
Terme Stufe di Nerone: una giornata all’insegna del benessere e del relax tra storia e natura

UN’OASI DI PACE, DOVE TRASCORRERE MOMENTI ALL’INSEGNA DEL RELAX E BENESSERE: LE TERME STUFE DI NERONE, SITUATE NELL’INCANTEVOLE SCENARIO DEI CAMPI FLEGREI, SONO LA LOCATION IDEALE PER CHI INTENDE ESTRANIARSI DAL CAOS DELLA QUOTIDIANITA’ E DEDICARSI TOTALMENTE ALLA CURA DELLA PROPRIA PERSONA.

Bacoli (NA), Italia.
Le Terme Stufe di Nerone sono uno dei complessi termali più antichi d’Italia, situate al centro di un territorio ricco di storia e natura, a Bacoli, nei Campi Flegrei. Un’occasione unica per vivere una giornata all’insegna del benessere, rilassando la mente e curando il proprio corpo. Un momento per rigenerarsi, godendo di uno scenario unico; una location incastonata nella verde macchia mediterranea che domina quest’area.
Terme Stufe di Nerone: cure e benefici
Il complesso termale si presenta come uno tra i più antichi d’Italia per la struttura, che si basa proprio su una terma romana; sorge su una terra considerata la più “ballerina” in Italia, proprio per la sua caratteristica conformazione geografica. Di questo incantevole territorio, le Terme sono l’espressione più diretta: l’acqua termale, che sgorga a 80° alla fonte ricca di numerosi minerali, si caratterizza come acqua termale salso-bromo-iodica. Dopo numerosi studi e ricerche con l’Università di Napoli e Salerno, l’acqua termale viene utilizzata per la cura di molte patologie osseo-articolari, muscolari, patologie della pelle e anche per alleviare lo stress. Una vera e propria cura naturale, un beneficio per il corpo umano, un alleato speciale e senza controindicazioni: tutto viene definito secondo metodo e scientificità, in modo da non lasciare nulla al caso.
Le Terme Stufe di Nerone aspirano, nel tempo, a diventare un centro di eccellenza per la riabilitazione con l’acqua termale. Attraverso anni di ricerca e numerose testimonianze, è possibile utilizzare l’acqua termale per la cura e la riabilitazione in molti ambiti, ottenendo eccellenti risultati, grazie anche alla collaborazione di un team di esperti nei vari ambiti.
Trascorrere una giornata in questo magnifico complesso termale consente di ristabilire quell’equilibrio psico-fisico che ogni giorno viene messo a repentaglio da stress, abitudini errate e ritmi vorticosi: il bagno nell’acqua termale, i vapori benefici, i fanghi, il percorso vascolare e il relax a contatto con la natura rigogliosa consentono all’ospite di vivere una sensazione di benessere totale. L’obiettivo è indubbiamente quello di migliorare la qualità della vita, un modo per prevenire tanti disturbi che in futuro si possono presentare.
One Day Spa: una giornata senza orologio
Durante la giornata al parco termale, è possibile coccolarsi in una piscina termale all’aperto a 35°C, anche la sera sotto le stelle, immergersi nelle stufe naturali caldo umide a 53°C (sudatorium), collocate nelle grotte, per eliminare tutte le tossine, rilassarsi in una piscina termale a 39°C con idromassaggi orizzontali e bolle risalenti per confortevoli massaggi alle gambe, all’addome ed alla schiena e piacevoli cascatelle d’acqua per idromassaggi alla cervicale, godere di un dolce riposo in ambienti semicaldi (tepidarium) attrezzati con speciali sedie studiate apposta per favorire un totale relax. E, inoltre, per chi lo desidera, si può optare per un sano massaggio, in modo da amplificare i benefici dell’acqua termale.
Il clima mite permette, per buona parte dell’anno, di effettuare elioterapia all’aperto sui verdi prati delle terme, deve esistono due laghetti sorgivi termali di cui uno a 35°C con fondale roccioso e l’altro a 38°C con fondale fangoso. Presente in struttura anche un bar per gustare ottime tisane ed originali long-drink analcolici, rendendo la giornata alle terme un evento da non perdere.
Le Terme Stufe di Nerone e l’ambiente
Altra prerogativa della struttura termale è il rispetto per l’ambiente, la volontà di migliorare un territorio che merita attenzione e cura. L’acqua termale salso-bromo-iodica delle Terme sgorga alla temperatura di 80° circa, dopo che ha attraversato il vulcanico sottosuolo e si è arricchita di preziosi sali minerali.
E’ facile comprendere, quindi, quanto sia a cuore la salvaguardia del territorio. Salvaguardia che si realizza con controlli costanti delle acque termali e altre azioni che contribuiscono alla tutela dell’ambiente.
Le Terme sono da alcuni anni un’azienda plastic free, che adopera energia proveniente da fonti rinnovabili, utilizza materiali naturali che provengono da origini certificate (come il legno e il tufo) e da alcuni anni sostiene la diffusione delle auto elettriche. Grazie ad un accordo con Repower, è disponibile, presso il parcheggio delle Terme, una palina per la ricarica gratuita delle auto elettriche. Una comodità molto utile per chi si reca presso la struttura: un modo per ricaricare non solo se stessi ma anche le proprie automobili.
Turismo termale: una chiave per lo sviluppo territoriale
I Campi Flegrei sono un territorio molto vasto, che abbraccia più comuni. Punto di riferimento per i viaggiatori, molto ambiti e vissuti dai tempi degli antichi Romani fino al Gran Tour. Conosciuti da sempre per un elemento che ha attirato numerosi visitatori: le acque termali.
Fino agli anni ’70, erano numerosi gli stabilimenti termali, sia piccoli che grandi, che offrivano benessere e relax oltre che cura. Tutto il territorio beneficiava di questa ampia offerta termale: dagli alberghi ai servizi di trasporto, l’effetto benefico sull’economia del luogo era tangibile.
Oggi, grazie al lavoro delle amministrazioni locali e delle associazioni, c’è un movimento che mette in luce l’ampio ventaglio di offerte culturali di vario genere che vogliono riscoprire le potenzialità di un territorio ricco di storia e cultura.
Attualmente le Terme sono parte del progetto di CampiFlegreiActive, con l’obiettivo di creare un DMO (destination marketing organization) per promuovere, commercializzare e gestire i flussi turistici, coinvolgendo tutti gli attori operanti sul territorio.
Le Terme Stufe di Nerone sono la location perfetta per chi vuole distaccarsi dalla frenesia quotidiana e focalizzarsi sulla propria persona. Un beneficio per il corpo e per l’anima, da vivere intensamente, in compagnia o da soli. Un’esperienza a 360 gradi, una coccola per se stessi, un momento per migliorarsi e rigenerarsi. Per tutte le informazioni, consultare www.termestufedinerone.it