• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

A Innsbruck Mercatini di Natale da 50 anni

La magia del tettuccio d’oro ha percorso mezzo secolo.

Milano, Italia.
Innsbruck presenta le magie dell’Avvento festeggiando 50 anni di storia dei suoi celebri Mercatini. Dal 15 novembre, anche quest’anno decorazioni e luminarie che preludono al Natale saranno l’attrazione della stagione invernale del capoluogo de Tirolo.

Lumagica Innsbruck è solo una delle proposte, che in un bosco incantato di figure di luce rappresenterà uno straordinario “Viaggio nel Tempo”. Nel giardino di corte Hofgarten dove ormai da quattro anni si può percorrere un circuito di oltre un chilometro, aperto dal 18 novembre al 28 gennaio.

La tradizione del mercatino che e porta i visitatori nel cuore della cittadina di sapore medievale è l’occasione per visitare una città che proprio in questo periodo mostra il meglio di sé.

Sono una settantina le bancherelle allestite con pezzi d’arte, artigianato, prelibatezze gastronomiche I profumi del vino e dei liquori caldi fanno da aroma per tutto il borgo storico. Sullo sfondo del mercato campeggia il famoso Tettuccio d’Oro. E’ questo un palazzo storico tardo gotico sulla cui facciata è stata inserita una loggia a più piani ricoperta da un tetto di rame a scaglie color oro. Era la antica dimora dei conti del Tirolo.

L’albero e le fiabe

La passeggiata tra i vicoli del centro è pittoresca e, con l’atmosfera dell’Avvento assume i contorni delle fiabe nordiche. Non manca il sottofondo musicale, assicurato dalla Banda dei “Fiati della Torre” che ogni giorno, al crepuscolo, intonano melodie natalizie.

Il mercatino di Innsbruck non solo è il più antico per tradizione, ma vanta anche l’albero di Natale più famoso e più alto della città. La sua mole con gli addobbi è visibile anche dalle piste da sci che circondano la città.

Quest’anno, il Vicolo delle Fiabe vedrà spuntare personaggi tratti dalla fantasia delle storie leggendarie antiche e moderne, conosciute e care ai più piccoli, come Pinocchio, le Fate, Raperonzolo e tanti altri. Da un carro scenderanno a turno i diversi personaggi per esibirsi tra il pubblico.    

Mercatini tematici a Innsbruck

Oltre che dal tradizionale mercatino del centro storico, altri sei punti della città ospitano bancarelle natalizie altrettanto interessanti e sfavillanti. Ognuno di questi vanta una peculiarità.

  • Il mercatino di piazza Marktplatz (15 novembre – 23 dicembre) Nell’”Ora delle Fiabe”, viene rappresentato il teatro dei burattini e c’è una splendida giostra
  • Il mercatino di via Maria-Theresien-Straße (25 novembre – 6 gennaio) Situato nella sfarzosa via dello shopping è caratterizzato da una scelta di vetri, luci e cristalli, e dalla presenza della immensa  palla di Natale gigante e dagli scintillanti alberi luminosi.
  • il mercatino panoramico della Hungerburg (24 novembre – 6 gennaio). Qui è la vista adare spettacolo e atmosfera
  • il Natale imperiale al Bergisel (17 novembre – 23 dicembre): Anche da qui la vista è splendida
  • Il mercatino del quartier di St. Nikolaus (24 novembre – 23 dicembre). Vi si respira una raffinata aria di altri tempi
  • Il mercatino di Wilten (27 novembre – 23 dicembre) caratterizzato da programmi di stampo
Dalla Capitale alla Regione del Tirolo

La visita alla città è facilitata dalla pratica Innsbruck Card. Si tratta di una tesserina consente l’ingresso gratuito a 22 musei e luoghi d’interesse, corse su impianti di risalita selezionati, spostamenti gratuiti con i mezzi di trasporto locali e l’autobus hop-on/hop-off. 

Dal capoluogo si raggiunge l’intera regione che fa parte di un unico comprensorio turistico. La regione da Innsbrucksi estende infatti dal fino a comprendere oltre 40 località situate nei dintorni, dalla valle Inntal fino all’altopiano di Mieming, passando per Kühtai e la valle Sellraintal.

INFO
Ulteriori informazioni sul Natale di Innsbruck e su LUMAGICA Innsbruck sono disponibili sul sito www.innsbruck.info/it

Photo courtesy of Innsbruck Tourism

Margherita Manara

Margherita Manara

Giornalista per passione, curiosa per natura, free lance per vocazione, ha collaborato con le principali testate nazionali di quotidiani e riviste specializzate. I suoi interessi spaziano dal turismo all’economia, dalla moda al tempo libero. Non teme la noia, costantemente alla continua ricerca di nuovi stimoli e del bello, che si può nascondere ovunque. Ama il mare d’inverno e la montagna d’estate, scoprire località nascoste e angoli d’arte, conoscere persone. La cose più belle sono condividere la tavola ma anche gioia e avversità con gli amici e l’affetto con i propri famigliari.

Related Posts

Gardaland Halloween Party 2025: Musica, Magia e Brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e Altri Big
Appuntamenti

Gardaland Halloween Party 2025: musica, magia e brividi con Eiffel 65, Noemi, Clara e altri Big

31/10/2025

Un Halloween lungo 31 giorni culmina in una notte indimenticabile: Gardaland si trasforma in un palcoscenico da brivido con una line-up stellare che unisce generazioni e generi musicali. Tra draghi, luci spettacolari e show dal vivo, il Parco promette...

La magia dell'inverno in Val di Non: guida completa alle esperienze da non perdere
Appuntamenti

La magia dell’inverno in Val di Non: guida completa alle esperienze da non perdere

27/10/2025

Scoprire la Val di Non d'inverno: un'oasi di pace nel cuore del Trentino, dove la natura si veste di neve e le tradizioni scaldano il cuore. Tra storici castelli, emozionanti ciaspolate e sapori autentici, la valle offre esperienze indimenticabili...

Laax, il paradiso del freestyle: vacanze invernali con i nuovi impianti di risalita FlemX e Vorab Gondola
COPERTINA 2

Laax, il paradiso del freestyle: vacanze invernali con i nuovi impianti di risalita FlemX e Vorab Gondola

24/10/2025

Con l’arrivo della neve sulle altitudini più elevate, LAAX nei Grigioni, in Svizzera, si prepara ad accogliere gli appassionati di sport invernali dal 29 novembre 2025 in una delle destinazioni alpine più all’avanguardia e vivaci d'Europa. Conosciuta in tutto...

Vivi l'Autunno in Tirolo: Sette momenti magici (da non perdere) tra colori e tradizioni dell'altopiano
COPERTINA 2

Autunno tirolese: sette modi per lasciarsi sorprendere tra natura e cultura

01/10/2025

Tra le vette maestose del Tirolo, l’autunno si rivela in tutta la sua anima poetica: una stagione che illumina i boschi con i colori dell'oro, profuma di tradizioni secolari e invita a rallentare, respirare, vivere. L’altopiano tirolese diventa il...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

    Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • LA LUCE DI STOCCOLMA

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo