Chiara Bersani, performer e autrice italiana, porta in scena “Michel – The Animals I Am”, un’opera che evolve dal suo precedente lavoro “L’Animale”. Attraverso la danza contemporanea e il teatro di ricerca, Bersani esplora il concetto di Corpo Politico, interrogando il pubblico su temi di identità, bellezza, spiritualità e trasformazione sociale. Un appuntamento imperdibile per chi cerca nell’arte una chiave di lettura del presente.
Milano, Italia.

Chiara Bersani: l’arte come pratica politica
Volevo anticipare questo appuntamento con il presente scritto. Come sapete riporto esperienze vissute direttamente e rifuggo da bugiardini o sintesi di terzi. Per questo rimando all’11 la testimonianza sull’evento. Tuttavia la tematica penso meriti l’accensione di un focus. Chiara Bersani è una performer e autrice italiana. Si muove nella Performing Arts, nel teatro di ricerca e nella danza contemporanea. Sia come interprete che come regista/coreografa si esprime attraverso linguaggi e visioni differenti. Creazioni in dialogo con spazi di diversa natura e rivolte prevalentemente a un pubblico “prossimo” alla scena. La sua ricerca come interprete e autrice si basa sul concetto di Corpo Politico e sulla creazione di pratiche volte ad allenarne la presenza e l’azione.

Il Corpo come spazio di conflitto e bellezza
Corpo Politico. L’unione di due termini di grande rilevanza contemporanea. “Corpo”: rappresenta una forma di controllo sociale che si manifesta attraverso discipline, norme e pressioni che regolano il comportamento fisico e l’aspetto degli individui, con l’obiettivo di mantenere l’ordine sociale e i modelli consolidati. “Mantenere” non è un concetto neutro, apre all’idea di normale e anormale, uguale e diverso, conforme e difforme… “Politico” definisce la scelta, l’azione o l’omologazione, colloca nel sociale termini come conflitto, contraddizione, giudizio…
Chi volesse rendere visivo quanto sopra può vedere “Gentle Unicorn” (in YouTube: “Io Chiara Bersani mi autoproclamò carne, muscoli e ossa dell’Unicorno. Non conoscendo il suo cuore, proverò a dargli il mio respiro”).
Michel – The Animals I Am: danza, identità e metamorfosi
Corpi, corpi restituiti cadaveri, corpi torturati, corpi prigionieri di religioni e credenze, corpi resi oggetti e disumanizzati. Ma anche corpi liberati, corpi espressione del divenire umano, corpi di Pace, corpi che sanno di domani. Un grazie va a Chiara Bersani: ha riportato il tema sul concetto di corpo come chiave di lettura del divenire umano, sull’esegesi della bellezza, sulla spiritualità della bellezza. Un grazie per avere resa formativa per il pubblico l’arte espressiva e sempre viva la plasticità della danza.

INFO
SPETTACOLO Michel – The Animals I Am Chiara Bersani 11 – 12 novembre 2025 Biglietti:
- Intero: 18 €
- Under 30 / over 65 / gruppi: 12 €
- Studenti: 9 €
- Membership: compreso nell’abbonamento
Michel – The Animals I Am nasce come evoluzione de L’ANIMALE (2021), assolo creato e interpretato da Chiara Bersani, che rielaborava i codici del balletto classico su un corpo divergente, segnato dall’osteogenesi imperfetta.
Testo Pippo Biassoni
Photo dll’alto: Laura Farneti. Rebecca Lena. Katie Edwards. Rebecca Lena. Courtesy by Elettra Ufficio Stampa Triennale Milano




