• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione

Appuntamento con Ciarlatani, sotto la regia di Pablo Remòn, in scena al Teatro Carcano di Milano dal 4 al 9 novembre: protagonisti Silvio Orlando, accanto a Francesca Botti, Davide Cirri e Blu Yoshimi, in uno spettacolo che invita il pubblico a una riflessione sul successo, sul fallimento e sui ruoli che ciascun essere umano ricopre, dentro e fuori la finzione.

Milano, Italia.

Appuntamento con Ciarlatani, sotto la regia di Pablo Remòn, in scena al Teatro Carcano di Milano dal 4 al 9 novembre, che vede protagonisti Silvio Orlando, accanto a Francesca Botti, Davide Cirri e Blu Yoshimi, in uno spettacolo che racconta la storia di due personaggi legati al mondo del cinema e del teatro, invitando il pubblico a una riflessione sul successo, sul fallimento e sui ruoli che ciascun essere umano ricopre, dentro e fuori la finzione.

Lo spettacolo

Quattro attori daranno vita a dieci personaggi, tra cui Anna, attrice in attesa di una nuova occasione per emergere, e Diego, regista di successo vittima di una crisi artistica legata alle complicazioni e all’indifferenza del nostro tempo.

Questi due personaggi sono collegati dalla figura del padre di Anna, Eusebio Velasco, regista di culto degli anni ’80, scomparso e isolato dal mondo.

Durante la narrazione lo stile dell’espressione teatrale si intreccia con il linguaggio di quella romanzesca e quella cinematografica, in un riflesso dell’incrocio tra le vite dei due protagonisti.

La regia

Pablo Remòn racconta della vita d’artista, dell’altalena costante tra frustrazione ed esaltazione, mostrando come il teatro e il cinema possano essere tanto luoghi di fuga quanto di rifugio, ma anche fonti di successo e di fallimento, in una grande metafora della vita.

Il regista porta sulla scena diverse opere in una: ognuno di questi racconti ha uno stile, un tono e una forma particolari.

Ciarlatani

di Pablo Remón
traduzione italiana di Davide Carnevali da Los Farsantes
con Silvio Orlando
e con (in ordine alfabetico) Francesca Botti, Davide Cirri, Blu Yoshimi
scene Roberto Crea
luci Luigi Biondi
costumi Ornella e Marina Campanale
assistente alla regia Raquel Alarcón
regia Pablo Remón
direttore di scena Luigi Flammia
datore luci Christian Pizzingrilli
fonico Gianrocco Bruno
sarta Piera Mura
management Vittorio Stasi
direzione generale Maria Laura Rondanini
produzione Cardellino srl
in coproduzione con Spoleto Festival dei Due Mondi, Teatro di Roma – Teatro Nazionale

INFO

Per informazioni, consultare www.teatrocarcano.com

Photo Guido Mencari. Courtesy of Teatro Carcano Ufficio Stampa

Alessandra Chianese

Alessandra Chianese

Nata e vissuta in provincia di Napoli, è da sempre appassionata di arte, di cultura, di moda e del buon cibo italiano. Giornalista, fin da piccola mostra un costante interesse per l’attualità e la politica, determinanti nella sua scelta di vita professionale. Amante delle lingue, adora viaggiare, scoprire nuovi posti e allargare i propri orizzonti. La frase che più la rispecchia è un passo scritto dal grande poeta Dante: “Fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e canoscenza”.

Related Posts

Pila Stellare
Appuntamenti

Pila Stellare

07/11/2025

La stagione invernale porta con sé una novità che promette di rivoluzionare la montagna di Aosta che, intanto, si prepara a festeggiare i 2050 anni dalla sua fondazione. Pila, Valle d'Aosta, Italia. Lontana, ma non troppo, dall’adrenalina e dai...

Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno
Alberghi e Spa

Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno

07/11/2025

L'inverno 2025 porta una ventata di novità a Merano 2000 con l'inaugurazione degli Chalets Zuegg. Direttamente sulle piste, questi rifugi di lusso combinano design moderno e tradizione alpina, offrendo un'esperienza "slow luxury" immersa nel silenzio del bosco. Scoprirete un...

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga
Appuntamenti

Il corpo politico in scena: Chiara Bersani e la bellezza che interroga

07/11/2025

Chiara Bersani, performer e autrice italiana, porta in scena “Michel – The Animals I Am”, un’opera che evolve dal suo precedente lavoro “L’Animale”. Attraverso la danza contemporanea e il teatro di ricerca, Bersani esplora il concetto di Corpo Politico,...

Oltre i Mercatini: la Germania invernale inedita in sette tappe
Appuntamenti

Oltre i Mercatini: la Germania invernale inedita in sette tappe

06/11/2025

Dimenticate i classici Mercatini di Natale. L'Ente Nazionale Germanico per il Turismo (GNTO) svela l'altra faccia dell'inverno: sette itinerari inediti tra borghi fiabeschi in Baviera, relax nelle terme saline in Bassa Sassonia e pura adrenalina sulle nevi della Selva...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    Wadi Rum Milano: un viaggio sensoriale nel cuore autentico della Giordania

    356 shares
    Share 142 Tweet 89
  • Ciarlatani: una riflessione su successo, fallimento e finzione

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Pila Stellare

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Radisson Blu Hotel, Florence: il nuovo urban resort che ridefinisce l’ospitalità fiorentina

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Chalets Zuegg a Merano 2000: il lusso alpino incontra le piste per un inverno da sogno

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo