
Toer de Geuze 2021, in scena i protagonisti della birra Lambic

Il Toer de Geuze 2021 è stato rimandato ma ci sarà una versione online. La tradizionale formula con i birrifici aperti al pubblico lascia spazio a un evento virtuale trasmesso da un lambic café.
Per due mezze giornate, i produttori metteranno la loro esperienza a disposizione degli appassionati in ascolto da tutto il mondo.

Fiandre, Belgio.
I birrifici artigianali sono i protagonisti di un viaggio nelle Fiandre per tutti gli appassionati di birra belga. Tra i momenti più attesi c’è il Toer de Geuze, un evento biennale che quest’anno si terrà in versione virtuale, nel weekend del 1° e 2 maggio.
Horval, ha organizzato una versione a casa con tanto di box degustazione che però sarà disponibile solo in Belgio.
Il rinvio del Toer de Geuze 2021 è una perdita enorme, soprattutto per l’impossibilità di gustare l’HORAL Mega Blend 2021 che sarà lanciato il 30 aprile. Per seguire le dirette, scoprire di più sul Toer, la zona e i birrifici, Horal ha creato un sito dedicato con video e presentazioni delle eccellenze della regione più in fermento del mondo.
Non paragonabile al lungo vagare fra botti e bottiglie ma, per il momento, ce lo faremo andare bene.
Le Fiandre protagoniste con le loro birre del virtuale Toer de Geuze 2021
Il Toer de Geuze, in cui i protagonisti assoluti sono i birrifici artigianali delle Fiandre sono pronti anche quest’anno ad offrire un esperienza autentica di degustazione di birra Belga.
L’evento biennale organizzato da HORAL (acronimo di De Hoge Raad voor Ambachtelijke Lambiekbieren, ovvero il Consorzio per le Birre Lambic Artigianali) accende i riflettori sulle birre lambic della campagna del Pajottenland e della Valle della Senne – uniche nel loro genere – e svela i segreti di produttori del calibro di Boon, De Oude Cam, De Troch, Hanssens, Lambiek Fabriek, Lindemans, Mort Subite, Oud Beersel, Tilquin e Timmermans.
La prossima edizione del Toer de Geuze si terrà l’1-2 maggio 2021, in forma virtuale, da cui il nome Toer de Geuze at Home.

Formula virtuale per questa edizione
La tradizionale formula con i birrifici aperti al pubblico lascia spazio per questa edizione a un evento tutto virtuale , trasmesso in live-streaming da un evocativo lambic café della regione. Per due mezze giornate, iproduttori di lambic metteranno la loro esperienza a disposizione degli appassionati in ascolto da tutto il mondo, rispondendo (in lingua inglese) a domande e saziando ogni curiosità. Non mancheranno nel programma alcuni momenti dedicati alla gastronomia della birra. Non è raro che chef belgi e internazionali utilizzino il lambic come ingrediente o come accompagnamento per i loro piatti.
The HORAL Megablend: l’edizione limitata 2021
Anche il 2021 prevede una produzione in edizione limitata di una speciale oude geuze: The HORAL Megablend, destinata come quelle prodotte per i precedenti Toer de Geuze a diventare un vero pezzo da collezione per gli appassionati. La Megablend 2021 sarà una miscela di lambic giovani e stagionati dei dieci membri HORAL.
Alla scoperta dei birrifici Horal aspettando il Toer de Geuze
Sulla piattaforma www.toerdegeuze.be gli appassionati potranno seguire l’evento con una serie di video dedicati ai mastri birrai Horal e ai loro straordinari processi di produzione e miscelazione del lambic e gettare uno sguardo sull’ultima edizione del Toer de Geuze 2019.
Video e informazioni si susseguiranno in un crescendo a partire da oggi, fino al gran finale con la diretta in streaming dell’1-2 maggio.

Per saperne di più: il lambic
Pochi stili di birra al mondo sono così riveriti dalla comunità internazionale della birra come il lambic e l’oude geuze. Queste birre uniche possono essere prodotte solo nel Pajottenland e nella Valle di Senne, zona rurale nelle Fiandre, a ovest di Bruxelles. In questa regione, i birrifici di lambic e i miscelatori di geuze mantengono viva la tradizione secolare delle birre a fermentazione spontanea. Il lambic è una birra di frumento piatta, che fermenta senza alcuna aggiunta di lievito. La microflora presente nell’aria e nelle botti inocula il mosto e avvia un lungo processo di fermentazione. Tradizionalmente i lambic di diverse stagionature (in media almeno un anno e il più vecchio di almeno 3) vengono miscelati e poi rifermentati in bottiglia per ottenere birre oude geuze frizzanti. Lambic e oude geuze sono birre complesse, che replicano proprietà gustative simili a quelle del vino, con sorprendenti note rinfrescanti e fruttate.
Photo courtesy by Toerisme Vlaams Brabant
Per info: www.toerdegeuze.be
Aline Varisella