
WEEK END A VENEZIA? DA VIVERE NON APPENA POSSIBILE. La proposta per i viaggiatori con disabilità motorie

Antichi palazzi impregnati di storia, maestosi ed eleganti teatri, chiese imponenti e ponti romantici che collegano le rive opposte dai canali: benvenuti a Venezia, una delle città più suggestive al mondo, da non perdere appena possibile.

Venezia, Italia.
Venezia è una di quelle città che vanno visitate almeno una volta nella vita. Inimitabile e unica riesce a far innamorare tutti. La città rappresenta uno dei siti storici e culturali più importanti al mondo ed è conosciuta in tutto il mondo per la sua bellezza. Visitare Venezia è davvero un’esperienza a sé: un viaggio nel tempo ed un’immersione in laguna.
Questa splendida città fluttuante sull’acqua è stata creata su circa 120 isole ricamate fra 150 canali e collegate da oltre 400 ponti. Qui si nasconde un patrimonio culturale ed artistico fra i più belli al mondo: gli eleganti palazzi sul Canal Grande, la delicatezza di Palazzo Ducale affacciato sul bacino San Marco, l’imponenza della Basilica e del campanile di San Marco, ma anche le piccolebotteghe artigianee le pittoresche case colorate, la tradizione del vetro di Murano e del merletto di Burano.
Iinerario a Venezia
Go 4 All, tour operator della famiglia Go World dedicato ai viaggi accessibili, propone un itinerario unico testato per viaggiatori con disabilità motorie per scoprire tutto l’incanto veneziano.
Primo giornata
Il tour con guida parte nel sestiere di San Marco e Canal Grande per poi proseguire in vaporetto fino a Rialto, ammirando gli splendidi palazzi affacciati sul Canal Grande e la bellissima Scala Contarini del Bovolo.
Seconda giornata
La seconda giornata è dedicata alla visita del Palazzo Ducale, Basilica e Piazza. Il Palazzo Ducale è dotato di ascensore e, ad eccezione delle Prigioni e del Ponte dei Sospiri, che possiamo mostrare esternamente dal Ponte della Paglia che è attrezzato con rampa, tutte le altre parti possono essere visitate. Entrando dalla Porta dei Fiori si può visitare la Basilica.
Terzo e ultimo giorno
Con il vaporetto l’ultimo giorno, si raggiunge San Tomà per andare a visitare la splendida chiesa dei Frari con i capolavori di Tiziano e Bellini, la Scuola di San Rocco con gli splendidi teleri di Tintoretto con le storie dell’Antico e Nuovo Testamento. La Scuola di San Rocco non ha ascensore ma è dotata di scoiattolo: l’accessibilità dipende dal tipo di carrozzella del visitatore, le carrozzelle sportive, non possono essere caricate sullo scoiattolo; la scuola ha anche una propria carrozzella, quindi se il portatore di handicap può essere spostato, anche nel caso di carrozzella sportiva, l’ostacolo può essere superato.
Per chi avesse a disposizione qualche altro giorno
Go4All propone anche un Tour alle isole Murano, Burano e Torcello e un Boat tour in taxi lungo il Canal Grande e piccoli canali, in particolare attraverso i sestieri di Cannaregio e Castello, con possibilità di soste per visite a chiese quali Frari, Madonna dell’Orto, San Giorgio e San Giovanni e Paolo. Possibilità di visitare esternamente anche la zona del Ghetto ebraico.

IL TACCUINO DI AGENDA VIAGGI
DOVE MANGIARE
Trattoria Ca’ D’Oro Alla Vedova. Cannaregio 3912. Locale storico, attivo a Venezia dalla fine dell’Ottocento. Propone una cucina tradizionale veneziana, con varie pietanze di pesce. Le polpette di questa trattoria sono ormai una leggenda!
Al Nano Risorto. Santa Croce 2337. Bellissima location nel cuore di Venezia, rustica e familiare. Ottimo fritto di pesce e prezzi onesti.
DOVE DORMIRE
Carnival Palace hotel 4*. Affacciato sul Canale di Cannaregio nel centro storico di Venezia, è un esclusivo e sofisticato design hotel situato al riparo dal chiassoso viavai turistico, ideale per scoprire il lato autentico di Venezia. Una sofisticata eleganza è rappresentata da un accattivante e romantico design contemporaneo, che richiama i più raffinati e autentici arredi veneziani. Dispone di camere confortevoli e spaziose, caratterizzate da anime diverse e di grande charme, con vista giardino o sul Canale di Cannaregio.
Santa Chiara 4* Affacciato sul Canal Grande e su Piazzale Roma, dista pochi minuti a piedi da Piazza San Marco. Le camere sono arredate con stoffe, pavimenti alla veneziana, parquet in legno massello, alcune con travi a vista e lampadari in vetro di Murano. Si affacciano su diversi punti incantevoli della città: sul Canal Grande, sul canale laterale Rio Nuovo, sui Giardini Papadopoli e su Piazzale Roma.
Link: Go4All