Da febbraio 2024 sui canali social di Valoritalia, azienda leader nel campo delle certificazioni agroalimentari (specialmente enologiche), biologiche e di sostenibilità, arriva il nuovo format “Link”, condotto da Tinto, per raccontare in un minuto le realtà connesse a questo mondo.

Roma, Italia.
È stato presentato a Roma con una grande festa, nella stupenda location della Lanterna, il nuovo progetto social di Valoritalia: Link. Questa stessa festa, giovane e divertente, rappresenta il cambiamento che Valoritalia vuole comunicare attraverso il nuovo format. Una festa che ha visto la partecipazione di personaggi noti nel mondo della televisione, come Tessa Gelisio, ma anche di giovani creator come Silvia Moroni di @parlasostenibile.
Ma prima facciamo un passo indietro e vediamo chi è Valoritalia e di cosa si occupa.
Valoritalia
Valoritalia è una società italiana che si è affermata come leader nella certificazione dei vini a Denominazione di Origine. In particolare garantisce la tracciabilità del prodotto dal vigneto fino all’immissione sul mercato, assicurando a imprese, istituzioni e consumatori il rispetto degli standard di produzione. Ad oggi Valoritalia certifica oltre il 60% della produzione nazionale dei vini.
In aggiunta, Valoritalia certifica le produzioni da agricoltura biologica e da agricoltura integrata (SQNPI), ma anche standard innovativi di sostenibilità, come EQUALITAS, VIVA e VINNATUR e Turismo Sostenibile.
Finora la comunicazione aziendale è stata principalmente istituzionale, B2B (business to business), in altre parole i suoi interlocutori erano solo altre aziende, gli “addetti ai lavori”. Valoritalia vuole ora dare vita ad una comunicazione B2C (business to consumer), rivolgendosi dunque direttamente al consumatore finale. E qui entra in gioco Link.
Link è una nuova forma di comunicazione
Cosa cambia nella comunicazione aziendale con il lancio di Link? Come spiegato dal Presidente di Valoritalia, Francesco Liantonio, a cambiare non saranno i contenuti della comunicazione, ma il target a cui si rivolge.
Il format Link è stato studiato assieme a Zowart Creative Agency per parlare al consumatore e specialmente ad un consumatore giovane. L’obiettivo è quello di spiegare al grande pubblico cosa c’è dietro alle certificazioni, una realtà apparentemente complessa ma che nasconde molte curiosità. In questo modo, si possono anche conoscere tante eccellenze in tutta Italia.
Il format di Link
Link è una serie di video che verranno condivisi settimanalmente sui profili social di Valoritalia a partire da febbraio 2024. La caratteristica principale è la durata di 1 minuto di ciascun video, per rispondere alle esigenze di una giovane popolazione dei social che cerca un’informazione sempre più veloce e smart.
Link ha un volto ed è quello di Tinto, noto conduttore Rai e Radio 2 (con programmi come Decanter). Il suo ruolo è quello di raccontare in modo fresco e frizzante alcune delle realtà aziendali e dei territori che si affidano a Valoritalia per aumentare il valore aggiunto di prodotti e servizi.
Ma Link ha anche un suo logo, un pezzo di puzzle. Il puzzle è la rappresentazione per eccellenza del “collegamento” (non a caso, link significa proprio “collegamento”). Link è infatti un collegamento con tutte le eccellenze italiane legate a Valoritalia.
“Link”: un nome semplice e diretto, che stimola l’interesse ad approfondire, a cercare appunto altri collegamenti andando a costruire un puzzle di informazioni, tassello dopo tassello. Ma anche un progetto coraggioso, ancorato nel presente e che guarda al futuro, adattandosi ai cambiamenti comunicativi attraversati dalla società.
Photo courtesy of Valoritalia