“Klick’s on ways”. Il Cammino di 10 viaggiatori attraverso il Veneto, di cui otto a mobilità ridotta

“Klick’s on ways”. Il Cammino di 10 viaggiatori attraverso il Veneto, di cui otto a mobilità ridotta

Venezia, Italia. Parte venerdì 19 maggio da Negrar di Valpolicella, in provincia di Verona, la nuova   edizione di Klick’sonways, il cammino di 10 viaggiatori, di cui 8 a mobilità ridotta, che attraversano il Veneto, per raccontare l’esperienza del viaggio lento e per valorizzare i territori, la loro a ccessibilità e l’accoglienza delle comunità. Ma soprattutto per portare […]

“VENTRONE: NATURA MORTA PITTURA VIVA” IN MOSTRA A VENEZIA

“VENTRONE: NATURA MORTA PITTURA VIVA” IN MOSTRA A VENEZIA

Sopra, sala del mezzanino di Palazzo Pisani Revedin.Foto piccola in alto, “Leggerezza”. Caltagirone Venezia, Italia.  Talmente realistiche da sembrare fotografie. Talmente belle da sembrare di poterle toccare. Talmente perfette da sembrare finte. Tutte queste impressioni sono suscitate dalle nature morte dipinte da Luciano Ventrone (1942-2021). Ognuna di queste opere, realizzate a olio su tecnica mista […]

Viaggio a Boston per le celebrazioni del“Boston Fish Pier” dove torna protagonista l'industria del pesce e la sostenibilità al Seaport District

Viaggio a Boston per le celebrazioni del“Boston Fish Pier” dove torna protagonista l’industria del pesce e la sostenibilità al Seaport District

Boston, Stati Uniti. Tornano a Boston le Boxes at the Boston Fish Pier, un’installazione dinamica e visivamente distintiva formata da container sul molo Fish Pier, lungo Northern Avenue, nell’innovativo distretto del Seaport, dove si celebra il mare e il suo pescato.Protagonista un’iniziativa sostenibile all’ interno del più grande container di oltre 6 metri con un […]

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte

Il più grande museo diffuso d’Italia riapre le porte

Sopra, Castello San Salvatore Susegana, Veneto.Foto piccola in alto, Villa Cutore Recupero, Catania. Masseria Spina, Monopoli, Bari. Roma, Italia. Domenica 21 maggio torna la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane, giunta quest’anno alla XIII edizione. Saranno oltre 500 i monumenti che apriranno: castelli, rocche, ville, parchi e giardini visitabili gratuitamente, un’immersione nella storia che rende […]

“Dialoghi a Pistoia”, protagonisti i più piccoli

“Dialoghi a Pistoia”, protagonisti i più piccoli

Pistoia, Italia. In occasione della XIV edizione del Festival di antropologia dei Dialoghi di Pistoia, l’associazione culturale Orecchio Acerbo con il supporto di Unicoop Firenze propone un fitto programma di attività per bambini e ragazzi, dai 4 a 13 anni. Le iniziative di Una è la terra. Noi siamo Natura, pensate per scoprire la natura […]

Il Maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash

Il Maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash

Giordania. Il Jordan Italian Forum for Cooperation (JIFCO), in collaborazione con il Ministero della Cultura e il Jordan Tourism Board, è orgoglioso di annunciare il concerto irripetibile del Maestro Riccardo Muti nell’Anfiteatro romano di Jerash domenica 9 luglio 2023. Nell’ambito del progetto Le Vie dell’Amicizia di Ravenna Festival, che mira a promuovere l’amicizia e la […]

Emozioni per le vie in Valle d'Aosta, arriva il Giro d’Italia

Emozioni per le vie in Valle d’Aosta, arriva il Giro d’Italia

Valle d’Aosta, Italia. La Valle d’Aosta, Regione Europea dello Sport per il 2023, il prossimo 19 maggio accoglierà la 13a tappa del Giro d’Italia. La Corsa Rosa quella mattina partirà da Borgofranco d’Ivrea per arrivare a Crans-Montana, in Svizzera, attraversando il territorio valdostano e transitando dal Colle del Gran San Bernardo, che diventa così la mitica Cima […]