
XV ASTA MONDIALE DEL TARTUFO BIANCO D’ALBA
Il 9 novembre ad Alba evento internazionale per buongustai.
Alba, Italia.
Più pregiato dell’oro, adorato dagli chef stellati, fungo per la scienza e profumo inimitabile per i gourmet di tutto il mondo, il tartufo bianco d’Alba si accinge a vivere la sua massima celebrazione con la sua XV asta mondiale che si terrà domenica 9 novembre. In questa edizione, cosi come lo scorso anno, sarà accompagnato, enogastronomicamente parlando, da due grandi compagni di viaggio: i vini pregiati Barolo e Barbaresco.
La location, straordinaria, sarà come da tradizione, all’interno del Castello di Grinzane Cavour, appartenuto al celebre statista piemontese.
Il ricavato dell’asta come al solito sarà destinato a scopi benefici
Grandi chef di fama mondiale, imprenditori di grido e filantropi si sfideranno a colpi di rilanci per aggiudicarsi i migliori esemplari del pregiatissimo “tuber magnatum pico” (questo il nome latino del tartufo) che saranno mandati all’asta in abbinamento perfetto con rinomati lotti di Barolo e Barbaresco. Il tutto in diretta satellitare con la piazza di Hong Kong, dove altri imprenditori parteciperanno all’incanto realizzando cosi un evento di portata mondiale.
Battitori d’eccezione saranno il “Gastronauta” Davide Paolini giornalista ed esperto di enogastronomia, amico e habitué dell’Asta, la presentatrice Rai Elisa Isoardi, il comico Enzo Iacchetti, e Andro Merkù, giornalista e conduttore, noto al grande pubblico principalmente per le divertentissime imitazioni realizzate nel corso del programma radiofonico “La Zanzara” di Radio24.
I fondi ricavati con questa edizione dell’asta del tartufo bianco di Alba saranno devoluti alla Fondazione piemontese per la ricerca sul cancro Onlus di Candiolo (To) e ad altre realtà della zona. A Hong Kong le risorse andranno all’Istituto Mother’s Choice che si occupa di sostenere i bimbi orfani e le giovani mamme in difficoltà.
Alfredo Verdicchio
alfredo@agendaviaggi.com
Foto ©Maurizio Millanesio