Weekend a Bruxelles in nome dell'Art Nouveau

Weekend a Bruxelles in nome dell’Art Nouveau

Scritto da Redazione on . Postato in Appuntamenti, Cultura, Weekend

Due imperdibili weekend per gli appassionati dell’arte, in visita a Bruxelles tra le 130 gallerie che esporranno capolavori di ogni genere e tempo, dalla preistoria all’età contemporanea, e la presenza di 10 professionisti italiani.

Bruxelles, Belgio.

In Viaggio nella Capitale dell’Art Nouveau

Weekend nel segno dell’arte, Bruxelles apre le porte agli appassionati dell’arte e mette a disposizione oltre 130 Gallerie e famosi gioielli architettonici.

Basti pensare ai disegni originali di Victor Horta che ispirano l’intera pavimentazione in moquette; o la mostra realizzata dalla Fondazione Re Baldovino con pezzi unici del periodo a cavallo tra la fine dell’Ottocento e l’inizio del Novecento.
Tra le 130 gallerie che esporranno capolavori di ogni genere e tempo, dalla preistoria all’età contemporanea, anche 10 professionisti italiani. 

In visita a gioielli architettonici

Gli appassionati d’arte e in particolare dello stile che in Italia prende il nome di Liberty potranno poi visitare alcuni gioielli architettonici come il famoso Hotel Tassel, l’Hôtel van Eetvelde e la Maison Autrique tutti disegnati dal famoso artista Victor Horta; ll Museo degli Strumenti Musicali (Rue Montagne de la Cour 2); i Magasins Waucquez, antichi negozi di tessuti che oggi ospitano il Museo del Fumetto; il Padiglione delle Passioni Umane e la gioielleria Wolfers Frères, oggi accessibili grazie al Museo d’Arte e Storia del Cinquantenario.

Visite agevolate dall’ART NOUVEAU PASS

Non possono poi mancare una visita al celebre Horta Museum, vera casa dell’architetto-artista che rappresenta oggi uno degli indirizzi fondamentali per chi sia appassionato di Art Nouveau (25, rue Américaine). Indirizzo importante per gli amanti del genere anche il Musée Fin-de-Siècle, interamente dedicato alle opere realizzate tra il 1868 e il 1914 (Rue de la Régence/Regentschapsstraat 3). Da segnare anche due case-museo che presentano la vita quotidiana di artisti e collezionisti dell’epoca: Maison Cauchie e Maison Hannon.
Visite agevolate dall’ART NOUVEAU PASS: pacchetto di visite scontato per scoprire i luoghi simbolo dell’Art Nouveau con validità di 6 mesi, studiato dalla collaborazione di ARAU (Atelier de Recherche et d’Action Urbaines), Bruxelles Bavard e City Runs.

INFO

Dove Mangiare:
All’interno di una residenza Art Déco del 1873 da Louise 345 (Avenue Louise 345) o l’elegantissimo ristorante stellato Villa Emily (Rue de l’Abbaye 4). Per le tradizionali moules-frites Chez Léon (Rue des Bouchers 18) dal 1893 celebre ristorante a conduzione familiareper un’atmosfera tipica di inizio ‘900 Le Falstaff (Henri Mausstraat 19) a 300 metri dalla Grand Place.

Dove Dormire:
L’Hotel Le Plaza (Boulevard Adolphe Max 118-126) offre pacchetti speciali per i visitatori BRAFA.

BRAFA ART FAIR
Domenica 29 Gennaio – Domenica 5 Febbraio 2023
Brussels Expo, Pl. de Belgique 1, Bruxelles
Orari: 11-19 (Giovedì fino alle 22)
Ingressi: intero 25 €, under 16 gratuito, 16-26 anni 10 € Catalogo 15 €
Info e biglietti: www.brafa.art