• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

VITALPINA HOTEL PFÖSL: LA MONTAGNA NELLA SUA NATURALE SEMPLICITA’

Nova Ponente, Alto Adige, Italia.
Un hotel, il Vitalpina Hotel Pfösl in Val d’Ega, che dimostra con i fatti che si può vivere la montagna in modo naturale, senza forzarla e senza alterarla. E’ vicino al grande sci per chi ne è appassionato, ma vicino anche ai ritmi lenti, quasi magici del bosco d’inverno, dove scoprire l’insostituibile benessere che da esso si trae.

Il Vitalpina Hotel Pfösl è al limitare di un bosco di 35 ettari a 1350 metri e guarda sulle vette del Latemar e del Catinaccio. Meglio ancora sarà godere di questo maestoso panorama dalla magnifica piscina a sfioro, che permette di restare immersi nell’acqua salina tiepida mentre fuori l’inverno imbianca il paesaggio, in uno stato di totale benessere e rilassamento.

La prima sensazione, vivendo questa struttura in legno che ha utilizzato metodi costruttivi ecologici, è quello di essere tutt’uno con il paesaggio circostante e le sue creature (ma volendo si potrà portare da casa le “proprie” creature, cioè gli amici a quattro zampe, che hanno un’accoglienza speciale). Il primo lusso infatti è proprio quello di dedicarsi tempo, per il corpo e l’anima, col silenzio e la meditazione su un cuscino di fronte al fuoco sorseggiando una tisana oppure con le belle storie della montagna da leggere ad alta voce in una grotta.

Contribuiscono a trovare una dimensione di assoluto benessere la sauna con il  rituale dell’aufguss, la sauna alle erbe alpine, alla lavanda, al fieno, il bagno turco al timo, la cabina agli infrarossi.

La neve protagonista dell’inverno può essere vissuta in tanti modi diversi.
Con passeggiate per i vicini mercatini di Natale di Carezza, Bolzano, Merano; con entusiasmanti escursioni con le ciaspole, guidate da chi, vivendo in questo ambiente, conosce i luoghi più belli e solitari; con gli sci da fondo lungo i 26 km di piste che partono direttamente dall’hotel o lungo gli 80 km del centro fondo Lavazè (a 10 km) o ancora lungo i 30 km della malga Laab, sopra Nova Ponente; chi ama lo sci da discesa, invece, avrà a disposizione, a 7 km, gli oltre 50 km di piste del comprensorio di Obereggen, raggiungibile con skishuttle.

Anche la gastronomia tradizionale al Pfösl viene riletta in chiave contemporanea dallo chef Markus, che ogni giovedì (in estate) prepara il pane fresco in un forno antico di 300 anni e (in inverno) insegna a fare i biscotti natalizi nella sua cucina.

Ma soprattutto conquista l’accoglienza della famiglia Zelger, che dal 1950 gestisce questo seicentesco maso, trasformato in locanda prima e oggi in hotel di charme.
Oggi è condotto dalle abili mani delle sorelle Eva e Brigitte, e del marito di quest’ultima Daniel Mahlknecht che hanno seguito la trasformazione in veste ecosostenibile e la costruzione di una serie di chalet separati, per vivere l’esperienza della montagna in totale privacy.

La famiglia Zelger al gran completo

 

Elena Bianco
elena@agendaviaggi.com

Elena Bianco

Elena Bianco

Piemontese, cresciuta a Milano e vissuta a Venezia per un tot di anni, è laureata in Filosofia e diplomata all’Accademia di Belle Arti di Brera. Giornalista dal 1991 e membro del GIST (Gruppo Italiano Stampa Turistica), scrive sulle sue vere passioni: cibo, vino, viaggi su DOVE, Style del Corriere della Sera, Food & Beverage, Confidenze ed altre ancora. Per sette anni si è dedicata alla pubblicità, come Amministratore Delegato di un’agenzia di advertising e ha lavorato come consulente per il turismo della Provincia di Venezia. Quando non scrive per i vari magazine e non naviga in rete con il suo blog (www.enogastronomiablog.it) coltiva altre passioni: il giardino della casa in campagna, le arrampicate sulle Dolomiti, la cucina per gli amici, la fotografia.

Related Posts

Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio
Alberghi e Spa

Ristorante Dama: ricerca, innovazione e creatività nella location gourmet del Castello di San Gaudenzio

31/10/2025

Ospitato all’interno del relais di Cervesina (Pavia), il Ristorante Dama mette in scena la cucina dell’executive chef Federico Sgorbini e del resident Alessio Spinelli, tra ricerca e innovazione, ponendo attenzione sulla qualità delle materie prime e la combinazione di...

Cantine e cunicoli: l'Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia
Alberghi e Spa

Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

30/10/2025

Dimenticate la routine. Questo non è un semplice viaggio, ma un'immersione profonda nell'anima dell'Umbria: da un lato la sua eccellenza enologica fatta di progetti innovativi come le "Cantine Etiche", vigneti curati e storie familiari centenarie; dall'altro, la sua maestosità...

Milano d’autunno: arte, shopping e lusso discreto al Park Hyatt Milano
Alberghi e Spa

Milano d’autunno: arte, shopping e lusso discreto al Park Hyatt Milano

28/10/2025

Nel cuore pulsante di Milano, tra boutique di alta moda e gallerie d’arte, il Park Hyatt Milano si rivela come rifugio ideale per un city escape autunnale all’insegna del quite luxury. Un viaggio tra design, ospitalità e sapori d’autore....

Bandiera Blu 2026: al via la nuova campagna per un turismo sempre più sostenibile
Spazi & Natura

Bandiera Blu 2026: al via la nuova campagna per un turismo sempre più sostenibile

24/10/2025

Si è tenuto a Roma l’incontro tecnico che inaugura ufficialmente la campagna Bandiera Blu 2026. Oltre 300 rappresentanti comunali hanno partecipato all’evento, dedicato alla qualità delle acque di balneazione e alle nuove sfide ambientali. La FEE Italia rilancia il...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    Munch oltre l’Urlo: la rivoluzione espressionista lungo il Novecento

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Cantine e cunicoli: l’Umbria insolita si svela in un long weekend di gusto e storia

    312 shares
    Share 125 Tweet 78
  • House of Switzerland Italia 2026: l’emozione dei Giochi e lo spirito alpino a Milano e Cortina d’Ampezzo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Casinò Iconici 2025: Viaggio nei Templi del Gioco

    301 shares
    Share 120 Tweet 75
  • Olanda, l’acqua e la meraviglia dei polder.

    567 shares
    Share 227 Tweet 142
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo