Theodore Roosevelt National Park in North Dakota, le otto (autentiche) attrattive da non perdere

Theodore Roosevelt National Park in North Dakota, le otto (autentiche) attrattive da non perdere

Scritto da Redazione on . Postato in Destinazioni, Itinerari

Il Parco commemora il 26° presidente per i suoi contributi alla conservazione delle risorse naturali. Ai visitatori viene offerta un’opportunità unica per l’osservazione della natura e della fauna selvatica. Si ammirano praterie aperte, boschi di latifoglie, bisonti, altri animali selvatici e il fiume Little Missouri.

North Dakota, Stati Uniti.

8 attrattive da fare e vedere al Theodore Roosevelt National Park in North Dakota

ll North Dakota è uno stato ancora autentico e poco battuto dal turismo di massa. Certamente il Theodore Roosevelt National Park continua ad essere la prima attrattiva scenografica.

E’ suddiviso in tre zone distinte fra loro:

  • North Unit,sulla Highway 85 a circa 23 km a sud di Watford City
  • South Unit, accessibile dalla città di Medora
  • Elkhorn Ranch, a circa metà strada fra le due unità

Qui vi segnaliamo 8 attrattive da non perdere:

Painted Canyon Visitor Center

Un primo vero “assaggio” delle Badlands dal punto panoramico del Painted Canyon Visitor Center sull’Interstate 94, a est di Medora. Il canyon si estende a perdita d’occhio nelle aspre Badlands del North Dakota. Percorrendo a piedi il breve loop di circa 2 km potrete ammirare più da vicino le classiche formazioni rocciose di questa zona.

Theodore Roosevelt’s Maltese Cross Cabin

Visitare l’autentica e semplice Maltese Cross Ranch Cabin in cui soggiornò il Presidente Roosevelt, ora situata all’ingresso del parco. La cabin fu costruita durante l’inverno del 1883-84 ed era originariamente situata a circa 11km a sud di Medora, nel fondovalle boscoso del fiume Little Missouri.

Scenic Loop Drive

Una delle attrattive principali della South Unit è la Scenic Loop Drive lunga 58 km dove si può sostare e conoscere la storia e le caratteristiche naturali del parco grazie a cartelli e segnaletiche. La fauna selvatica è abbondante lungo il percorso che si snoda attraverso gran parte dell’unità meridionale.

Prairie Dog Town

Lasciatevi intenerire dai piccoli e buffi cani della parteria alla Prairie Dog Town, nella South Unit del Parco. Lo sapete che i prairie dogs comunicano tra loro tramite una serie di suoni?  Sono dotati di elevata vocalità e sono capaci di emettere più di 25 suoni differenti in funzione del tipo di pericolo che si avvicina.

Elkhorn Ranch Site

Nel 1884, Theodore Roosevelt partì per le Badlands in seguito alla tragica morte di sua moglie e sua madre nello stesso giorno. In cerca di solitudine, fece costruire qui un ranch chiamato Elkhorn Ranch. Oggi si visita questo luogo isolato e remoto dove un tempo si trovava il ranch di Roosevelt. Qui non ci sono visitor center, servizi e strade panoramiche: tuttavia guidare verso questa zona è decisamente affascinante.

Theodore Roosevelt National Park North Unit Scenic Byway

La Theodore Roosevelt North Unit Scenic Byway, lunga 23 km, è circondata dalle Badlands del North Dakota che fanno da sfondo con le sue ampie vedute delle terre selvagge delle Northern Great Plains, le Grandi Pianure settentrionali. La byway comincia a 24km a sud di Watford City dalla  S. Highway 8 e procede verso ovest.

Oxbow Overlook

Nella North Unit del parco, Oxbow è l’ultimo belvedere lungo la North Unit Scenic Byway . Offre un’ampia vista superlativa delle Badlands e del serpeggiante fiume Little Missouri circondato da alberi ed imponenti colline.

Medora

La piccola cittadina di Medora nelle Badlands è la porta d’accesso alla South Unit del Parco Nazionale Theodore Roosevelt. Ma è molto di: è una “cowtown” del vecchio West con edifici storici, musei come la North Dakota Cowboy Hall of Fame,  alloggi e tanto divertimento. Infatti qui ogni sera di estate da giugno a inizio settembre si può assistere al Medora Musical, un travolgente musical western che si tiene all’aperto al Burning Hills Amphitheatre. Ma prima dello spettacolo è d’obbligo un’esperienza culinaria western con la Pitchfork Fondue: tipica cena western style dove gli chef “inforcano” letteralmente succulente bistecche di manzo su forconi e le cuociono nello stile classico del west.

Tags: ,