• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Weekend d’autunno sul Lago di Garda: emozioni tra sapori, streghe e leggende

Dal foliage alle feste del vino, dai trekking panoramici alle streghe di Lazise: il Lago di Garda si veste d’autunno e invita a vivere la stagione in libertà, tra esperienze outdoor, glamping e appuntamenti imperdibili. Un viaggio slow tra colori, sapori e leggende, con il camping come punto di partenza ideale.

Lago di Garda, Italia.

Camping d’autunno: libertà, comfort e natura a portata di mano

Quando l’estate lascia il passo all’autunno, il Lago di Garda si trasforma in un palcoscenico naturale e culturale dove ogni giornata diventa occasione di scoperta. I colori si accendono, l’aria si fa più frizzante e il territorio si anima di eventi che celebrano la stagione con gusto, tradizione e un pizzico di magia. Dai borghi affacciati sull’acqua alle colline moreniche, il Benaco offre esperienze da vivere lentamente, magari soggiornando in uno dei camping village che punteggiano le sue rive. Qui, tra foliage e profumi di terra, si può ancora fare il bagno al tramonto, rilassarsi in una piscina riscaldata o partire per escursioni panoramiche. Il tutto avvolto dalla luce brillante che ammanta d’oro il paesaggio.

Halloween sul lago: tra streghe, leggende e scenografie spettacolari

Punto di vista perfetto per vivere al meglio la natura e la ricchezza di un calendario che interessa tutta l’estensione del Benaco può essere quello di un soggiorno in totale libertà, con, perché no, qualche bagno al tramonto, è quello offerto da un soggiorno in uno dei camping village gardesani. E per trovare proprio quello che corrisponde ai propri desideri, Lagodigardacamping, propone una selezione di strutture affacciate su splendidi tratti di costa e con accesso diretto all’acqua, ideali per tuffarsi o per fare un po’ di sport, ma anche per sedersi con un bicchiere in mano e godersi un po’ di dolce far niente, contemplando il panorama in una piscina riscaldata con idromassaggio. 

Per chi proprio non riesce a non stare in movimento, dai campeggi partono anche percorsi perfetti per il trekking o per pedalate panoramiche, lungo i quali ammirare il foliage da prospettive bellissime come quelle offerte da San Zeno della Montagna, teatro di piacevoli weekend dedicati alle castagne, o da Punta San Vigilio, raggiungibile anche con una ciclabile che parte da Lazise. Tra le esperienze da non perdere, anche in relazione al foliage, il trekking panoramico tra Brentino Belluno e il suggestivo santuario Madonna della Corona, incastonata nella roccia a picco sulla valle. Un’escursione che unisce natura, silenzio e spiritualità. 

Per chi, invece, desidera relax assoluto, anche con un tocco chic, non mancano soluzioni glamping con vista e dotazioni wellness, come l’idromassaggio all’aperto esclusivo e riscaldato. Proprio davanti alla propria Bubble room immersa tra gli ulivi.

E quest’anno, per la prima volta, diversi camping prolungheranno l’apertura fino ad Halloween, offrendo agli ospiti la possibilità di vivere un’esperienza ancora più speciale grazie ad appuntamenti come “Le Strie di Mondragon – Il Villaggio delle Streghe”, il nuovo evento di Lazise che trasformerà il borgo in un luogo magico e misterioso tra leggende e scenografie spettacolari.

La combinazione tra eventi autunnali e immersione nella natura restituisce il meglio di sé con la libertà unica che solo un soggiorno in camping village può regalare, trasformando un long weekend in un’occasione per richiamare l’energia delle vacanze estive e ricaricarsi in vista dell’inverno.

Eventi e sapori: il calendario delle feste tra vino, miele e castagne

La Festa dell’Uva e del Vino di Bardolino (2-6 ottobre 2025) – Raggiunto il traguardo della 94^ edizione, la Festa dell’Uva e del Vino animerà il centro di Bardolino dal 2 al 6 ottobre con cinque giorni ricchi di appuntamenti. Concerti serali, chioschi enogastronomici, stand dedicati al vino Bardolino, degustazioni guidate curate dal Consorzio Tutela Vino Classico DOC, spettacoli teatrali, convegni, incontri tematici e mostre festeggeranno il meglio delle uve e dei vini locali. Attore speciale, il territorio, caratterizzato dal microclima del Garda e dalle colline moreniche, fattori chiave per la qualità dei vitigni autoctoni Corvina, Corvinone, Rondinella e Molinara. I visitatori potranno inoltre scoprire cantine e tradizioni legate a questi nettari delicatamente fruttati e fragranti.

La Festa del Miele di Lazise (3-5 ottobre 2025) – Lazise ospiterà la 46° edizione della Fiera Nazionale “I Giorni del Miele”, che ogni anno richiama apicoltori, produttori e appassionati da tutta Italia. Dal 3 al 5 ottobre il centro storico accoglierà una grande mostra mercato con mieli italiani e internazionali, prodotti dell’alveare e attrezzature apistiche. In Dogana Veneta si terranno convegni e approfondimenti dedicati all’ambiente, all’apiterapia e alla salvaguardia delle api, mentre i laboratori e le attività didattiche offriranno esperienze coinvolgenti anche per le famiglie. Un’occasione unica per vivere Lazise tra sapori, profumi e tradizioni legati al mondo delle api.

Festival della Sbrisolona a Mantova (17-19 ottobre 2025) – La città dei Gonzaga si trasforma nella capitale dei dolci italiani con “Sbrisolona & Co – Il Festival dei Dolci Italiani”. Dal 17 al 19 ottobre, le piazze rinascimentali di Mantova ospiteranno degustazioni della celebre torta nelle sue varianti tradizionali e innovative, insieme a cioccolato artigianale e specialità regionali. Show cooking con maestri pasticceri e chef stellati, spettacoli live, concerti e installazioni creative arricchiranno l’evento, che unisce golosità, cultura e divertimento.

La Festa del Marrone di San Zeno (18-19, 25-26 ottobre e 31 ottobre-2 novembre 2025) – San Zeno di Montagna celebra l’autunno con la tradizionale Festa del Marrone, che si terrà in tre weekend tra ottobre e novembre, occasione perfetta anche per farsi incantare dai colori del foliage. Le vie del borgo saranno animate da bancarelle con prodotti artigianali e i celebri marroni arrostiti, piatti tipici a base di castagne e musica popolare. Una festa che intreccia sapori e tradizioni, offrendo ai visitatori l’atmosfera calda e accogliente delle colline gardesane.

Le Strie di Mondragon a Lazise (31 ottobre – 9 novembre 2025) – Ai piedi del castello di Lazise prenderà vita il nuovo e suggestivo evento “Le Strie di Mondragon – Il Villaggio delle Streghe”, che trasporterà i visitatori in un mondo tra mito e leggenda. Dal 31 ottobre al 9 novembre grandi e piccoli saranno accolti in un villaggio incantato popolato dalle sette streghe del lago, custodi di acque e tempeste. Tra scenografie spettacolari, laboratori creativi, spettacoli teatrali e attività interattive, sarà un’esperienza magica che unisce tradizione popolare e divertimento.

La Festa di San Martino a Peschiera del Garda (8-11 novembre 2025) – Peschiera del Garda celebrerà il suo Santo Patrono con un programma ricco di eventi organizzati dal Comune insieme alle associazioni locali. Tra le iniziative: animazioni, mercatini, spettacoli teatrali, musica, degustazioni di vino Lugana DOC e specialità tipiche. Non mancheranno la tradizionale gara di bisse (imbarcazione dal fondo piatto, tipica della zona), la pesca di beneficenza e il “Palio di San Martino”, competizione di voga veneta. Il clou sarà l’“Incendio dei Voltoni”, lo spettacolo piromusicale che illuminerà il ponte cinquecentesco nel Canale di Mezzo, regalando un’emozione indimenticabile.

Che sia per vivere i piaceri della ricca enogastronomia locale, scoprire città d’arte come Mantova, o per festeggiare Halloween in modo davvero originale, i camping village di Lago di Garda Camping rappresentano la scelta ideale per scoprire il lago più grande d’Italia quando l’autunno lo rende ancora più suggestivo, prolungando il piacere della vacanza fino a novembre.

INFO

Per il calendario di il calendario di tutti gli eventi in programma per l’autunno sul Lago cliccare questo link.

Sul sito lagodigardacamping.com sono disponibili offerte speciali, pacchetti promozionali e tariffe agevolate pensate per chi desidera vivere una vacanza immersa nella natura anche fuori stagione: https://www.lagodigardacamping.com/offerte.

Per informazioni e prenotazioni: www.lagodigardacamping.com

Foto in alto, Madonna della Corona © Antonio Briziarelli Courtesy of AT Comunicazione

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici
Appuntamenti

I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

01/10/2025

Il 4 ottobre 2025 torna la Quinta Giornata Nazionale dei Locali Storici d’Italia: degustazioni, visite guidate e menù tematici animano caffè, ristoranti e alberghi in tutta la penisola. Un viaggio tra memoria, arte e tradizione, promosso dall’Associazione Locali Storici...

Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma
Alberghi e Spa

Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

01/10/2025

A un anno dalla sua riapertura, l’iconico Hotel d’Inghilterra celebra il ritorno al suo splendore con un volume da collezione che racconta la sua storia, il restauro e il legame profondo con la città eterna. Un viaggio tra memoria,...

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano
Appuntamenti

M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

01/10/2025

La mostra M.C. Escher. Tra arte e scienza, in scena al MUDEC di Milano dal 25 settembre all’8 febbraio 2026, riporta a Milano dopo dieci anni di assenza uno degli artisti più affascinanti e riconoscibili del Novecento, Maurits Cornelis Escher (Olanda, 1898-1972). Attraverso un...

Vivi l'Autunno in Tirolo: Sette momenti magici (da non perdere) tra colori e tradizioni dell'altopiano
COPERTINA 2

Autunno tirolese: sette modi per lasciarsi sorprendere tra natura e cultura

01/10/2025

Tra le vette maestose del Tirolo, l’autunno si rivela in tutta la sua anima poetica: una stagione che illumina i boschi con i colori dell'oro, profuma di tradizioni secolari e invita a rallentare, respirare, vivere. L’altopiano tirolese diventa il...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    M.C. Escher. Tra arte e scienza: un nuovo sguardo sulle sue opere al Mudec di Milano

    304 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Simone Giuliana, “artista in residenza” a Villadeati

    305 shares
    Share 122 Tweet 76
  • Hotel d’Inghilterra: un anno di rinascita e bellezza nel cuore di Roma

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • I luoghi che raccontano l’Italia: quinta edizione dei Locali Storici

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Borghi, vigneti e tradizioni: viaggio d’autunno tra le eccellenze tedesche

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo