
Visitare la Grecia in sicurezza: ecco i suggerimenti più importanti

Milano, Italia.
La Grecia, nota per la sua atmosfera tranquilla e rilassante e per le sue splendide spiagge dorate, è una destinazione turistica molto amata da noi Italiani. Nonostante la sua fama di paradiso terrestre, però, anche in Grecia possono verificarsi dei problemi, come nel caso degli incendi tipici dell’estate. Ovviamente non sono questi ostacoli che ci impediranno di visitarla, però conviene organizzarsi per evitare qualsiasi problema, riducendo al minimo il rischio di imprevisti capaci di rovinare la nostra vacanza. Nella guida di oggi, quindi, scopriremo alcuni suggerimenti utili per visitare la Grecia in sicurezza.
Rodi e Corfù: attenzione agli incendi dolosi
Le isole di Rodi e Corfù figurano nella lista delle mete turistiche più amate in Grecia. Di contro, durante la stagione estiva (soprattutto ad agosto), possono essere colpite da una piaga che noi Italiani conosciamo bene: gli incendi dolosi. Questi eventi, oltre a distruggere il paesaggio, possono rappresentare un pericolo anche per i visitatori, oltre che per i residenti. Di conseguenza, è di fondamentale importanza tenersi informati in modo costante su questi incidenti, specialmente quando si manifestano durante la vacanza, come accaduto a molti turisti questa estate. Pochi giorni fa, infatti, le autorità locali hanno deciso di evacuare prima Rodi e poco dopo anche Corfù per questo motivo.
L’importanza di una polizza assicurativa sanitaria per la Grecia
La stipula di una polizza assicurativa sanitaria per un viaggio in Grecia è un passo essenziale per ogni turista, e non dovrebbe mai essere trascurato. Anche se la Grecia offre servizi medici di alta qualità, in caso di malattia o infortunio, le spese possono essere significative, soprattutto per i trattamenti specialistici o le emergenze. Oltre a ciò, il Paese soffre di lunghe liste d’attesa che possono rallentare in maniera significativa i tempi di cura. Una polizza che garantisca l’assistenza sanitaria per viaggi in Grecia, dunque, può diventare un importante alleato sia per questioni economiche, sia se si parla della possibilità di godersi una vacanza più tranquilla. Di solito queste polizze coprono le spese mediche tramite rimborso e altre opzioni come l’assistenza stradale e la protezione del proprio bagaglio in caso di furto o smarrimento.
Attenzione agli scontri tra manifestanti e forze dell’ordine
Nonostante la situazione politica sia stabile, durante le visite nelle grandi città greche come Atene o Salonicco è possibile imbattersi in manifestazioni e scioperi. Durante questi eventi, purtroppo si può essere testimoni di tafferugli tra i manifestanti e le forze dell’ordine locali, che possono degenerare in veri e propri scontri. Anche in questo caso, è importante per il turista mantenersi costantemente informato sulla situazione presso le località che intende visitare, così da mantenere una certa distanza dalle zone dove vengono organizzate le varie forme di protesta. Infine, spesso la Polizia dirama dei comunicati con una serie di consigli che ogni turista dovrebbe seguire alla lettera.
In conclusione, visitare la Grecia è un’esperienza che ognuno di noi dovrebbe fare almeno una volta nella vita, ma richiede una preparazione attenta, anche per ragioni di sicurezza. L’assicurazione sanitaria non dovrebbe mai mancare, così come l’analisi delle condizioni legate agli incendi e alle possibili manifestazioni sul territorio. Seguendo i suggerimenti visti oggi, comunque, sarà molto più semplice ridurre al minimo qualsiasi rischio, così da godersi la Grecia in tutto il suo splendore.
Photo courtesy by Pixabay