Inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 al Teatro Filodrammatici con il debutto di Opera al Bianco, la nuova produzione dell’Accademia dei Filodrammatici in scena dal 9 al 19 ottobre, scritta e diretta da Fausto Paravidino: è la storia di un viaggio iniziatico intrapreso da alcuni personaggi per comprendere se stessi e guardare verso il futuro.
Milano, Italia.
Inizia ufficialmente la stagione 2025/2026 al Teatro Filodrammatici con il debutto di Opera al Bianco, la nuova produzione dell’Accademia dei Filodrammatici in scena dal 9 al 19 ottobre, scritta e diretta da Fausto Paravidino: è la storia di un viaggio iniziatico intrapreso da alcuni personaggi.
Lo spettacolo
In un’epoca dal futuro incerto e cupo, la nostra, un gruppo di giovani decide di chiudersi in un ritiro per approfondire la conoscenza di sé e trovare le forze per costruire la speranza, un sentimento svuotato o ridotto a un’ennesima declinazione dell’individualismo. Ma il viaggio si rivelerà più lungo e difficile del previsto, attraverso momenti in cui comprendere cosa si è realmente disposti ad abbandonare per trovare una nuova parte di se stessi.

Note di regia di Fausto Paravidino
“Opera al Bianco” è un giocattolo teatrale che ha a che fare con i nostri desideri e le nostre paure, con le sette e con l’alchimia. È una specie di sfida e di piccolo manifesto teatrale a favore dell’attore, nel senso che è chiaro che un po’ di senso ho cercato di mettercelo all’interno di questa cosa che vorrebbe essere un delirio ben organizzato, c’è una commedia che credo che abbia una sua coerenza interna, ma il cuore del gioco è avere delle scene improbabili, dei personaggi completamente squinternati e affidare alla recitazione, al lavoro dell’attore, il fatto che questi matti sappiano parlare davvero di noi e del presente in cui viviamo. Vivere un genocidio al quale il nostro paese partecipa attivamente, saperlo, fare la spesa, andare al lavoro, vedere le code per i saldi… è un mondo in cui vedo solo tre alternative: ci si può dedicare all’attivismo politico al cento per cento, essere malvagi o scissi. Noi qui parliamo dell’essere scissi, immaginando che sia la condizione dei più.
Opera al Bianco
scritto e diretto da Fausto Paravidino
con Giorgia Casiglia, Lara Cosentino, Alessio Dongarrà, Tancredi Gadaleta, Ernesto Genovese, Matteo Gialanella, Allegra Gomiero, Lisa Mignacca, Stefano Palumbo, Damiano Piva, Elisabeth Tonetto, Caterina Truci
scene e costumi Lucia Menegazzo
musiche originali Enrico Melozzi
disegno luci Fabrizio Visconti
assistente alla regia Pietro Gambacorta
produzione Accademia dei Filodrammatici
INFO
Per ulteriori dettagli, consultare www.teatrofilodrammatici.eu
Photo Laila Pozzo