• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

APERITIVO IN CONCERTO CON FREDERIC RZEWSKI

Al Teatro Manzoni di Milano c’è Frederic Rzewski. Unica data italiana per il grande compositore e virtuoso del pianoforte, con le sue 36 variazioni de El Pueblo Unido Jamás Será Vencido! Domenica 4 dicembre, come sempre alle ore 11.

Milano, Italia
El Pueblo Unido Jamás Será Vencido! La celebre canzone di Sergio Ortega sarà protagonista di Aperitivo in Concerto il 4 dicembre a Milano al Teatro Manzoni, nelle 36 variazioni di Frederic Rzewski, pianoforte, composte come contraltare alle più celebri Variazioni Diabelli che rappresentano, a detta di Arnold Schönberg, “il più avventuroso lavoro di Beethoven”.

frederic-rzewski-2

Sergio Ortega, militante del Partito Comunista del Cile, compose il tema elettorale del Presidente Salvador Allende (Venceremos) e l’inno mondiale della resistenza popolare, El pueblo unido jamás será vencido!, scritto insieme ai Quilapayún. Le 36 variazioni di Frederic Rzewski, considerate il suo capolavoro e proposte per il prossimo appuntamento di Aperitivo in Concerto, sono un esempio di grande musica. Avventurose, spettacolari, mobilissime, camaleontiche, quasi a rappresentare la forza e la determinazione, la resistenza e la paura di un popolo, come quello cantato da Ortega, in lotta contro la dittatura. Il risultato è un inno nell’inno, un capolavoro annoverato tra i capisaldi della letteratura pianistica del tardo Novecento.

Frederic Rzewski, compositore e pianista statunitense, che iniziò a suonare all’età di cinque anni, è tra i più grandi talenti compositivi delle avanguardie americane. E dopo lunghi anni di assenza, si ripresenta a Milano sul palco del teatro Manzoni proprio in occasione di Aperitivo in Concerto. Partendo da un brano dall’impostazione eminentemente tonale, Rzewski trasforma la composizione originaria di El Pueblo Unido Jamás Será Vencido! facendo uso di una molteplicità di tecniche e di influenze che sfociano nella libera improvvisazione, inserendosi perfettamente nel filone conduttore della XXXII edizione di Aperitivo in Concerto. Se Rzewski non è un improvvisatore per vocazione o per mestiere, in El Pueblo Unido Jamás Será Vencido! l’improvvisazione è fortemente presente. D’altro canto proprio Rzewski ha affermato: improvisation is the soul of classical music. Un talento che sa toccare ogni genere, dalle tradizioni popolari americane e afro-americane all’improvvisazione.

frederic-rzewski-1

The People United Will Never Be Defeated! creato in occasione del bicentenario della nascita degli Stati Uniti è un’imponente serie di variazioni della durata di oltre cinquanta minuti, eseguita per la prima volta nel 1976 dalla pianista Ursula Oppens al Kennedy Center di Washington, in occasione di un concerto celebrativo per i duecento anni  degli Stati Uniti. Da allora, il lavoro è stato inciso più volte e ha conquistato un posto nelle più importanti stagioni concertistiche internazionali e persino in  competizioni pianistiche. All’epoca in cui componeva The People United Will Never Be Defeated! Rzewski collaborava costantemente a New York con il gruppo Musicians Active Collective, il cui scopo era enunciare un credo, illustrare la connessione fra la propria musica e le lotte politiche nel mondo. I musicisti del collettivo si esibivano in concerti a favore di cause politiche, come quelle del Chile Solidarity Committee, dell’United Farm Workers o dell’Attica Defense Committee.

E il pensiero corre ai tanti romanzi di Isabel Allende. Il cugino di suo padre era proprio Salvador Allende che sarebbe poi diventato presidente del Cile, morto nel colpo di astato del 1973. Quadri che rappresentano la storia di un Paese e di un popolo, sullo sfondo di storie familiari che attraversano le generazioni. Sentimenti, legami profondi, passioni, politica e scelte. Il suo ultimo romanzo è L’amante giapponese (Feltrinelli). “Ci sono passioni che divampano come incendi fino a quando il destino non le soffoca con una zampata, ma anche in questi casi rimangono braci calde pronte ad ardere nuovamente non appena ritrovano l’ossigeno.”

Dove: Teatro Manzoni – via Manzoni 42 Milano
Quando: domenica 4 dicembre 2016 – ore 11
Prevendita: biglietto intero €15 – Ridotto giovani € 10 – alla cassa del Teatro Manzoni – Numero Verde 800-914350
Online: www.teatromanzoni.it – www.Ticketone.it
Info: Aperitivo in Concerto – Teatro Manzoni – www.aperitivoinconcerto.com

Francesca Vespignani
fra.vespignani@agendaviaggi.com

 

 

Francesca Vespignani

Francesca Vespignani

Adora Milano, la sua città. Dove è nata, cresciuta e vive tuttora. E che rappresenta il cinquanta per cento delle sue origini. L'altro cinquanta per cento è romagnolo. Ama la Francia. Tanto che è convinta di essere stata francese, in un'altra vita. Lettrice accanita, con una predilezione per i gialli e i grandi detective della letteratura, ama il mare in ogni stagione, il profumo della macchia mediterranea e il blu che solo certi cieli di marzo sanno regalare. Le sue due grandi passioni sono viaggiare, per scoprire nuove città, altri panorami, altre culture, e scrivere. Con un forte debole per la buona cucina.

Related Posts

Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti
Appuntamenti

Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

13/09/2025

Dal 26 al 29 settembre andrà in scena la terza edizione del festival dedicato alla straordinaria figura di Lucio Battisti. Appuntamento da non perdere domenica 14 settembre al Mulino di Anzano del Parco (Como), dove ci sarà l’anteprima speciale...

Riyadh Season 2025: L'Arabia Saudita dell'intrattenimento mondiale
Appuntamenti

Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

12/09/2025

Dalla comicità esplosiva ai match di tennis tra leggende, fino agli eventi di pugilato e wrestling di fama mondiale: la Riyadh Season 2025-2026 promette un calendario di appuntamenti senza precedenti. Scopri perché la capitale saudita è pronta a stupire...

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo
Appuntamenti

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo

12/09/2025

Grande Brera si presenta come un hub culturale, con proposte di straordinario valore e qualità: composta dalla Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense, anime diverse che danno vita insieme a un luogo unico destinato ad accogliere mostre...

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia
COPERTINA 2

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia

12/09/2025

Il VERA BADDIE TOUR 2025 parte a novembre con dieci date sold out nei palasport italiani. NEXT SHOW e Vivo Concerti guidano la tournée che porterà ANNA in giro per l’Italia, trainata dal successo del singolo Désolée, dominatore della...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo