E’ un viaggio emozionale e sensoriale quello racchiuso nelle note di Dolce, la nuova fragranza femminile che trasporta nel cuore del dna di Dolce e Gabbana: la nobile terra di Sicilia.
Dolce fiorisce, leggera e sensuale, nei ricordi di Domenico e Stefano. “La nobiltà dell’anima, l’eleganza dei gesti di ogni giorno, la perfezione di un unico fiore bianco. Questa è l’immagine della Sicilia che porto dentro di me, e quello catturato in questo delicato profumo”, dice Domenico Dolce.
La fragranza si apre con colori vivaci, un’esplosione profumata di foglie di Neroli e del fiore di Papaya, sbocciando in un bouquet floreale: un mix di fiori bianchi, introdotti dalla freschezza delle foglie di Neroli e definite dall’Amaryllis bianco, un fiore sudafricano utilizzato per la prima volta nel profumo. Una combinazione unica e opulenta di White Water Lily e dall’audace e corposo Amaryllis bianco.
Memorie antiche di una sicilinanità elegante e preziosa, definiscono il design del flacone di Dolce che ricorda un profumo vintage, in vetro spesso e trasparente con linee morbidamente curve. Il tappo a fiore rende omaggio ai costumi siciliani, alle sculture di marzapane delle pasticcerie tradizionali siciliane. Una curiosità in più: la scritta Dolce riproduce la firma del padre di Domenico Dolce.
Godetevi la visione di questo short movie girato dal premio Oscar Giuseppe Tornatore (la colonna sonora originale è di Ennio Morricone): il profumo degli alberi di limoni, la luce e l’energia della nobile terra della Sicilia, un giardino di fiori bianchi fanno da lo sfondo alla nascita di una storia d’amore giovane e innocente avvolta un’atmosfera di delicata seduzione…
Nota di viaggio: la campagna è stata girata a Villa Eleonora Nicolaci di Villadorata, un palazzo del XVIII secolo situato appena fuori Noto e considerata una delle più belle residenze di campagna in provincia di Siracusa. Voglia di Dolce. Voglia di Sicilia.
Anna Consilia Alemanno