• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Natale: Viaggio in Sassonia

Sopra, Piramide di Natale al mercatino di Zwickau
© Matthias Rose.
Foto piccola in alto, Lo Schiaccianoci, ambasciatore del Natale sassone nel mondo
© Katja Fouad Vollmer

Scoprire la Sassonia nel periodo natalizio, viaggio nel land tedesco di Dresda e Lipsia, dove la storia del Natale custodisce tradizioni uniche e secolari.

Corteo dello Stollenfest nel centro di Dresda
© Sylvio Dittrich

Sassonia, Germania.

IN VIAGGIO COME IN UNA FAVOLA

In Sassonia, quando si avvicinano le feste, l’atmosfera diventa ancora più romantica e fuori dal tempo. Il Natale in Sassonia è come una quarta stagione. Trovarsi a Dresda e Lipsia in questo periodo dell’anno è un’esperienza che assomiglia più a una favola che a un viaggio! I castelli e i vigneti della Valla dell’Elba e i tanti piccoli borghi ricchi di storia si riempiono di atmosfere natalizie, mercatini, usanze e tradizioni uniche e secolari che la gente del posto custodisce con amore. Il grande mercatino di Natale Striezelmarkt di Dresda, alla sua 588esima edizione dal 23 novembre al 24 dicembre 2022, è l’attrazione natalizia più conosciuta della Sassonia, che attira migliaia di visitatori ogni anno. Uscendo dalle grandi città, le atmosfere si fanno più calde ed intime, ad esempio nei piccoli centri delle città storiche come Pirna, Maissen, Plauen, Freiberg e molti altri. Oppure nei castelli barocchi, dove già di per sè colmi di magia, il Natale sfavilla ancor di più.

VIAGGIO ALLE ORIGINI DEL NATALE NEI MONTI METALLIFERI

Nella regione dei Monti Metalliferi a sud di Dresda si concentra un così alto numero di tradizioni natalizie pari a nessun’altra regione tedesca. Tra i villaggi di Annaberg-Buchholz, Schneeberg, Schwarzenberg, Seiffen e altri, le comunità sono molto unite nel celebrare usanze e tradizioni, alcune di queste secolari, risalgono all’epoche storiche dell’estrazione mineraria e dell’intaglio del legno. Il Natale è infatti la festività che ha ispirato i mastri artigiani della regione a creare il famoso Schiaccianoci, gli omini diffusori di incenso, i candelabri a d’arco e le alte piramidi natalizie, avviando così la più grande produzione ed esportazione al mondo di manufatti integliati in legno. Suggestive sono le commemorazioni del duro lavoro svolto dai minatori e il loro vitale bisogno di luce durante le annuali parate musicali delle corporazioni dei minatori, che si tengono nei fine settimana e nelle domeniche d’Avvento, ad esempio a Schneeberg il 4 dicembre, a Marienberg l’ 11 e ad Annaberg il 18 dicembre 2022.

LO STOLLEN, AMBASCIATORE DEL NATALE IN SASSONIA

Domenica 3 dicembre, la città di Dresda festeggia la sua specialità natalizia, il Dresdner Christstollen. Una grande parata animata da fanfare, giocolieri e simpatiche corporazioni di artigiani conduce lungo i luoghi più belli della capitale in direzione dello Striezelmarkt. Al centro ci sono i mastri fornai, panettieri e pasticceri, dell’associazione Original Dresdner Stollen, che per l’occasione hanno preparato un gigante Dresdner Christstollen del peso di 1,8 tonnellate, che sfilerà in carrozza nel festoso corteo sotto agli occhi di decine di migliaia di visitatori, e verrà poi condiviso con tutti i presenti.

L’ATMOSFERA SENZA TEMPO DEL NATALE NEI PALAZZI E CASTELLI DELLA SASSONIA

Mercatino tra i vigneti al Castello di Wackerbarth.

Da novembre 2022 a febbraio 2023, la splendida tenuta vinicola nella Valle dell’Elba, a pochi chilometri da Dresda, offre un’esperienza invernale romantica e magica, con speciali delizie culinarie ogni giorno e un programma culturale curato ogni fine settimana. Il “Wackerbarth’s Winter Magic” è un periodo molto speciale per visitare i vigneti di Radebeul e sfondo perfetto per il curling. Godetevi il delizioso vin brulé antica specialità della tenuta, le prelibatezze della cucina del castello, lo splendore delle luminarie e le magiche attrazioni per i più piccoli. Unico nel suo genere è il “Manufakturzauber”, il mercatino di Natale tra i vigneti di Radebeul che si tiene il 3 e 4 dicembre 2022.

Un miglio di luci scintillanti in riva al fiume Elba

Il Christmas Garden Dresden è un evento che trasforma il castello e il parco di Pillnitz in un magico paese delle meraviglie invernale. Dal 17 novembre 2022 al 15 gennaio 2023 al castello di Pillnitz, quando cala il crepuscolo inizia la magia. Romantiche passeggiate invernali, degustazioni di deliziose specialità e bevande e la possibilità di organizzare feste private. Maggiori informazioni: https://www.christmas-garden.de/en/dresden/

Mercatino da fiaba e mostra di Cenerentola a Moritzburg

Il mercatino di Natale al castello di Moritzburg si svolge dall’11 al 12 dicembre sullo sfondo barocco del prestigioso castello. C’è anche una speciale mostra invernale da novembre 2022 a febbraio 2023 che ricrea la magia di “Tre nocciole per Cenerentola”, il celebre film girato al castello di Moritzburg che tradizionalmente viene trasmesso dalla TV tedesca a Natale.

Prelibatezze, artigianato, mestieri antichi e attività per bambini

Al Castello di Colditz nel primo fine settimana del mese di dicembre. Il tradizionale evento natalizio da favola prevede bancarelle di prelibatezze regionali esposte nei cortili del castello rinascimentale addobbato a festa ed esposizionei di artigianato tradizionale nelle cantine a volta.

Dirigitevi al Castello di Rammenau, uno dei più bei complessi barocchi della Sassonia, per momenti da fiaba. La romantica casa padronale del 18° secolo ospita una serie di eventi speciali nel periodo che precede il Natale, tra cui visite guidate dell’Avvento, esperienze barocche e concerti di Natale.

Striezelmarkt Dresden, il più antico mercatino di Natale della Germania
© S. Rose
INFO

Molto e altro ancora sul Natale in Sassonia potete trovare qui https://www.sassoniaturismo.it/da-sapere/tipico-sassone/paese-del-natale

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo
Appuntamenti

House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

01/11/2025

Un’esperienza memorabile da vivere durante i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali del 2026 nel Nord Italia: a Milano e Cortina d’Ampezzo arriva la House of Switzerland Italia, un’opportunità per celebrare insieme all’Italia questo grande evento mondiale, condividendo valori di...

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento
Appuntamenti

Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

01/11/2025

Edvard Munch è il protagonista del quarto appuntamento con l’arte contemporanea a Mestre: attraverso opere meno note, ma fondamentali per l’evoluzione artistica del Novecento, la mostra ripercorre le ispirazioni dell’artista e soprattutto l’impatto che Munch ha avuto sull’Espressionismo, ma...

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti
Appuntamenti

Chieri in festa: la 47ª Fiera di San Martino tra tradizione, imprenditoria e tesori nascosti

01/11/2025

Dal 7 all'11 Novembre 2025, Chieri (TO) celebra la sua identità con la storica Fiera di San Martino. Un appuntamento che, partendo dalla sua vocazione agricola (con macchinari e fattorie didattiche), si trasforma in un cruciale volano economico e...

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione
Appuntamenti

Strappo alla regola: Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia tra leggerezza e riflessione

31/10/2025

Appuntamento dal 28 ottobre al 9 novembre al Teatro Manzoni di Milano con Strappo alla regola, una riflessione portata egregiamente sulla scena da Maria Amelia Monti e Cristina Chinaglia. Riconoscere i campanelli d’allarme, ritrovarsi in una relazione tossica: uno...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    311 shares
    Share 124 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Torino tra esoterismo e cultura di impresa

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • LA LUCE DI STOCCOLMA

    310 shares
    Share 124 Tweet 78
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo