• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Cantare è bello, meglio se in un coro (anzi, un corone per battere il… coronavirus)

Un periodo inaspettato, duro e cattivo, a cui, con riprovevoli eccezioni (i furbetti, o gli scemi, non mancano mai), gli italiani nella stragrande maggioranza hanno risposto in maniera compatta. Ma è un periodo duro, in cui si sommano le paure del presente e le preoccupazioni per il futuro (quando finirà? e cosa succederà dopo?). Eppure anche in periodi come questi si riescono trovare momenti di conforto con la vicinanza, virtuale, degli altri. E a far nascere impensabili alleanze, come quella, nel suo piccolo storica, di tutte la radio italiane.

Milano, Italia.
Il prossimo venerdì, 20 marzo 2020, alle ore 11, un avvenimento davvero straordinario: tutte le radio d’Italia trasmetteranno in contemporanea, anche su tutte le piattaforme Fm, Dab, in televisione e in streaming sui siti e sulle App delle radio, l’Inno di Mameli e tre canzoni che hanno fatto la storia della musica nazionale. Un’iniziativa straordinaria e unica che vuole dare ancora più forza a tutti gli italiani e all’Italia che deve andare avanti unita, mostrandosi unita in questo momento di emergenza mondiale. Un messaggio di unione, partecipazione e connessione, che ha l’auspicio di riunire tutti nello stesso momento di condivisione.


Oggi puntino una radio da ascoltare live

Tutto il Paese è invitato a sintonizzarsi sulla propria stazione radio preferita, quella che accompagna ognuno nella propria quotidianità, ad alzare il volume, ad aprire le finestre e uscire sui balconi per cantare tutti insieme, sventolando il tricolore o mostrando un simbolo dell’Italia, per un momento che sia di riflessione e di speranza per tutti.

Questi giorni sono duri, duri e cattivi. Ma passeranno…
E a proposito di radio, andate sul sito http://radio.garden/live/toulouse/radiopresence vi troverete di fronte a una cartina dl mondo punteggiata di puntini verdi: ogni puntino, una radio e potrete ascoltare su computer o smartphone ogni radio, in ogni angolo del mondo. Un altro modo per essere cittadini del mondo.

Logo in alto (la radio per l’Italia), credito Studio Prodesign di Sergio Pappalettera

Alfredo Rossi

Alfredo Rossi

Milanese di nascita, monzese di residenza, sono sposato e ho quattro figli e cinque nipoti: Sebastiano, Irene Lola, Isabella, Sergio e, arrivata da pochissimo, Corallo. Giornalista professionista, ho lavorato a Il corriere dei ragazzi, Max, Sale & Pepe, Chi (quando si chiamava ancora Noi), Donna Moderna, Sorrisi & Canzoni, Io Donna, Novella 2000, Sette. Ho scritto centinaia di sceneggiature per fumetti e fotoromanzi. Appassionato di teatro, lo frequento molto, sia sulle poltroncine rosse da spettatore sia sulle tavole del palcoscenico come... attore. Mille interessi, nessuno mai approfondito in modo sistematico, forse perché non amo la routine. Il mio motto? "La vita è bella, ma può sempre diventare ancora più bella”

Related Posts

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici
Appuntamenti

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

01/10/2025

Il 4 ottobre 2025 torna la Quinta Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia: degustazioni, visite guidate e menù tematici animano caffè, ristoranti e alberghi in tutta la penisola. Un viaggio tra memoria, arte e tradizione, promosso dall’Associazione Locali Storici...

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano
Appuntamenti

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

01/10/2025

La mostra M.C. Escher. Tra arte e scienza, in scena al MUDEC di Milano dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, riporta a Milano dopo dieci anni di assenza uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898-1972). Attraverso un...

Simone Giuliana, "artista in residenza" a Villadeati
Appuntamenti

Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

30/09/2025

In occasione del festival di arte contemporanea Germinale, il giovane artista 28enne genovese Simone Giuliana, scultore e incisore di grafiche d'arte è ospite a Villadeati, nell'ex chiesa di San Remigio. Dal 12 settembre al 12 ottobre Villadeati (AL), Italia...

Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende
Alberghi e Spa

Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende

01/10/2025

Dal foliage alle feste del vino, dai trekking panoramici alle streghe di Lazise: il Lago di Garda si veste d’autunno e invita a vivere la stagione in libertà, tra esperienze outdoor, glamping e appuntamenti imperdibili. Un viaggio slow tra...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Borghi, vigneti e tradizioni: viaggio d’autunno tra le eccellenze tedesche

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo