Un cocktail ispirato ai contrabbandieri americani ha vinto il concorso "AIBES" per il Friuli

Un cocktail ispirato ai contrabbandieri americani ha vinto il concorso “AIBES” per il Friuli

Scritto da Chiara Vannini on . Postato in Alberghi e Spa

Il Bar Manager del Grand Hotel Fasano & Villa Principe Rama Redzepi protagonista per il secondo anno consecutivo al concorso regionale A.I.B.E.S. (Associazione Italiana Barmen e Sostenitori) per il Friuli-Venezia Giulia e ora si prepara a conquistare il titolo nazionale…

Milano, Italia.

E che ora si prepara a conquistare il titolo nazionale di “Bartender dell’anno”


Il settore del beverage, nel quale, attualmente, i professionisti della miscelazione
propongono cocktail studiati e adatti a “divertire” un pubblico ormai sempre più
curioso a sperimentare gusti nuovi non solo nel cibo, sta crescendo soprattutto nella
storia che racconta l’origine della proposta, declinata, a volte, in una sorta di iniziale
coinvolgimento del palato dell’appassionato. Un esempio è rappresentato dal bar
Manager del Grand Hotel Fasano & Villa Principe Rama Redzepi che ha vinto per
il secondo anno consecutivo il concorso regionale A.I.B.E.S. (Associazione Italiana
Barman e Sostenitori) per il Friuli-Venezia Giulia e che ora si prepara a conquistare
il titolo nazionale di “Bartender dell’anno”, nel prossimo appuntamento in
programma entro il 2022. Se sarà in grado di superare anche quest’ostacolo, in cui
dovrà sfidare i 19 professionisti vincitori delle altre regioni d’Italia, allora per Rama si
apriranno le porte dell’IBA World Cocktail Championship.

Rama Redzepi: Ho deciso di chiamare così questo cocktail perché si ispira ai contrabbandieri americani del tempo del proibizionismo che nascondevano le bottiglie negli stivali


Sono molto felice del risultato, perché rappresenta un riconoscimento per il mio
lavoro e il mio impegno, ma anche un passo in avanti verso obiettivi sempre più
importanti
”, ha dichiarato Rama Redzepi dopo la vittoria ottenuta martedì 17 maggio
presso l’Hotel Belvedere di Tricesimo (Udine). Qui si è svolta una delle tappe
regionali del concorso indetto dall’A.I.B.E.S. – una delle associazioni di barman più
conosciute d’Italia – che ha visto il coinvolgimento di 30 professionisti.
Dopo aver superato la prima prova, che prevedeva la preparazione di cinque drink
in sette minuti utilizzando solo i prodotti degli sponsor A.I.B.E.S., Rama è giunto alla
fase finale della competizione, dove ha presentato un cocktail molto speciale. Si
tratta dell’after dinner Bootlegger, presente anche nella carta del Gin Lounge al
Grand Hotel Fasano & Villa Principe
. “Ho deciso di chiamare così questo cocktail
perché si ispira ai contrabbandieri americani del tempo del proibizionismo che
nascondevano le bottiglie negli stivali”, spiega Rama.
Proprio in riferimento a questa usanza, “la scelta di servizio del cocktail è molto
originale
. Al cliente viene portato un libro chiamato Good Book, all’interno del quale
in una pagina intagliata si trova una fiaschetta. Infine, sopra al libro viene
Via Zanardelli, 190 – 25083 Gardone Riviera (BS) – ITALY – T 0039 0365 290 220 – F 0039 0365 290 221 – www.ghf.it – info@ghf.it appoggiata una coppa fantasy. L’ospite deve trovare il drink all’interno del libro, per poi versarselo nel bicchiere. Analogamente ai contrabbandieri che nascondevano il
vino negli stivali, anche il drink viene nascosto nel libro!
”.

Caratteristiche che ne fanno un after dinner


La scelta degli abbinamenti nasce dalla volontà di creare un cocktail sulla
falsariga dei grandi classici internazionali a base whisky – Manhattan, Old
Fashioned e Whisky Sour – ma più rotondo e dolce, caratteristiche che ne fanno un
after dinner. Il bourbon whiskey viene accompagnato a un vermouth rosso di Torino,
a una nota liquorosa di nocciola conferita dal Frangelico e una dolce-amara del
bitter al cardamomo.

RICETTA


Ai nostri lettori, è stata gentilmente concessa la ricetta del cocktail che si può anche
preparare facilmente a casa.
Ingredienti per 1 persona
o 3 cl vermouth rosso di Torino Cinzano 1757
o 3 cl bourbon whiskey Wild Turkey
o 1,5 cl Frangelico
o 0,5 bitter cardamomo
Versare in un bicchiere tutti gli ingredienti. Miscelarli con la tecnica stir and strain.
Versare il cocktail all’interno di una coppa fantasy.
Il ” Grand Hotel Fasano” si trova a Via Zanardelli, 190 25083 Gardone Riviera (BS)
Info: www.ghf.it

Chiara Vannini

Chiara Vannini

Nata a Torino, ma di origini cosmopolite suddivise fra la Puglia e addirittura la Grecia. Ovunque mi trovi, assorbo il bello e il buono di ciò che mi circonda e cerco di farne un racconto, gastronomico, culturale e umano. Mi sono occupata a lungo di politica locale, di assicurazioni e di sviluppo di relazioni commerciali negli ambienti dell’eno gastronomia Attualmente scrivo per Travel Eat, Identità golose e il Torinese. Ex atleta agonista, attualmente mi tengo in forma per smaltire i pranzi e le cene stampa. Il piatto preferito? quello dove solo a sentirne il profumo, mi ricorda qualcosa o qualcuno.