• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

CALABRIA, TERRA DI STORIA E SPIRITUALITA’

Il nostro viaggio in Calabria continua… “dove andremo stavolta?”, chiede Paola “Stavolta, si parte per Reggio Calabria che è il paradiso della Calabria stessa”, risponde Lara che poi, in aggiunta, cita una frase di Charles Didier dedicata alla città di Reggio Calabria: “protetta da un cielo limpido e azzurro, bagnata da un mare ancora più limpido e più azzurro, la città è seduta mollemente, o piuttosto distesa, ai piedi delle alte cime boscose dell’Aspromonte; difesa da esse dai venti sferzanti, riposa in mezzo ai suoi melograni, alle sue aloe in fiore e con la parte alta ombreggiata da pergolati e palmizi, si inebria dell’eterno profumo degli aranci e dei limoni”.

Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli a Pentedattilo
Dopo un po’ più di mezz’ora di autobus, arriviamo a Melito di Porto Salvo, per visitare la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo Apostoli, una struttura di dimensioni contenute perfettamente inserita nell’abitato storico della località reggina. “La Chiesa di San Pietro e Paolo”, ci dice Paola leggendo il depliant, “visse decenni di abbandono e vandalismo, che comportarono il furto di opere d’arte di grande valore. Oggi possiamo solo ammirare delle opere pittoriche ispirate agli originali un tempo trafugati”. Interessanti le opere dell’artista reggino, Andrea Valere, che ritrasse anche Papa Giovanni Paolo II durante la sua visita a Reggio Calabria e fece dono del quadro a Sua Santità. Dopo un breve pranzo al sacco, ripartiamo con il bus e dopo un’altra mezzoretta arriviamo a Reggio Calabria.

museo-diocesano-reggio-calabria-viaggio-in-calabria-700

Museo Diocesano
Ora è la volta della visita al Museo Diocesano, sito al pianterreno del Palazzo Arcivescovile costruito alla fine del Settecento accanto alla Cattedrale di SS.ma Maria Assunta. Qui ammiriamo le opere: la Resurrezione di Lazzaro, il reliquiario a braccio di San Giovanni Theriste, il bacolo pastorale di mons. Antonio de Ricci, l’ostensorio raggiato e la seicentesca statua di San Giovanni Evangelista. E’ ormai quasi sera e si ritorna in hotel, per cenare nel prestigioso ristorante, I Due Mari-Altafiumara Resort. Finito di cenare dopo una passeggiata in terrazza, decidiamo di andare a nanna, domani ci aspettano i famosi bronzi di Riace!

I Bronzi di Riace nel Museo Nazionale Archeologico
Partiamo alla volta del Museo Nazionale Archeologico di Reggio Calabria. Qui incontriamo i meravigliosi Bronzi di Riace. Sono considerati tra i capolavori scultorei più significativi dell’arte greca e tra le rare testimonianze dirette dei grandi maestri scultori dell’ età classica. Le ipotesi sulla provenienza e sugli autori delle statue sono diverse, non esistono ancora elementi che permettano di attribuire con certezza le opere ad uno specifico scultore. Il tempo a nostra disposizione comincia ad essere davvero poco, ci dobbiamo affrettare, la navetta ci aspetta per portarci verso l’aeroporto di Reggio Calabria. Addio antica terra della Magna Grecia, Milano ci attende.

IL TACCUINO DI AGENDA VIAGGI

Bronzi-di-Riace-viaggio-in-calabria-500Come arrivare a Reggio Calabria
Aereo: Aeroporto Reggio Calabria
Treno : stazione ferroviaria Reggio Calabria
Auto: Autostrada A3 SA-RC, uscita Reggio Calabria

Dove mangiare
Ristorante i due Mari – Altafiumara Resort: è possibile gustare i tradizionali piatti calabresi e degustare grazie alla cantina in loco una delle oltre 8.000 etichette di vini selezionati. €€€€
Via Petrello, Villa S. Giovanni (RC), telefono 0965-759804.
La cantina del Macellaio offre un ricco menù e piatti tipici calabresi, inoltre dispone di un’ottima selezione di vini nazionali, con oltre ottanta etichette presentate in una particolare carta dei vini e un’ampia gamma di birre artigianali. €€
Via Girolamo Arcovito 26/28, Reggio Calabria, tel. 0965 23932, cell. 392 0433549

Dove dormire
Altafiumara Resort: hotel a cinque stelle immerso in un rigoglioso parco di oltre 10 ettari. Caratterizzato da 128 camere di cui 40 suite, 38 junior suite e 49 standard più il romantico e lussuoso appartamento Fata Morgana. €€€€
Via Petrello, Villa S. Giovanni (RC), telefono 0965-759804.
Hotel Continental: nel cuore della città e vicino al museo nazionale della Magna Grecia è la base ideale per ogni tipo di soggiorno. €€
Via Vincenzo Florio 10, Reggio Calabria, telefono 0965 812181, info@hotelcontinentalrc.it

Per saperne di più
Comune di Reggio Calabria

Daniela Bonanno Conti
daniela@agendaviaggi.com

Daniela Bonanno Conti

Daniela Bonanno Conti

Daniela Bonanno Conti, è una giornalista pubblicista, nata in Piemonte, in un paesino della Val d’Ossola. Fin da ragazzina, ha seguito da sempre la sua passione: quella del giornalismo. Laureata in Management dello spettacolo, media e comunicazione, ha collaborato presso varie testate giornalistiche del Piemonte redigendo articoli di costume, moda, spettacolo, cronaca, gossip e sport. Inoltre è redattrice e speaker di radio giornali e cronista sportiva per emittenti radio del Verbano Cusio Ossola, nonché autrice di programmi radiofonici. Appassionata da sempre di tutto ciò che ruota attorno al mondo del gossip, della moda, del benessere, del cinema, dello spettacolo e dei viaggi, con un occhio di riguardo al mondo femminile. Si definisce una giornalista ironica, tenace, “sui generis” che ha sempre voglia di mettersi in gioco. Il suo motto è non mollare mai.

Related Posts

Grand Tour del Lago d’Orta: trekking e cultura intorno al lago più romantico d’Italia
COPERTINA 2

Grand Tour del Lago d’Orta: trekking e cultura intorno al lago più romantico d’Italia

10/09/2025

Un anello di 115 km tra borghi storici, vigneti, boschi e panorami alpini. Il Grand Tour del Lago d’Orta unisce natura, cultura e sapori piemontesi in un’esperienza unica di viaggio lento. Milano, Italia. C’è un modo nuovo di scoprire...

Kenya autentico: tra cultura swahili, fenicotteri rosa e wilderness sotto le stelle
COPERTINA 2

Kenya autentico: tra cultura swahili, fenicotteri rosa e wilderness sotto le stelle

05/09/2025

Un itinerario emozionante alla scoperta del Kenya più vero: dall’isola di Lamu, custode di tradizioni ancestrali, alle meraviglie naturali della Rift Valley, fino ai fly camp immersi nella savana. Un viaggio che intreccia cultura, natura e avventura. Kenya. Il...

1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la "Corsa più Bella del Mondo" torna a scaldare i motori tra le Alpi
Appuntamenti

1000 Miglia Warm Up Austria 2025: la “Corsa più Bella del Mondo” torna a scaldare i motori tra le Alpi

08/09/2025

Rombo di motori e storia dell’automobilismo: la 1000 Miglia Warm Up Austria ritorna dall’11 al 14 settembre 2025, attraversando le maestose vette del Tirolo e i laghi del Salisburghese. Dopo il grande successo dell’edizione precedente, il percorso si rinnova...

Lituania in tre giorni tra città d’arte, castelli sull’acqua e una collina piena di croci
COPERTINA 2

Lituania in tre giorni tra città d’arte, castelli sull’acqua e una collina piena di croci

01/09/2025

Un viaggio in Lituania sorprende per il suo equilibrio tra fascino baltico, memorie sovrapposte e spiritualità autentica. In tre giorni si possono attraversare luoghi sospesi tra silenzio e creatività: Vilnius, con i suoi contrasti artistici; Trakai con il suo castello fiabesco;...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

    Trenitalia, presentato alla Stazione Centrale di Milano il Regionale con livrea X Factor 2025

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Settembre, tempo di micro-reset: le fughe rigeneranti firmate Club Med

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Fiumicino in festa: letteratura e delizie enogastronomiche incantano al Castello di Torre in Pietra

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Dal singolo Désolée al tutto esaurito: il VER A BADDIE TOUR 2025 conquista l’Italia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • A Palazzo Corsini va in scena Artigianato e Palazzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo