenti

Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

10/09/2025

Trenitalia Regionale è partner ufficiale di X Factor 2025: presentato alla stazione di Milano Centrale il Regionale dedicato allo show. Continua l’impegno a sostegno del mondo della musica, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. Milano, Italia. Trenitalia (Gruppo FS)...

A Palazzo Corsini va in scena Artigianato e Palazzo
Appuntamenti

A Palazzo Corsini va in scena Artigianato e Palazzo

10/09/2025

La XXXI edizione del grande evento infrange i confini della creatività. Dal 12 al 14 settembre, il giardino di Palazzo Corsini torna ad essere il salotto artistico di Firenze, attraverso il dialogo tra 100 creativi, le loro opere e...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

    Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Settembre, tempo di micro-reset: le fughe rigeneranti firmate Club Med

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • A Palazzo Corsini va in scena Artigianato e Palazzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo