• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

Pierluca Mariti, conosciuto online anche come @piuttosto_che, torna a teatro con la sua stand-up comedy brillante e autoironica.

Milano, Italia.

Dopo il successo del suo primo spettacolo Ho fatto il Classico (2022-2023), Pierluca Mariti torna a teatro, con Grazie per la domanda, conquistando nuovamente le platee italiane ed europee con innumerevoli sold-out. Appuntamento a Milano al Teatro Manzoni dal 3 al 5 ottobre.

Lo spettacolo

“Grazie per la domanda” è un viaggio attraverso vicende personali ed esperienze collettive, viste ovviamente attraverso la lente dell’ironia, alla ricerca della conoscenza di sé e di una certa leggerezza nell’affrontare piccole e grandi nevrosi quotidiane.

Tra stress da vita adulta e ricordi di infanzia, dinamiche famigliari senza tempo e nuove sfide per un artista in ascesa, tentativi di cambiare e consapevolezze di doversi accettare per come si è, Pierluca prova a mettere ordine ai pensieri e a raccontare ciò che normalmente non porta sugli schermi dei social.

Una confessione a cuore aperto e senza sconti

Se Ho fatto il Classico era un percorso nella letteratura alla ricerca di una chiave di attualità dopo due anni di pandemia e nuova normalità, Grazie per la domanda è invece un racconto personale, una lunga seduta di analisi senza l’analista, una confessione a cuore aperto e senza sconti: finalmente Pierluca fa il suo ritorno sul palco, atteso da tempo.  Almeno da lui medesimo.

Pierluca Mariti

Pierluca Mariti, comico classe 1989, ha un passato da giurista pentito e manager in una multinazionale. Alla soglia dei trent’anni, poco prima della pandemia, ha deciso di rispolverare la sua mai sopita passione, l’intrattenimento, prima con la stand up comedy, poi sul proprio profilo Instagram @piuttosto_che. Nel 2021 ha portato il monologo È da femmina! al TedX di Ferrara e, da agosto dello stesso anno, il suo primo spettacolo comico Ho fatto il Classico in un lungo tour sempre sold out che ha toccato anche le maggiori città europee. A settembre 2023 è uscito il suo primo romanzo, Niente di che, edito da Rizzoli. Da novembre 2024 è in tour con il suo nuovo spettacolo, Grazie per la domanda, sia in Italia che in Europa. Inoltre, è parte del cast della prima stagione di Red Carpet – Vip al tappeto, su Prime Video. 

INFO

I link per trovare Pierluca Mariti sui social, dove è conosciuto come @piuttosto_che, sono https://www.instagram.com/piuttosto_che – https://www.tiktok.com/@piuttosto_che

Per informazioni e dettagli, consultare www.teatromanzoni.it

Foto Laila Pozzo. Courtesy of Teatro Manzoni Milano

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente
COPERTINA

Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

06/10/2025

Lovanio celebra i 600 anni della sua Università con un percorso artistico innovativo che esplora temi cruciali del nostro tempo, creando un dialogo unico tra arte e scienza. Un'esperienza immersiva tra installazioni site-specific e poesia, destinata a lasciare un...

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee
Appuntamenti

AAA Atelier Aperti per Artista: la Casa degli Artisti riaccende Milano con studi aperti e visioni contemporanee

04/10/2025

Dal 4 al 18 ottobre 2025, in occasione della Giornata del Contemporaneo, la Casa degli Artisti apre le porte ai suoi atelier e presenta la mostra monografica di Franco Duranti. Un viaggio tra pratiche artistiche, ricerca multidisciplinare e riflessioni...

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci: il monologo di Toni Servillo tra riflessione, emozione e passione
Appuntamenti

Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci: il monologo di Toni Servillo tra riflessione, emozione e passione

05/10/2025

Dopo il tutto esaurito delle scorse stagioni e una lunga tournée, torna, dall’1 al 5 ottobre, al Piccolo Teatro Strehler, Tre modi per non morire. Baudelaire, Dante, i Greci, a partire dai testi di Giuseppe Montesano, con Toni Servillo, recentemente...

Monza, capitale dell'arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città
Appuntamenti

Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

04/10/2025

Torna per la sua quarta edizione MonzART, il festival che trasforma Monza in una galleria a cielo aperto. Il 4 e 5 ottobre, gallerie private e Musei Civici apriranno le loro porte per un weekend dedicato all'arte contemporanea, con...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Gigi Allovio, pittore gentile

    Gigi Allovio, pittore gentile

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Grazie per la domanda: Pierluca Mariti al Manzoni con la sua stand-up comedy brillante e autoironica

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Le fragranze di Maison Tahité da Edicola Erno, a Roma

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Lovanio, dove arte e scienza si incontrano in un viaggio sorprendente

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Monza, capitale dell’arte contemporanea: torna MonzART, il festival che anima la città

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo