• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Barcellona inaugura le celebrazioni natalizie

Ancora poche ore e la capitale catalana dà il via ufficiale al periodo natalizio, inaugurando gli spettacoli luminosi che illumineranno la città fino all’Epifania. Protagonista srà l’accensione della Stella a 12 punte che per tutto il periodo natalizio brillerà dalla cima della torre della Vergine Maria, la prima delle sei guglie centrali ad essere completata, della Sagrada Familia a Barcellona.

Barcellona, Catalunya, Spagna.

Le prime ad essere accese per questo ambizioso progetto saranno le luci di Plaça de Catalunya, della Gran Via de les Corts Catalanes e di Carrer d’Aragó

Barcellona è certamente una città emozionante, ma nel periodo natalizio diventerà una città scintillante. Tra poche ore inaugurerà il periodo più bello dell’anno accendendo le luci della città il 24 novembre con un variegato spettacolo che unirà elementi di teatro, circo e musica per rendere omaggio ai barcellonesi in sette scene che mostrano i negozi della città, ​le comunità locali, i giovani e la creatività. 

Quest’anno le luci della città saranno più scenografiche ed elaborate che mai per mettere in risalto l’anima creativa della città. Le prime ad essere accese per questo ambizioso progetto saranno le luci di Plaça de Catalunya, della Gran Via de les Corts Catalanes e di Carrer d’Aragó.

Si accende la Stella della Sagrada Familia

Un altro spettacolo di questo fine anno è la stella a 12 punte che brillerà dalla cima della torre della Vergine Maria della Sagrada Familia, la prima delle sei guglie centrali ad essere completata. A 138 metri d’altezza, il punto più alto della chiesa, sarà visibile da qualsiasi parte della città. 

Inoltre, dal 22 novembre al 15 gennaio il Recinte Modernista de Sant Pau, l’ex ospedale modernista progettato da Lluís Domènech i Montaner, si vestirà nuovamente di uno spettacolo di luci e colori: Els Llums de Sant Pau. Il tema di quest’anno è l’Univers de la Llum, un percorso dedicato all’universo che porterà i turisti a scoprire i misteri del cosmo, a galassie, stelle e pianeti sono dedicate più di di 20 installazioni per tutta la famiglia e adulti.

È il secondo anno per Els Llums de Sant Pau, che l’anno scorso ha illuminato Barcellona ricevendo più di 210.000 visite e il tutto esaurito per la maggior parte delle giornate.

Ma Natale a Barcellona è un evento che ha molte aspettative e ci sono attività per tutti i gusti.

Amanti dei mercatini?

I mercatini di Natale e le fiere di Barcellona sono davvero affascinanti, migliaia di bancarelle aspettano i turisti. Le più gettonate sono quelle che vendono le statuine del presepe, fulcro del Natale per ogni famiglia della Catalogna. Oltre ai classici, non mancano personaggi della tradizione catalana che non appartengono alla convezione: come il Tió – un tronco con una faccina sorridente – oppure il famigerato e simpatico caganer. Da non perdere la Fira de Santa Llúcia, che risale al 1786 ed è stata nominata da Lonely Planet uno dei mercatini di Natale più belli e particolari d’Europa; e la Fira de la Sagrada Familia, che si svolge sullo sfondo della grande basilica. Ai presepi, invece, sono dedicate spettacolari mostre ad hoc e da non perdere è il presepe vivente al Poble Espanyol.

Musica?

Durante le festività natalizie Barcellona organizza più di 100 concerti gratuiti in diversi stili e generi nei mercati della città e nelle sue strade, oltre a canti natalizi tradizionali in ambienti iconici, come la Sagrada Familia, e concerti di musica classica in luoghi importanti come il Liceu, il Palau de la Música e L’Auditori.

Shopping?

A Natale i negozi di ogni quartiere si addobbano al loro meglio e le vetrine brillano di ogni tipo di decorazione. I centri commerciali e i grandi magazzini della città ricreano lo spirito natalizio in un modo unico e organizzano attività che rendono lo shopping natalizio un’esperienza davvero indimenticabile. E per un regalo davvero speciale ci sono gli Unique Shops, gli empori al dettaglio più caratteristici di Barcellona, ognuno con la sua specialità.

Natale non convenzionale?

E per chi è appassionato di attività non convenzionali c’è la Coppa di Natale organizzata dal Club Nuoto di Barcellona. Ormai una tradizione consolidata del 25 dicembre, si tratta di una gara di nuoto con partenza dal porto vecchio, vicino a L’Aquàrium, per una nuotata di 200 metri nelle acque del Mediterraneo. Un’esperienza che viene replicata anche il 1° gennaio.

INFO

Catalunya Experience

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

01/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione
Appuntamenti

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

31/10/2025

Appuntamento dal 28 ottobre al 9 novembre al Teatro Manzoni di Milano con Strappo alla regola, una riflessione portata egregiamente sulla scena da Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia. Riconoscere i campanelli d’allarme, ritrovarsi in una relazione tossica: uno...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Torino tra esoterismo e cultura di impresa

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • LA LUCE DI STOCCOLMA

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo