• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Alla scoperta del Carnevale negli Stati Uniti, protagonista la città natale di Mobile in Alabama

Alla scoperta del Carnevale a Mobile in Alabama, la città natale del (Mardi Gras) Americano. Nato nel 1703, per celebrare l’evento che segnava l’inizio del digiuno quaresimale, 15 anni prima della fondazione di New Orleans.

Mobile, Alabama, Stati Uniti.

Da non perdere di vista la Excelsior Band, che si ritiene sia la più antica marching jazz band degli Stati Uniti


Storia e cultura del Carnevale a Mobile in Alabama, il più famoso degli Stati Uniti. L’evento prevede oltre 40 sfilate nelle due settimane e mezzo che precedono il Martedì Grasso (Mardi Gras), che quest’anno cade il 21 febbraio. Durante il carnevale di Mobile è possibile ammirare i carri a tema presidiati dai membri delle società storiche della città e accaparrandosi il posto migliore, si può cercare di prendere il maggior numero possibile di perline, dobloni, gingilli e dolciumi che vengono lanciati dai carri. Da non perdere di vista la Excelsior Band, che si ritiene sia la più antica marching jazz band degli Stati Uniti e che quest’anno compie 140 anni. La sera, i locali notturni e i bar offrono eventi alternativi ai tradizionali balli in maschera. In altri periodi dell’anno, è possibile visitare il Museo del Carnevale per ammirare la collezione di carri allegorici, corone scintillanti e abiti sontuosi.
Per i dettagli delle sfilate e dei percorsi, consultare il sito mobile.org


Una storia ricca come il Carnevale


Importato dagli esploratori francesi a Mobile, allora capitale della Louisiana francese, il Martedì Grasso iniziò a prendere forma in America. Otto anni dopo la celebrazione del primo Martedì Grasso, nel 1703, una testa di toro fatta di cartapesta, che rappresentava il Boeuf Gras (mucca grassa), fu trascinata lungo la Dauphin Street di Mobile. Si ritiene che questa sia stata la prima sfilata di carnevale in America. In seguito, nel 1830, un commerciante di cotone, che aveva alzato troppo il gomito, di nome Michael Krafft sfilò per la città la notte di Capodanno con un rastrello e una serie di campanacci. Nacque così la società Cowbellion de Rakin e le tradizionali sfilate mascherate annuali di Capodanno, che divennero elaborati spettacoli teatrali.
Le celebrazioni si tennero in questa data fino a dopo la guerra civile americana, quando nel 1868 il cittadino di Mobile, Joe Cain si travestì da capo Chickasaw Slackabamarinico e guidò una parata per la città. Oggi il Joe Cain Day si celebra la domenica prima del Mercoledì delle Ceneri, con una stravagante parata in cui le “vedove allegre” di Cain litigano per essere le sue preferite sulla sua tomba.


Da provare i tradizionali dolcetti del Martedì Grasso


I dolci noti come Moon Pies (dolcetti di marshmallow e graham cracker ricoperti di cioccolato) sono disponibili in un’invitante varietà di gusti, tra cui banana, cioccolato e burro di arachidi e vengono lanciati alla folla dai carri. Ogni anno ne vengono lanciati circa tre milioni. Durante il carnevale è anche tradizione mangiare la brioche alla cannella note come King Cake. È possibile acquistarla nelle panetterie locali, oppure assaggiarla sotto forma di gelato (da Cammie’s Old Dutch Ice Cream Shoppe; cammiesolddutch.com) e come cocktail bushwacker (da Moes’ Original BBQ; moesoriginalbbq.com). È disponibile anche al burro di miele e al caffè.


Visita al Museo del Carnevale

Se si visita Mobile bisogna recarsi al Museo del Carnevale dove è possibile ammirare tutta la regalità del Mardi Gras. L’arte del design dei costumi e in particolare il dietro le quinte dei carri del carnevale. In un palazzo storico restaurato, questo museo presenta 14 gallerie, con presentazioni video e un’area interattiva dedicata ai carri. Una galleria pittorica mostra lo sfarzo del 1886, mentre la mostra attuale, Of Men and Myths, analizza il ruolo di Joe Cain (mobilecarnivalmuseum.com).
 
Per maggiori informazioni visitate alabama.travel

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici
Appuntamenti

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

01/10/2025

Il 4 ottobre 2025 torna la Quinta Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia: degustazioni, visite guidate e menù tematici animano caffè, ristoranti e alberghi in tutta la penisola. Un viaggio tra memoria, arte e tradizione, promosso dall’Associazione Locali Storici...

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano
Appuntamenti

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

01/10/2025

La mostra M.C. Escher. Tra arte e scienza, in scena al MUDEC di Milano dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, riporta a Milano dopo dieci anni di assenza uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898-1972). Attraverso un...

Simone Giuliana, "artista in residenza" a Villadeati
Appuntamenti

Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

30/09/2025

In occasione del festival di arte contemporanea Germinale, il giovane artista 28enne genovese Simone Giuliana, scultore e incisore di grafiche d'arte è ospite a Villadeati, nell'ex chiesa di San Remigio. Dal 12 settembre al 12 ottobre Villadeati (AL), Italia...

Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende
Alberghi e Spa

Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende

01/10/2025

Dal foliage alle feste del vino, dai trekking panoramici alle streghe di Lazise: il Lago di Garda si veste d’autunno e invita a vivere la stagione in libertà, tra esperienze outdoor, glamping e appuntamenti imperdibili. Un viaggio slow tra...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Borghi, vigneti e tradizioni: viaggio d’autunno tra le eccellenze tedesche

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo