• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Appuntamento a Serra de’ Conti per la Festa della Cicerchia

Torna la tradizionale Festa della Cicerchia a Serra de’ Conti (AN), dal 22 al 24 novembre. Tre giorni per assaporare l’antico legume un po’ schiacciato dal colore beidge, tra le mura di un bellissimo borgo adagiato sulle colline marchigiane

Serra de’ Conti (AN), Italia

Al via il conto alla rovescia per la Festa della Cicerchia, quest’anno dal 22 al 24 novembre a Serra de’ Conti, una location unica, tanto bella da esser considerata da chi la “frequenta” una perla delle Marche.

L’antico legume tra combo perfette

La cicerchia combinata perfettamente con i primi, secondi e contorni. Ben 25 cantine che si dedicheranno ognuna alla preparazione di almeno 5 piatti differenti.

Ogni anno sono sempre più i fan di questa piccola pallina, un po’ schiacciata, di color beidge, che rientra nell’elenco dei legumi italiani e non solo.

La cicerchia non è solo buona, è anche ricca di proteine, fibre, vitamine, soprattutto del gruppo B, calcio, fosforo e ferro. È un legume altamente nutritivo.

Accanto alla “regina” cicerchia, troviamo tanti altri prelibati piatti che saranno svelati in avanti. Chi non mancherà a tavola sarà di certo il Lonzino di Fico e il Vino di Visciole, entrambi presidi slowfood.

La cura e l’attenzione che contraddistinguono da sempre la scelta dei piatti e delle ricette proposte rendono la Festa della Cicerchia una manifestazione imperdibile per gli amanti della buona tavola.

Un’esperienza mistica tra le mura medievali

La festa si svolge nel Centro Storico di Serra de’ Conti, all’interno delle mura medievali, e si snoda lungo tutte le vie, i vicoli e le piazze del paese, illuminate per l’occasione da ceri e foconi. Un’esperienza mistica e alquanto romantica che si respira tra il calore e il profumo della legna che arde.

Su queste vie si aprono le porte delle cantine dove è possibile gustare la cicerchia in varie ricette, a cominciare dalla celebre “Zuppa di cicerchia in pagnotta”, per poi proseguire con altre bontà.

E dopo aver soddisfatto a volontà il palato, vale la pena fare una passeggiata per le vie del paese alla scoperta delle varie mostre fotografiche e pittoriche, delle lavorazioni di artigianato artistico e del suggestivo Museo delle Arti Monastiche, che per l’occasione resterà aperto con orario continuato.

Tutte e tre le serate saranno allietate dalla presenza di cantastorie, artisti di strada, street band e gruppi folkloristici che sfileranno in costume e si produrranno nell’esecuzione di canti e balli tipici.

Per info: www.fuoriporta.org

Ph. courtesy of Fuoriporta

Sara Scattolini

Sara Scattolini

Marchigiana doc, nata e cresciuta in una piccola cittadina che affaccia sul mare, elemento indispensabile per la sua crescita, il porto sicuro dove rifugiarsi per ritrovare attimi di serenità. Curiosa per natura e appassionata di fotografia, le piace pensare che c’è sempre del bello da scoprire dietro l’angolo e magari immortalare quel ricordo per catturare l’emozione vissuta. L’amore per i viaggi resta la sua più grande passione, nata fin da piccola quando con la famiglia trascorreva le vacanze estive in campeggio in mezzo alla natura e si è consolidata negli anni delle superiori quando nel percorso formativo turistico progettava itinerari in giro per il mondo per clienti virtuali. Ispirandosi al Dalai Lama, uno dei suoi principi chiave è “una volta l’anno, vai in un posto dove non sei mai stato prima”, che non significa necessariamente prendere un aereo e attraversare l’oceano: ammirare un tramonto da mille sfumature seduti su una spiaggia di ciottoli bianchi vicino casa sa emozionare quanto un safari in Kenya o una notte nel deserto di Dubai, basta solamente riscoprire la vera essenza del viaggiatore.

Related Posts

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

31/10/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione
Appuntamenti

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

31/10/2025

Appuntamento dal 28 ottobre al 9 novembre al Teatro Manzoni di Milano con Strappo alla regola, una riflessione portata egregiamente sulla scena da Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia. Riconoscere i campanelli d’allarme, ritrovarsi in una relazione tossica: uno...

Alessandro Bergonzoni a Milano: "Il Tavolo delle Trattative", dove l'arte incontra la coscienza
Appuntamenti

Alessandro Bergonzoni a Milano: “Il Tavolo delle Trattative”, dove l’arte incontra la coscienza

31/10/2025

 Un'installazione performativa che scuote le coscienze: Alessandro Bergonzoni porta a Milano "Il Tavolo delle Trattative" alla Casa degli Artisti e poi al Teatro Carcano. Un'opera potente che mette al centro le vittime dei conflitti, trasformando il dolore in un...

Gardaland Halloween Party 2025: Musica, Magia e Brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e Altri Big
Appuntamenti

Gardaland Halloween Party 2025: musica, magia e brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e altri Big

31/10/2025

Un Halloween lungo 31 giorni culmina in una notte indimenticabile: Gardaland si trasforma in un palcoscenico da brivido con una line-up stellare che unisce generazioni e generi musicali. Tra draghi, luci spettacolari e show dal vivo, il Parco promette...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio

    Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Torino tra esoterismo e cultura di impresa

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo