Il cambiamento climatico è stato affrontato dall’edizione di Destination Lab che si è tenuta a Riva del Garda lo scorso 17 maggio. Tourism Malaysia è stato ospite dell’evento per parlare dell’impatto dei cambiamenti climatici sulle destinazioni turistiche analizzato attraverso lo sguardo degli enti del turismo stranieri

Malesia.
Destinazione turistica e scenari futuri
Il concetto di “destinazione turistica” si sta evolvendo in tutto il mondo ed è necessario attualizzarlo. Destination Lab è una giornata di incontri e di approfondimento sul futuro delle destinazioni turistiche per capire insieme cosa significhi creare e promuovere esperienze turistiche sul territorio e quali siano gli scenari che si aprono nel futuro.
L’impatto del cambiamento climatico sulle destinazioni. Riflessioni e spunti dall’estero.
Insieme a Giovanna Sainaghi, Presidente di ADUTEI e Direttore di Visit Flanders, Ghita Scharling, Market Director, Italy & France di VisitDenmark e Daniele Manetti Sales Director – Destinations di Sojern, Vincenza Andreini Rappresentante Marketing e P.R. in Italia di Tourism Malaysia, discuterà dell’argomento. Nel corso dell’incontro Vincenza Andreini presenterà i dati di un’indagine autoprodotta tra i tour operator italiani sull’evoluzione del comportamento dei turisti italiani alla luce dei cambiamenti climatici.
Tourism Malaysia è sempre stata attiva su questo macro-tema di attualità cercando di dare un contributo alla discussione.
La necessità di un’attenta pianificazione, dell’ascolto nei confronti delle comunità e di un focus sulla sostenibilità è particolarmente evidente. In Malesia, l’industria del turismo sta cogliendo l’opportunità di passare a un modello più sostenibile e resiliente, sostenuto da risorse naturali ben protette e conservate, libere dall’inquinamento e dal degrado.
La Malesia HA, ed È, anche l’opportunità per trasformare questo settore e posizionarlo su una base più sostenibile. La pandemia ha fornito al Paese una nuova opportunità per reimmaginarsi come destinazione ambientalmente sostenibile e costruire una nazione turistica. Dall’ambiente naturale, alla storia, alla cultura, ai valori, al patrimonio, all’arte e alla tradizione, ha ciò che serve per costruire un turismo prospero agendo in modo responsabile.
Coinvolte anche le associazioni turistiche
Anche le associazioni turistiche nazionali e le agenzie governative stanno lavorando per trovare nuovi modi di affrontare la sostenibilità. Due esempi per tutti:
– L’Associazione malese degli agenti di viaggio (MATTA) lancerà l’iniziativa Green Circle, uno sforzo di collaborazione che coinvolge Climate Governance Malaysia, Malaysia Aviation Group (MAG), il gruppo bancario RHB, Malaysia Digital Economy Corporation (MDEC), Malaysian Association of Hotels (MAH), l’Associazione malese degli organizzatori e fornitori di convention ed esposizioni (Maceos) e i membri MATTA.
– Il Dipartimento della fauna selvatica e dei parchi nazionali sta lavorando per aumentare il numero di unità di popolazione della tigre malese utilizzando la tecnologia riproduttiva. Anche il Ministero delle risorse naturali e della sostenibilità ambientale sta utilizzando una fotocamera dotata di intelligenza artificiale per monitorare le specie selvatiche.
“L’idea – spiega Mauro Santinato, presidente di Teamwork, la società organizzatrice – nasce nel 2019, quando abbiamo realizzato la prima edizione a Rimini. In quell’occasione abbiamo voluto offrire al settore turistico una giornata di studio e di confronto per aggiornarsi su come sta cambiando il mondo delle destinazioni turistiche. Quest’anno saremo a Riva del Garda con un palco eccezionale: 45 speaker tra esperti e responsabili di agenzie per il turismo, che forniranno idee, consigli, know-how per capire come affrontare le problematiche più attuali, come sfruttare le tecnologie più moderne, come reagire ai cambiamenti in atto. Ma non solo. Destination Lab è anche un’imperdibile opportunità di incontro e di networking tra colleghi da tutta Italia”.
Per ulteriori informazioni: https://www.destinationlab.it/programma/
Photo courtesy of MALAYSIA TOURISM