• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Da un disastro può nascere qualcosa di buono

Certo, non una tragedia immane come quella che stiamo vivendo in questi giorni, ma nell’ottobre di due anni fa, una tempesta abbattutasi sulle Dolomiti rase al suolo oltre 42 milioni di alberi. Un disastro ecologico, da cui è scaturita un’idea per utilizzare tutto quel legname e per dare vita a nuovi alberi. Così è nato Vaia Cube, un amplificatore per smartphone che non ha bisogno di energia

Milano, Italia.
Federico Stefani, Paolo Milan e Giuseppe Addamo sono i tre giovani imprenditori under 30 (inseriti nella prestigiosa classifica dei “100 giovani leader del futuro” stilata da Forbes Italia per il 2020 nel settore “impresa sociale”) che hanno dato vita a Vaia Cube, un amplificatore passivo, che non ha bisogno di nessun tipo di energia per fare il suo “lavoro”: amplificare quanto si sta ascoltando sul proprio smartphone. Si chiama Vaia come il nome che venne dato alla perturbazione che tra il 26 e il 30 ottobre 2018 ha interessato il Triveneto, causando la più grande catastrofe forestale italiana degli ultimi 50 anni con la completa distruzione di circa 42.525 ettari di foresta e lasciando circa 8.5 milioni di metri cubi di legname a terra! Legno massello pregiato come quello dell’abete della Val di Fassa, un tipo di abete rosso usato da sempre per costruire i violini, la cui struttura particolare è in grado di amplificare il suono.

Spiegano i tre: “Con Vaia Cube abbiamo trovato una soluzione concreta alla problematica di tutti questi alberi abbattuti e ormai inutilizzabili per le grandi strutture che lavorano il legno: creare un oggetto di design che potesse lanciare un messaggio forte: amplificare ulteriormente il grido di aiuto della natura e mantenere alta l’attenzione sul cambiamento climatico, creando allo stesso tempo un progetto di lavoro sostenibile in ambito locale”.

Infatti la cassa viene realizzata da artigiani e falegnami del luogo e nelle Dolomiti il team della Vaia sta coinvolgendo chi si occupa delle foreste pubbliche per la piantumazione di nuovi alberi, perché il territorio oggi presenta notevoli dissesti idrogeologici ed è a rischio frane a causa della deforestazione. Per questo verrà piantato un nuovo albero per ogni Cube venduto per far rinascere così la foresta La prima piantumazione avverrà a inizio estate 2020, dato che è stato già stato raggiunto e superato il primo obiettivo prefissato di 5000 alberi – si è già arrivati a 5200 – da piantare.

Ogni Cube presenta una spaccatura che segue la venatura naturale del legno quando è stato spezzato alla furia del vento. Una scelta fatta con l’obiettivo di far capire cosa è successo quel giorno e portare così dentro le case un segno tangibile della foresta ferita. Ciò comporta che ogni pezzo realizzato sia unico: nessuno è uguale all’altro.

“Quando si decide di comprare Vaia Cube, si sta comprando un prodotto che viene da quel preciso territorio con il legno caduto proprio lì e lavorato da un falegname della zona”, concludono i tre fondatori. “Si diventa quindi parte di un circolo virtuoso, dando un supporto concreto e importante”. Vaia Cube costa 52 euro (spedizione compresa), può essere ordinato sul sito che trovate qui sotto.

Sito: https://www.vaiawood.eu/

FB: https://www.facebook.com/therealvaia/

YT: https://www.youtube.com/channel/UCPtTJEh97yiEMm-vE_Ux3Aw

IG: https://www.instagram.com/therealvaia/?hl=it

Alfredo Rossi

Alfredo Rossi

Milanese di nascita, monzese di residenza, sono sposato e ho quattro figli e cinque nipoti: Sebastiano, Irene Lola, Isabella, Sergio e, arrivata da pochissimo, Corallo. Giornalista professionista, ho lavorato a Il corriere dei ragazzi, Max, Sale & Pepe, Chi (quando si chiamava ancora Noi), Donna Moderna, Sorrisi & Canzoni, Io Donna, Novella 2000, Sette. Ho scritto centinaia di sceneggiature per fumetti e fotoromanzi. Appassionato di teatro, lo frequento molto, sia sulle poltroncine rosse da spettatore sia sulle tavole del palcoscenico come... attore. Mille interessi, nessuno mai approfondito in modo sistematico, forse perché non amo la routine. Il mio motto? "La vita è bella, ma può sempre diventare ancora più bella”

Related Posts

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano
Appuntamenti

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

01/10/2025

La mostra M.C. Escher. Tra arte e scienza, in scena al MUDEC di Milano dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, riporta a Milano dopo dieci anni di assenza uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898-1972). Attraverso un...

Simone Giuliana, "artista in residenza" a Villadeati
Appuntamenti

Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

30/09/2025

In occasione del festival di arte contemporanea Germinale, il giovane artista 28enne genovese Simone Giuliana, scultore e incisore di grafiche d'arte è ospite a Villadeati, nell'ex chiesa di San Remigio. Dal 12 settembre al 12 ottobre Villadeati (AL), Italia...

Perfetti Van Melle porta a Milano il chewingum day
Appuntamenti

Perfetti Van Melle porta a Milano il chewingum day

01/10/2025

Il 30 settembre è il giorno dedicato alle gomme da masticare: Chewing Gum Galaxy", esperienza immersiva dedicata alle bolle. Milano, Italia. Un evento a Milano organizzato da Perfetti porta la terza edizione italiana del Chewingum day. Perfetti è stato...

Lindau tra cultura, natura, arte, storia: la città-isola del Lago di Costanza legata all'Italia
COPERTINA 2

Lindau tra cultura, natura, arte, storia: la città-isola del Lago di Costanza legata all’Italia

27/09/2025

Chi cerca arte e cultura, divertimento e storia nell'isola di Lindau sul Lago di Costanza è nel posto giusto. Lindau accoglie ogni anno circa un milione di ospiti, provenienti da tutto il mondo. Lindau, Lago di Costanza. Chi cerca...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Borghi, vigneti e tradizioni: viaggio d’autunno tra le eccellenze tedesche

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo