• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

APERITIVO IN CONCERTO AL VIA AL TEATRO MANZONI

RIPARTONO PER LA STAGIONE 2016/2017 GLI APPUNTAMENTI CON APERITIVO IN CONCERTO AL TEATRO MANZONI DI MILANO. SI COMINCIA DOMENICA 30 OTTOBRE CON SF JAZZ COLLECTIVE. PER RIVIVERE LA STORIA DEL JAZZ.

Milano, Italia

Sarà un concerto di giovani e affermati talenti a livello mondiale ad aprire, domenica prossima, la  XXXII stagione di Aperitivo in Concerto al Teatro Manzoni di Milano. Dodici concerti, dal 30 ottobre al 5 marzo, per la rassegna musicale che quest’anno sarà dedicata all’improvvisazione e alle sue molteplici sfaccettature e declinazioni. Musica improvvisata di origine africano-americana che ha posto le sue radici nel legame con la tradizione più lontana, mantenendo con essa un dialogo profondo, intenso ed inesauribile.

Non a caso la nuova stagione di Aperitivo in Concerto si aprirà, domenica alle ore 11, con il SF Jazz Collective, al debutto sulla scena italiana. Uno straordinario ensemble che già da alcuni anni dedica la propria performance alla rilettura, per autori, dei capisaldi della letteratura musicale. Dopo Ornette Coleman, John Coltrane, Herbie Hancock, Thelonious Monk, Wayne Shorter, McCoy Tyner, Horace Silver, Stevie Wonder, Chick Corea e Michael Jackson, è la volta di Miles Davis. Il SF Jazz Collective presenterà dal palco del Teatro Manzoni otto nuovi arrangiamenti delle composizioni di uno dei più grandi innovatori del jazz.

san-francisco-jazz-collective-2

Apprezzato per l’innovativo approccio al repertorio, il SF Jazz Collective vanta un leaderless format grazie all’attuale formazione di otto musicisti, ciascuno dei quali riconosciuto solista, compositore e leader di band in proprio. Ecco chi sono i protagonisti del primo appuntamento di Aperitivo in Concerto. Miguel Zenón, sassofono contralto, portoricano, considerato uno dei più importanti jazzisti della sua generazione; David Sánchez, sassofono tenore e sassofono contralto, portoricano, indiscusso virtuoso del sax fin dai suoi esordi nella Dizzy Gillespie’s United Nations Orchestra; Sean Jones, tromba, nato nell’Ohio, compositore, docente in più Conservatori, profondamente influenzato dalla musica gospel fin da ragazzo; Robin Eubanks, trombone, nato a Filadelfia, è considerato il principale trombonista jazz della sua generazione e ha suonato con Art Blakey, McCoy Tyner, Elvin Jones e i Rolling Stones; Warren Wolf, vibrafonista, nato a Baltimora, polistrumentista dall’età di tre anni, suona il vibrafono, la marimba, la batteria e il pianoforte; Edward Simon, pianoforte, venezuelano è cresciuto in una famiglia di musicisti e ha suonato con jazzisti di fama quali Herbie Mann, Paquito D’Rivera, Bobby Hutcherson, Bobby Watson, Terence Blanchard e Don Byron. Ha prodotto da leader dieci album tra cui due (Edward Simon and Simplicitas) inseriti nella The New York Times Top Ten Jazz; Matt Penman, contrabbasso, nato a Auckland in Nuova Zelanda, due acclamate incisioni da leader, Catch of the Day e The Unquiet e oltre settanta le incisioni da sideman; Obed Calvaire, batteria, nato a Miami da discendenti haitiani, studia in una delle più prestigiose scuole di musica, la Manhattan School of Music di New York. Ha suonato e inciso con musicisti del calibro di Wynton Marsalis, Seal, Eddie Palmeri, Vanessa Williams, Mark Murphy, David Foster, Mary J. Blidge, Stefon Harris, Kurt Rosenwinkel, Music Soulchild, Yellow Jackets, Joshua Redman, Steve Turre e Lizz Wright.

Insieme costituiscono un’elaborazione autenticamente collettiva, che vive dei contributi individuali di artisti che da anni operano nel campo della musica improvvisata e per i quali è fondamentale non solo l’aggiornamento del cosiddetto mainstream, ma anche la conservazione e il rinnovo della memoria storica e culturale, la continuazione del passato musicale africano-americano. Dando rilevanza al jazz nella sua veste di linguaggio internazionale che travalica ogni confine geografico.

Dove: Teatro Manzoni – via Manzoni 42 Milano

Quando: domenica 30 ottobre 2016 – ore 11

Prevendita: biglietto intero €15 – Ridotto giovani € 10 – alla cassa del Teatro Manzoni – Numero Verde 800-914350

Online: www.teatromanzoni.it – www.Ticketone.it

Abbonamento 12 concerti: € 138 – abbonamento speciale coppie  € 240

(fino al 30 ottobre € 138)

Info: Aperitivo in Concerto – Teatro Manzoni – www.aperitivoinconcerto.com

Francesca Vespignani

fra.vespignani@agendaviaggi.com

Francesca Vespignani

Francesca Vespignani

Adora Milano, la sua città. Dove è nata, cresciuta e vive tuttora. E che rappresenta il cinquanta per cento delle sue origini. L'altro cinquanta per cento è romagnolo. Ama la Francia. Tanto che è convinta di essere stata francese, in un'altra vita. Lettrice accanita, con una predilezione per i gialli e i grandi detective della letteratura, ama il mare in ogni stagione, il profumo della macchia mediterranea e il blu che solo certi cieli di marzo sanno regalare. Le sue due grandi passioni sono viaggiare, per scoprire nuove città, altri panorami, altre culture, e scrivere. Con un forte debole per la buona cucina.

Related Posts

Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti
Appuntamenti

Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

13/09/2025

Dal 26 al 29 settembre andrà in scena la terza edizione del festival dedicato alla straordinaria figura di Lucio Battisti. Appuntamento da non perdere domenica 14 settembre al Mulino di Anzano del Parco (Como), dove ci sarà l’anteprima speciale...

Riyadh Season 2025: L'Arabia Saudita dell'intrattenimento mondiale
Appuntamenti

Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

12/09/2025

Dalla comicità esplosiva ai match di tennis tra leggende, fino agli eventi di pugilato e wrestling di fama mondiale: la Riyadh Season 2025-2026 promette un calendario di appuntamenti senza precedenti. Scopri perché la capitale saudita è pronta a stupire...

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo
Appuntamenti

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo

12/09/2025

Grande Brera si presenta come un hub culturale, con proposte di straordinario valore e qualità: composta dalla Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense, anime diverse che danno vita insieme a un luogo unico destinato ad accogliere mostre...

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia
COPERTINA 2

Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia

12/09/2025

Il VERA BADDIE TOUR 2025 parte a novembre con dieci date sold out nei palasport italiani. NEXT SHOW e Vivo Concerti guidano la tournée che porterà ANNA in giro per l’Italia, trainata dal successo del singolo Désolée, dominatore della...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Vagando tra lago e principi canine: vacanze open air sul Lago di Garda, tra borghi, spiagge e comfort per gli amici a quattro zampe

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo