Mai più in viaggio senza di loro. Soprattutto in estate. Finalmente anche l’Italia sta diventando virtuosa e sono sempre più le strutture che accolgono le famiglie allargate agli animali di compagnia. Dagli alberghi ai campeggi alle spiagge, fioccano siti (e app) aggiornatissimi sulle strutture pet friendly. Il primo da consultare è www.vacanzebestiali.org, il sito dell’Enpa, Ente Nazionale Protezione Animali, perfetto vademecum per pianificare le vacanze con i pelosetti.
Un paio di dritte: da sempre amici degli animali sono gli alberghi associati al gruppo Space Hotels: una cinquantina di strutture in tutta Italia dove l’ospitalità è assicurata, con attenzioni speciali, brandine, ciotole e pasti dedicati.
Mentre per chi cerca più privacy, lo specialista nell’affitto case di vacanza HomeAway ha selezionato oltre 3.700 strutture al mare in Italia, con una guida alle spiagge amiche.
Dal mare alle terme, ecco la selezione di Agenda Viaggi.
- Rimini Dog no problem: si chiama così la dog beach del Bagno 81, che da questa estate si è trasferita al Bagno 82, con più spazio e nuovi servizi.
- A un passo dal centro storico, sul Lungomare Giuseppe di Vittorio, Rimini Dog no problem è la dog beach più grande dell’Emilia Romagna.
- Ombrelloni distanziati, addirittura le Suite recintate, docce, area agility, lettini, stuoie, ciotole: Rimini Dog no problem è stata anche premiata con il riconoscimento di "accoglienza 4 zampe top" per la categoria Spiagge.
- Dog Beach di San Vincenzo, in provincia di Livorno, è da annoverare fra le migliori spiagge da cani.
- Nella home page del sito della Dog Beach campeggia lo slogan "Io non l'abbandono, me lo porto al mare". Ingresso libero per cani che possono restare liberi in spiaggia.
- Alla Dog Beach , ciotola, lettino, doccia, il veterinario in spiaggia una volta a settimana e corsi di agility. Acquistando la Club Card (10 euro a stagione), sconti e vantaggi e in omaggio la ciotola Dog Beach.
- Doggy Beach di Lignano Sabbiadoro è per ora l'unica spiaggia per cani su 8 chilometri di costa: superattrezzata, ha anche un corner shop, spazio tolettatura self-service con vasca idromassaggio e zona phon, campo di agility e istruttore cinofilo.
- Doggy Beach, su una superficie di 2.500 metri quadri, ha ombrelloni, brandine e lettini, in 90 postazioni, cui se ne aggiungono dieci recintate, per cani difficili.
- Per nuotare, oltre al mare, Doggy Beach ha una piccola piscina dove addestrare i cani meno esperti.
- Bau Bau Village di Albisola Marina: fra i primi lidi aperti ai cani, che ancor oggi vezzeggia con servizi al top e piccoli lussi.
- Sotto le capannine di paglia del Bau Bau Village, l'ombra è garantita. Ci sono le docce calde e fredde, la piattaforma galleggiante, il Market sponsorizzato Royal Canin. In spiaggia è d'obbligo il guinzaglio, ma in acqua liberi tutti.
- Oltre al campo di agility, al Bau Bau Village si possono seguire i corsi di comportamento e addestramento della Scuola italiana cani salvataggio.
- Baubeach di Maccarese, storica spiaggia per cani del litorale romano, è molto grande: 7000 metri quadri di libertà, dove il guinzaglio è abolito.
- All'ingresso del Baubeach si riceve il kit completo di tutto il necessario, dalla ciotolina agli snack, all'ombrellino parasole. In spiaggia giochi e tanto sport con le attività in calendario alla Baubeauty, dalla Mobility Dog all'educazione comportamentale, ai seminari di Pilates, Thai Chi, Yoga. Altri servizi: l’area di ristoro bio certificato Vegan ok e la biblioteca Baubook, una selezione di testi per chi vuole conoscere il suo cane.
- Baba Beach ad Alassio, è una spiaggia di lusso: servizi al top per i quattrozampe e, per i padroni, beach bar, ristorante di cucina mediterranea per cene "pied dans l′eau" e area benessere.
- La Terrazza Snoopy di Baba Beach è in legno, in parte ombreggiata da pini marittimi; ma per chi preferisce stare a bordo mare sulla sabbia, una parte della spiaggia è riservata ai cani.
- La spiaggia libera accanto a Baba Beach é stata recentemente classificata come animal friendly quindi ai cani è consentita la balneazione.
- Bau Beach, Spiaggia Braccobaldo è il primo lido per cani sulle acque del Lago di Garda.
- La Spiaggia Braccobaldo mille metri quadrati attrezzati con ombrelloni, docce, zone d'ombra, ciotole per l'acqua, salvagenti e un comodo lettino. La spiaggia di ciottoli ha tre accessi naturali al lago e una trentina di ombrelloni riservati.
- All'arrivo sulla Spiaggia Braccobaldo, si riceve un kit di benvenuto con sacchettini igienici e guinzaglio.
- Fonteverde: relax alle terme. Nei tre esclusivi resort del gruppo, Fonteverde, Bagni di Pisa e Grotta Giusti, fino a settembre porte aperte ai pet senza supplementi. Anzi: oltre al kit d'ordinanaza (ciotola, coperta, borsetta) a Fonteverde i cani hanno anche una piscina termale tutta per loro. In questo caso, nel kit c'è naturalmente anche l'asciugamano.
- Dog parking sulla Via di Francesco: sulle orme del santo che tanto amava gli animali, debutta il primo spazio di accoglienza per i pellegrini con cane al seguito, realizzato dal Fai e dai Frati del Sacro Convento. Cucce e ciotole all’ombra degli alberi secolari nel Bosco di San Francesco ad Assisi. Una selezione di strutture ricettive dog friendly, insieme a consigli per il benessere del cane lungo il cammino, si trovano nella nuova guida La Via di Francesco, a cura del Consorzio Umbria & Francesco’s Ways
- Pet Fashion. Per lunghe passeggiate nelle sere d'estate, il guinzaglio che garantisce libertà di movimento e niente strattoni, grazie al sistema di frenatura morbida. È il flexi VARIO, guinzaglio di design premiato agli ultimi Red Dot Design Award. Agganciato al guinzaglio un box multiuso, per avere sempre con sé sacchetti e crocchette.
- Mentre per i cani più glamorous, l'esclusiva boutique milanese Prince and Princess ha inaugurato a inizio estate un altro negozio nel cuore dello shopping di lusso della Promenade du Port di Porto Cervo: abbigliamento e accessori moda per cani e gatti, hand made e su misura. Naturalmente a tema marino.
Marina Poggi
marina@agendaviaggi.com