Carinzia, Austria.
Si erge fino a toccare le nuvole della Carinzia, è la torre Pyramidenkogel. La torre in legno più alta del mondo. Una meraviglia architettonica alta 100 metri, con 16 supporti a ellisse stabilizzati da 10 anelli di acciaio e 80 tiranti trasversali.
Questa “struttura a cestello” fiorisce in un bosco che si affaccia sul lago Worthersee.
Nella terrazza più alta uno Sky box con un’area per eventi e manifestazioni. E per i bambini 120 metri di scivolo!
L’opera è stata realizzata da Rubner Holzbau, progettata dallo Studio di Architettura Klaura Kaden+Partners di Klagenfurt e rappresenta un importante obiettivo per le costruzioni verticali in legno.
Innsbruck contemporanea: l’anima moderna del Tirolo tra design e visione
Archistar internazionali hanno ridisegnato il volto della capitale tirolese, trasformandola in un sorprendente museo a cielo aperto. Dalla spettacolare funicolare di Zaha Hadid alla Haus der Musik, un itinerario tra estetica, innovazione e paesaggio alpino. Innsbruck, Austria. Innsbruck non...