• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

“HERITAGE” PER FESTEGGIARE I PRIMI 40 ANNI DEL MUSEO DEL TESSUTO DI PRATO

Il museo del tessuto di Prato festeggia i suoi primi quarant’anni con la mostra Heritage, storie di tessuti e di moda. Dal 22 novembre al 30 aprile. un viaggio dal Cinquecento agli anni Sessanta del Novecento.

Prato, Italia
Il Museo del Tessuto di Prato spegne, a dicembre, le sue prime quaranta candeline. E  festeggia questo importante compleanno con una mostra temporanea. Heritage, Storie di tessuti e di moda.

Abiti e accessori, libri campionario, figurini e giornali antichi di moda, bozzetti originali per abiti e rare edizioni di libri tessuti. In un viaggio che dal Cinquecento arriva fino agli anni Sessanta del Novecento.

Heritage è un viaggio tra le collezioni del Museo del Tessuto, che apre i suoi depositi per parlare di tessuti e di moda attraverso una selezione di opere di grande interesse e valore. La Fondazione Museo del Tessuto punta, infatti, sul proprio patrimonio, ormai noto e apprezzato a livello internazionale, frutto di centinaia di atti donativi piccoli e grandi, che danno la misura di quanto questa istituzione si sia radicata nella comunità locale e in quella ben più ampia dei cultori del tessuto e della moda.

Attenzione agli oggetti, ma anche alle storie incredibili che spesso portano con sé. Vicende di persone, collezioni, tecniche,  manifatture materiali e sostanze coloranti, stili e motivi decorativi, che il Museo del Tessuto racconterà sia in allestimento sia attraverso un calendario di attività incentrate proprio sullo story telling. Il racconto delle storie legate alle opere e più in generale alla moda.

La mostra Heritage, Storie di tessuti e di moda, a Prato dal 22 novembre 2015 al 30 aprile 2016, sarà ospitata nella Sala dei tessuti antichi, la Schatzkammer (camera del tesoro) del Museo, 400 metri quadrati interamente riallestiti per l’occasione.

L’iniziativa inaugura la programmazione culturale del quarto mandato amministrativo della Fondazione (2015-2018) istituita  nel 2003 da Comune, Provincia, Camera di Commercio e Unione Industriale, che il sindaco Matteo Biffoni ha recentemente affidato a Francesco Marini, giovane imprenditore tessile  Presidente dei Giovani Industriali della città. “Sono orgoglioso di dare il mio contributo alla gestione di un museo così importante e rappresentativo per la nostra città e per il nostro distretto” – ha commentato Marini – “e sono convinto questa struttura svolga un ruolo fondamentale  nel far conoscere e promuovere la cultura produttiva che Prato, la Toscana e l’Italia esprimono  in tutta  la filiera della moda di qualità”.

Molti gli abiti e gli accessori entrati in collezione. E da ricordare le grandi mostre del Museo del Tessuto. Da quella sul fenomeno del Vintage (2013) a quella sulla Camicia Bianca di Gianfranco Ferré (2014) che dopo la sede pratese ha trovato ospitalità presso  Palazzo Reale di Milano (2015).

Dove: Museo del Tessuto di Prato –  via Puccetti, 3  Prato
Quando: 22 novembre 2015 – 30 aprile  2016
Orari: ma-gio 10-15; ven sab 10-19; dom 15-19
Costo: biglietto intero € 6 e ridotto € 4
Informazioni: 0574-611503 – Museo del Tessuto

Francesca Vespignani
fra.vespignani@agendaviaggi.com

Francesca Vespignani

Francesca Vespignani

Adora Milano, la sua città. Dove è nata, cresciuta e vive tuttora. E che rappresenta il cinquanta per cento delle sue origini. L'altro cinquanta per cento è romagnolo. Ama la Francia. Tanto che è convinta di essere stata francese, in un'altra vita. Lettrice accanita, con una predilezione per i gialli e i grandi detective della letteratura, ama il mare in ogni stagione, il profumo della macchia mediterranea e il blu che solo certi cieli di marzo sanno regalare. Le sue due grandi passioni sono viaggiare, per scoprire nuove città, altri panorami, altre culture, e scrivere. Con un forte debole per la buona cucina.

Related Posts

Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti
Appuntamenti

Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

13/09/2025

Dal 26 al 29 settembre andrà in scena la terza edizione del festival dedicato alla straordinaria figura di Lucio Battisti. Appuntamento da non perdere domenica 14 settembre al Mulino di Anzano del Parco (Como), dove ci sarà l’anteprima speciale...

Riyadh Season 2025: L'Arabia Saudita dell'intrattenimento mondiale
Appuntamenti

Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

12/09/2025

Dalla comicità esplosiva ai match di tennis tra leggende, fino agli eventi di pugilato e wrestling di fama mondiale: la Riyadh Season 2025-2026 promette un calendario di appuntamenti senza precedenti. Scopri perché la capitale saudita è pronta a stupire...

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo
Appuntamenti

Grande Brera: il filo rosso della nuova stagione espositiva tra antico e contemporaneo

12/09/2025

Grande Brera si presenta come un hub culturale, con proposte di straordinario valore e qualità: composta dalla Pinacoteca di Brera, Palazzo Citterio e la Biblioteca Nazionale Braidense, anime diverse che danno vita insieme a un luogo unico destinato ad accogliere mostre...

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra
Appuntamenti

Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

11/09/2025

Un appuntamento imperdibile tra letteratura, note e delizie enogastronomiche. Domenica 14 settembre, l'antica cantina del Castello di Torre in Pietra si trasforma in un palcoscenico unico, ospitando grandi autori, performance musicali e le eccellenze del territorio. Un viaggio sensoriale...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    Quel Gran Genio: il festival dedicato all’eterno e straordinario Lucio Battisti

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • 1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

    306 shares
    Share 122 Tweet 77
  • Riyadh Season 2025: L’Arabia Saudita dell’intrattenimento mondiale

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • ISOLA DI CURACAO, AI CARAIBI ANCHE D’ESTATE

    396 shares
    Share 158 Tweet 99
  • Delai. Dove l’acqua ricorda e l’ospitalità ascolta

    309 shares
    Share 124 Tweet 77
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo