• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Circles, il viaggio dei giochi: una riflessione fiabesca sul valore sociale dello sport

Appuntamento la magia e la bellezza al Teatro Carcano di Milano: ideato da Jacopo Pozzi e coreografato da Giulia Staccioli, Circles, il viaggio dei giochi, è stato portato originariamente in scena a Livigno, produttore dello spettacolo e palcoscenico delle prossime Olimpiadi, per celebrare il “meno un anno” dall’inizio dei Giochi del 2026.

Milano, Italia.

Appuntamento la magia e la bellezza al Teatro Carcano di Milano: ideato da Jacopo Pozzi e coreografato da Giulia Staccioli, Circles, il viaggio dei giochi, ha brillato sulla scena dal 14 al 16 novembre. Lo spettacolo è stato portato originariamente in scena a Livigno, produttore dello spettacolo e palcoscenico delle prossime Olimpiadi, per celebrare il “meno un anno” dall’inizio dei Giochi del 2026. Una “prima” straordinaria, realizzata all’interno di un teatro temporaneo, caratterizzato da un palco a 360 gradi e immerso nella natura fiabesca della località.

Un viaggio dal mondo antico al futuro

L’opera arriva ora al Teatro Carcano, senza perdere nulla della sua potenza e suggestione primordiale, trasportando magicamente gli spettatori sulle cime innevate di Livigno, alla scoperta della storia dell’uomo e dell’olimpismo, per un viaggio che parte nel mondo antico e che termina nel futuro, con la nascita del freestyle. L’opera è divisa in cinque quadri, che richiamano i Cerchi Olimpici, e, attraverso un narratore che viaggia nel tempo, racconta una grande storia di uomini e di montagna, di sport e di gioco.

Coreografie e recitazione

Circles è un ricco turbinio di coreografie complesse che attingono all’anima sportiva primordiale della compagnia Kataklò, generando un grande impatto visivo ed emotivo. La narrazione, sviluppata attraverso il dialogo e l’interazione tra i performer capaci di stupire, si fonde con il testo recitato creando un flusso unico. Il registro linguistico è quello della fiaba contemporanea, con un ritmo quasi musicale, godibile per tutti, ma comunque capace di offrire diversi livelli  interpretativi, e di sollevare domande difficili e identitarie.

Il primo quadro

Nel quadro primo, il protagonista è l’uomo dell’antichità. Solo, smarrito, preoccupato unicamente della propria sopravvivenza, grazie alla scoperta del movimento e del gioco, riesce a cambiare i propri destini. Lo sport diventa così un co-protagonista della storia dell’uomo, affiancandosi alle grandi domande esistenziali come strumento di esplorazione e di contatto con l’esterno.

Il secondo quadro

Un’evoluzione intima eppure universale, che sfocia con il secondo quadro nella nascita delle Olimpiadi moderne, “il solo luogo al mondo dove cronaca e storia si materializzano nello stesso istante”, dice il narratore, nonché l’ispirazione per una delle coreografie più stupefacenti in assoluto, quando il palco diventa il più grande playground del Pianeta, coronato dagli sgargianti colori Olimpici.

Il terzo quadro

Il quadro terzo offre un brusco cambio di scena, sia in termini di narrativa che in termini coreografici, perché sulla scena irrompe la montagna. Non soltanto in quanto luogo duro e inaccessibile, ma come “essere pensante”, come l’intera comunità livignasca, che ci ha messo decenni prima di domare le proprie asperità ed entrare nel circuito Olimpico. Di straordinario impatto le coreografie che rappresentano la scalata alla vetta, corroborate da un testo in grado non solo di accompagnare con il racconto, ma anche di sollevare questioni irrisolte sul senso del triangolo uomo, montagna e sport. Un percorso che torna a farsi serrato, con un continuo cambio di scenario, di coreografia, di narrativa, cucito magistralmente dal narratore.

I quadri finali

Con i due quadri finali si apre, infine, uno squarcio sull’oggi e sul domani. Il Mondo si evolve, la montagna diventa una sorella, un’alleata nelle sue esplorazioni, e apre le proprie porte alle nuove generazioni, che la investono di colori e di idee nuove. Nasce il freestyle, di cui Livigno è tra le più importanti culle internazionali, prima in Italia, per permettere di andare alla ricerca della libertà più assoluta, quello spicchio di creatività e magia che crea il futuro.

Riflessione sul valore sociale dello sport

Il finale offre una riflessione sul valore sociale dello sport, sempre in forma di fiaba, rompendo la quarta parete in un momento di grande trasporto emotivo, che racchiude in sé tutto il viaggio dell’uomo, giungendo ad una conclusione fortissima, per quanto semplice: che il futuro non arriva mai davvero. 

Si tratta dell’ennesima grande opera firmata Staccioli, che, grazie alla partnership con Livigno, esplora il valore dello sport a 360 gradi, andando a fondo nella narrativa Olimpica, mettendo in relazione i Giochi del 2026 all’intero viaggio di una comunità, al senso più intimo dello sport. Il messaggio finale contiene la domanda più importante: cosa devono lasciarci i Cinque Cerchi?

CIRCLES, IL VIAGGIO DEI GIOCHI

coreografie e regia di Giulia Staccioli 
con Kataklò Athletic Dance Theatre e Jacopo Pozzi
testi e drammaturgia di Jacopo Pozzi
assistente alle coreografie Irene Saltarelli 
disegno luci Marco Farneti 
musiche AA.VV.
assistente alla regia Raquel Alarcón
prodotto da Livigno

INFO

Per informazioni e dettagli, consultare www.teatrocarcano.com

Photo Courtesy of Circles. Ufficio Stampa Teatro Carcano

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026
Appuntamenti

FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026

17/11/2025

Gres art 671 presenta a Bergamo FUORIPISTA, una mostra dedicata agli sport invernali, con uno sguardo che spazia tra l’arte, il design, l’architettura e la ricerca: opere contemporanee, dipinti, installazioni, fotografie, video, lavori storici e materiali d’archivio, volti a comprendere ancora...

Suore fuori controllo: una commedia travolgente al Teatro Martinitt
Appuntamenti

Suore fuori controllo: una commedia travolgente al Teatro Martinitt

17/11/2025

Appuntamento al Teatro Martinitt con Suore fuori controllo: divertimento assicurato per una commedia dove l’assurdo regna sovrano, generando una serie di situazioni ed equivoci tutti da ridere. Milano, Italia. Appuntamento al Teatro Martinitt con Suore fuori controllo, spettacolo in...

Il Magico Paese di Natale: Langhe, Roero e Monferrato celebrano il periodo più magico dell’anno con un ritorno alle radici
Appuntamenti

Il Magico Paese di Natale: Langhe, Roero e Monferrato celebrano il periodo più magico dell’anno con un ritorno alle radici

17/11/2025

Appuntamento imperdibile per grandi e piccini, per vivere pienamente il periodo piu magico dell’anno: il Magico Paese di Natale, manifestazione protagonista del territorio di Langhe, Roero e Monferrato da 19 anni, ha scelto per l’edizione 2025 come tema conduttore...

“Appiani. Il Neoclassicismo a Milano”: la riscoperta del primo pittore Napoleonico
Appuntamenti

“Appiani. Il Neoclassicismo a Milano”: la riscoperta del primo pittore Napoleonico

16/11/2025

A Milano, Palazzo Reale si immerge nel Neoclassicismo con la mostra dedicata ad Andrea Appiani (Milano, 1754 – 1817), in scena dal 23 settembre 2025 fino all’11 gennaio 2026. Un omaggio a una figura centrale di questa corrente artistica...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Tocando el cielo con la punta de la aguja

    La Sagrada Familia de Barcelona toca el cielo con la punta de una aguja

    735 shares
    Share 294 Tweet 184
  • FUORIPISTA. arte, sport e inverno: riscoprire la montagna da gres art 671 in vista di Milano Cortina 2026

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Lonely Planet e Trenord insieme per raccontare la Lombardia: nasce “Fuori Stazione”

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Skiathos, dove l’Egeo diventa emozione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Viaggi fuori rotta: Shiruq by Mappamondo lancia la Programmazione 2026 tra etnie, deserti e storia

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo