Stavolta non faremo un week end ma qualcosa di diverso: andiamo in Calabria. Da Milano Malpensa prendiamo il volo per Lamezia Terme. Destinazione lo Spazio eventi di Bari, da dove andremo al Santuario di San Francesco da Paola (Cosenza)”. “Sarà l’occasione per rendere omaggio alle bellezze artistiche e architettoniche che il territorio calabro offre”. Ma prima di partire alla volta del Santuario, dopo l’atterraggio a Lamezia Terme, andiamo depositare i bagagli presso l’ Hotel Ashley.
Santuario San Francesco da Paola
Dopo aver posato i bagagli andiamo finalmente al Santuario di San Francesco da Paola noto anche per essere il fondatore dell’Ordine dei Minimi. Prendiamo l’apposito bus organizzato per noi e arriviamo a Paola. Il santuario sorge ai piedi dell’Appennino calabro, in una valle costeggiata da un torrente e ricca di vegetazione. Il luogo è meta di pellegrinaggi da tutto il Sud Italia. “Lo sapevate, ” ci dice Paola, “che al suo interno si trovano parte delle spoglie del Santo?” Entrando nella basilica antica, ammiriamo le reliquie di San Francesco, la scapolare, la tunica, il mantello del santo e i frammenti di ossa. Nel chiostro del Santuario, invece veniamo colpite dalla bellezza del roseto del Santo. Il chiostro è caratterizzato, lungo le sue pareti interne, da affreschi raffiguranti i principali episodi della vita del Santo. Rimaniamo affascinate anche dalla basilica nuova e dalla Fonte della Cucchiarella, alla quale sono soliti bere i pellegrini. Secondo la leggenda fu il Santo stesso a far sgorgare miracolosamente quest’acqua per dissetare gli operai della fabbrica del convento.
Chiesa Ipogea
Il nostro viaggio a Paola continua e ci spostiamo verso il centro della cittadina. La nostra seconda tappa è la Chiesa Ipogea, costruita nel IX – X secolo dove sono ancora visibili gli affreschi bizantini di particolare bellezza tra cui spiccano: l’Angelo dell’Annunciazione e la Vergine che allatta il Bambino.
Palazzo Stillo
Dopo un veloce pranzo al sacco, il nostro cammino prosegue fino a Palazzo Stillo, sede dell’Associazione Musicale Orfeo Stillo. Ci troviamo immediatamente immerse in un luogo magico, in un viaggio tra sapori e musica. Assistiamo all’esibizione del direttore artistico Luigi Stillo che ci propone pillole di musica di vario genere, passando del jazz per concludere con Calabrisella Mia. Anche Lara e le altre a un certo punto si mettono a cantare la famosa canzone calabrese. Stanche, ritorniamo al nostro pullman per tornare all’hotel. Ci prepariamo per la cena presso il Ristorante “Al Regina”- Hotel Ashley. Dopo una breve passeggiata, decidiamo di intrattenerci a bere qualcosa ancora in hotel, “ma ora tutte a nanna, domani dobbiamo ancora camminare a lungo!”, esclama Paola.
Santuario San Maria dell’Isola – Tropea
Dopo il check out in hotel, prendiamo il nostro bus e dopo un’ora e mezza, ci troviamo a Tropea, nota come la “Perla del Tirreno” e situata in una zona splendida detta per la sua bellezza “Costa degli Dei”. Visitiamo il Santuario San Maria dell’Isola. Non ci facciamo certo scoraggiare dalla scalinata che precede il sagrato del santuario. Arrivati in cima ammiriamo la vista bellissima sul centro e sul mare di Tropea e avvertiamo una sensazione di forte religiosità. Scattiamo una foto di gruppo e salutiamo un mare meraviglioso e cristallino che non ha niente da invidiare a quello caraibico.
IL TACCUINO DI AGENDA VIAGGI
Come arrivare a Lamezia Terme
Aereo: Aeroporto Internazionale di Lamezia Terme
Treno: Stazione Ferroviaria di Lamezia Terme
Auto: autostrada A3 SA-RC, uscita Lamezia Terme.
Dove mangiare
Ristorante Al Regina – Hotel Ashley: oltre al menù internazionale, offre dai piatti più ricercati a quelli dei tipici cibi prettamente locali, preparati dai suoi chef. Inoltre dà la possibilità di scegliere tra ben 250 etichette di vino a disposizione del cliente.€€
Località Marinella, Lamezia Terme, telefono: 0968-5185.
Il Normanno Ristorante Pizzeria: la pizza è ottima, il ristorante è carino e accogliente. €€
Via Pontorieri (Largo Duomo) Tropea, telefono: 0963 603240.
Dove dormire
Ashley Hotel: resort a quattro stelle, è situato in Località Marinella a Lamezia Terme. La struttura offre prestigiose suite e junior suite oltre a cinquantacinque stanze molto accoglienti, progettate e costruite con cura offrendo ogni tipo di comodità. €€
Località Marinella, Lamezia Terme, telefono: 0968-5185.
Grand Hotel Lamezia
si trova nella caratteristica terra della Calabria, nella città di Lamezia Terme in provincia di Catanzaro. Il Grand Hotel Lamezia dispone di 100 camere arredate con stile e perfettamente funzionali.
Piazza Lamezia, Lamezia Terme, telefono 0968-53021.
Per saperne di più
Comune di Paola, email info@comune.paola.cs.it
Comune di Tropea, email info@comune.tropea.vv.it
Daniela Bonanno Conti
daniela@agendaviaggi.com
Foto Turiscalabria.it