“Frammenti di Polonia”, l’arte urbana di Breslavia e Cracovia si raccontano a Roma

“Frammenti di Polonia”: l’arte urbana di Breslavia e Cracovia si raccontano a Roma

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, Cultura, Turismo

Fino al 30 ottobre a Roma architetture urbane polacche saranno protagoniste sui muri di Trastevere e Testaccio. Le installazioni rappresentano un progetto di arte urbana polacca che vuole confrontarsi con il turista mostrando una destinazione dal punto di vista artistico-culturale.

Roma, Italia.

In mostra microframmenti architettonici in macroscala

Le suggestive Breslavia e Cracovia si raccontano a Roma attraverso gli occhi del collettivo artistico romano Sbagliato che trasporta frammenti di architetture urbane polacche direttamente sui muri di due quartieri storici della capitale italiana: Trastevere e Testaccio.

Le installazioni artistiche che rappresentano microframmenti architettonici in macroscala saranno presenti a Roma fino al 30 ottobre.

Dove lo stile gotico, rinascimentale e barocco si fondono e si confondono con il modernismo

L’iniziativa “Frammenti di Polonia” è un progetto di arte urbana attraverso la quale l’Ente Nazionale Polacco per il Turismo vuole mostrare la destinazione dal punto di vista artistico-culturale, evidenziando l’unicità architettonica di due città del sud della Polonia, Cracovia e Breslavia, dove lo stile gotico, rinascimentale e barocco si fondono e si confondono con il modernismo e le opere contemporanee, creando un ambiente nuovo e vibrante.

Per saperne di più clicca qui