• AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo
No Result
View All Result
AGENDA VIAGGI
No Result
View All Result

Vacanza nel Salisburghese, sulle tracce di Wolfgang Amadeus Mozart

Salisburgo, capoluogo del Salisburghese, è la città perfetta per un long weekend tra paesaggi naturali di rara bellezza, un’ampia offerta gastronomica e un patrimonio artistico-culturale di tutto rispetto. Uno dei tanti motivi per cui Salisburgo è così nota e merita una visita è il suo forte legame con la cultura e la musica; la città, infatti, gode di fama internazionale grazie al noto compositore W.A. Mozart, che nacque proprio qui e a lui Salisburgo ha dedicato numerosi musei e manifestazioni. 

Salisburgo, Austria.

Long weekend nel Salisburghese sulle tracce di Mozart

Il Salisburghese è in grado di conquistare tutte le esigenze dei turisti, non solo per le bellezze naturali, ma anche per le sue città dove si respira da sempre storia e cultura, soprattutto quella mozartiana, che permettono ai visitatori di immergersi nell’atmosfera di questo luogo straordinario.

Il capoluogo del land austriaco, Salisburgo, è la meta ideale per un long weekend in vista dei ponti primaverili. Qui, i turisti possono godersi le prime giornate calde e immergersi nella vibrante cultura della città tra musei, tour ed eventi alla scoperta di uno dei più grandi compositori di musica, W.A. Mozart.

I ponti primaverili sono sempre un’ottima scusa per tutti i turisti che desiderano concedersi qualche giorno di relax prima delle tanto attese vacanze estive. Permettono di staccare la spina dalla quotidiniatà e offrono la possibilità di visitare città e luoghi meno noti.

L’Ente del Turismo del Salisburghese propone un tuffo nella cultura mozartiana di Salisburgo, tra musei ed eventi che accompagnano i turisti tra i vicoli di una città tutta da scoprire.

La Fondazione Mozarteum

La Fondazione Mozarteum di Salisburgo rappresenta l’istituzione leader a livello mondiale per la conservazione e la diffusione del grande patrimonio culturale di Wolfgang Amadeus Mozart. La Fondazione è da sempre attiva nella promozione e divulgazione del lasciato mozartiano attraverso diverse manifestazioni ed eventi tra cui la Settimana Mozartiana, ovvero una serie di concerti di alto livello che hanno luogo a fine gennaio, per la precisione il 27 gennaio, in occasione dell’anniversario della nascita di Mozart. A carico della Fondazione Mozarteum c’è la gestione della Bibliotheca Mozartiana dove sono raccolti circa 35.000 titoli e più di 6.000 partiture musicali oltre ai musei allestiti all’interno della casa natale di Mozart e nella casa dove il compositore visse dal 1773.

La casa natale di Mozart viene chiamata “Casa Hagenauer” e si trova nella Getreidegasse 9. Si tratta di uno dei musei più visitati di tutta l’Austria oltre a essere un’attrazione imperdibile per gli appassionati del compositore che visse qui dal 1756, anno della sua nascita, al 1773, anno in cui i genitori decisero di trasferirsi in una altra abitazione situata a Makartplatz. La Casa rappresenta un vero e proprio luogo di pellegrinaggio per tutti gli appassionati di musica classica e di Mozart: una volta entrati, i turisti potranno ammirare gli spazi originali in cui abitò Mozart insieme alla sua famiglia e respira l’atmosfera tipica del Settecento. Il violino del genio, custodito all’interno della Casa, è quel particolare che cattura l’attenzione di tutti i visitatori. La seconda dimora è divenuta anch’essa un museo e qui i turisti potranno ammirare il pianoforte a martelli utilizzato da Mozart, oltre che a ritratti e documenti originali.

Appuntamento al Festival di Salisburgo

Come da consuetudine, anche quest’anno si svolgerà il Festival di Salisburgo, il più importante festival di opera, musica e teatro a livello mondiale. La storia d’amore che lega la capitale del Salisburghese con la musica risale proprio agli anni di Mozart. La città, infatti, diede i natali al genio salisburghese e da qui la sua passione per la musica è esplosa, portandolo a diventare uno tra i più rinomati compositori di musica di tutto il mondo. Salisburgo conserva fieramente il lascito mozartiano e ogni anno rende omaggio al compositore dando vita al Festival di Salisburgo.

Per 43 giorni, il capoluogo del Salisburghese si animerà con ben 179 spettacoli di diversi compositori rinomati a livello mondiale, in 15 sedi diverse. Si tratta di una vera e propria rassegna teatrale, culturale e musicale che vanta una tradizione centenaria e che attrae a se amanti della musica e della cultura da tutto il mondo. Al Festival inoltre partecipano nomi del panorama musicale come Riccardo Muti, direttore d’orchestra italiano, e Cecilia Bartoli, mezzosoprano italiano e i partecipanti potranno assistere a capolavori che hanno fatto la storia dell’opera come il Figaro di Mozart ma anche opere di Verdi come Macbeth o Falstaff.

Quest’anno il Festival di Salisburgo si svolgerà dal 20 luglio al 31 agosto 2023.

4 curiosità su Mozart che forse non sapevamo

1. Lo sapevi che Mozart credeva nel vero amore? Nonostante i desideri di suo padre, Wolfgang si fece guidare dal cuore sposando una donna per amore e non per titolo nobiliare.

2. Se vi siete innamorati di Mozart per i suoi occhi così intensi e azzurri, purtroppo dobbiamo comunicarvi che in realtà i suoi erano scuri. Era infatti abitudine dell’epoca dipingere gli occhi delle persone ritratte d’azzurro, ritenuti allora più belli.

3. Nonostante una vita breve (Mozart morì molto giovane, a soli 35 anni), il compositore aveva una grande passione per i viaggi. Ai tempi intraprendere un viaggio significava stare fuori casa per diversi giorni e si stima che Mozart in tutto fece 17 viaggi per un totale di 3720 giorni equivalenti a oltre 10 anni.

4. Il padre di Wolfgang Amadeus, Leopold, scrisse un libro di musica, intitolato Notenbuch für Wolfgang, che utilizzò per insegnare musica ai suoi figli. Il libro divenne una vera e propria bibbia per i giovani che da questo piccolo manoscritto appresero importanti nozioni di musica. Notenbuch für Wolfgang riscosse così tanto successo che oggi ha raggiunto la sua 1800esima edizione.

Foto Wolfgang Lienbacher

Redazione

Redazione

Agenda Viaggi (AV) è un magazine online che racconta di tutto ciò che è viaggio, cultura e lifestyle: dagli articoli sulle destinazioni più cool del momento alle recensioni di ristoranti e alberghi, dai consigli di viaggio alle offerte per vacanze in luoghi da sogno, dalla presentazione degli eventi più glamour alle rubriche di moda e bellezza.

Related Posts

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese
COPERTINA

Budapest – la città che sorge e risorge dalle acque del Danubio. Un viaggio a piedi di due giorni nella capitale ungherese

06/07/2025

Un viaggio alla scoperta di Budapest, una perla nata sulle sponde del Danubio. Una città intrisa di storia imperiale e contemporanea, con attrazioni a misura di ogni tipo di viaggiatore. Il racconto di un breve viaggio tra edifici maestosi...

Valle Intelvi, il concetto di rinascita nei borghi: il progetto “La cultura che accoglie”
COPERTINA 2

Valle d’Intelvi, il concetto di rinascita nei borghi: il progetto “La cultura che accoglie”

04/07/2025

I borghi comacini tornano a vivere: al via il cuore del progetto “La cultura che accoglie”, finanziato con oltre 2,4 milioni di euro dal Ministero della Cultura nell’ambito del PNRR – Bando Borghi, che vede come capofila il Comune...

Doha, dove lo stopover si trasforma in una vacanza
COPERTINA 2

Doha, dove lo stopover si trasforma in una vacanza

03/07/2025

La capitale offre soluzioni attraenti per trasformare lo scalo in un intermezzo sorprendente tra la quotidianità e le vacanze. Doha, Qatar. Australia, Thailandia, Maldive, Seychelles, se la meta delle prossime vacanze è una di queste destinazioni e la compagnia...

Al via un'estate di emozioni a Bressanone
Appuntamenti

Estate a Bressanone: cultura, avventura e gusto tra le Dolomiti

02/07/2025

Bressanone si conferma meta ideale per l’estate, tra passeggiate storiche, esperienze outdoor ad alta quota e sapori autentici. Dal centro cittadino con i suoi monumenti e botteghe, alle emozioni della Plose con mountaincart, sentieri panoramici e bike park, senza...

Cerca

No Result
View All Result

I più letti

  • Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    Habita79 Pompeii: benessere e gusto con vista sul Vesuvio

    308 shares
    Share 123 Tweet 77
  • Le Macchine del Vino: museo originale tra l’inizio e la fine del processo produttivo

    303 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Estate al sole e all’aria

    302 shares
    Share 121 Tweet 76
  • Una romantica location nel cuore della campagna francese

    315 shares
    Share 126 Tweet 79
  • SAN MARTINO DI CASTROZZA, LA MONTAGNA DIVENTA PASSIONE

    338 shares
    Share 135 Tweet 85
  • AGENDAVIAGGI
  • Collabora con noi
  • Informativa privacy & Cookies
  • Disclaimer

© Copyright 2012-2023 Agendaviaggi info@agendaviaggi.com Registrazione Tribunale Monza n. 7/2013

No Result
View All Result
  • AV per tutti
    • Coppia
    • Famiglia
    • Kids&trips
    • Single
    • Redazionale
  • I piaceri di AV
    • Alberghi & Spa
    • Beauty Travel
    • Food&Drink
  • Cosa fare
    • Appuntamenti
    • On stage
  • Cultura
  • Consigli di Viaggio
    • Destinazioni
    • Itinerari
    • Weekend
    • Sport & Viaggi
    • Turismo
    • Travel Operator
  • Speciali AV
    • Agenda Moda
    • Spazi & Natura
    • Viaggi senza barriere
    • TopTen
  • Chi siamo