Le terme del Trentino Alto Adige sono uno scenario unico, ogni centro termale è immerso tra le maestose montagne, laghi, fitta vegetazione, antichi borghi, e ambienti naturali incontaminati. La tradizione delle terme in Trentino Alto Adige è infatti molto antica e vanta una storia millenaria

Merano (BZ), Italia.
Tra le più belle terme in Italia, ci sono quelle di Merano, le cui acque curative scaturiscono da fonti dalle molteplici proprietà curative. A soli 30 km da Bolzano, le terme di Merano sono uno degli stabilimenti termali più apprezzati del Trentino Alto Adige. Lo sviluppo termale di questa località inizia nella prima metà del XIX secolo, quando divenne la preferita degli Asburgo, che frequentavano assiduamente questa località per le straordinarie proprietà benefiche delle acque termali del Monte San Virgilio.
Le Terme di Merano sono dotate di piscine esterne ed interne, un’area wellness dedicata a tutte le tipologie di saune e un grande parco di 50.000 metri quadri con una piscina biologica circondata da ninfee e un sistema di filtraggio naturale delle acque.
Il nuovo Bio Nature Pool per un’esperienza di benessere tutta naturale
Nuotare in un laghetto naturale circondati da iris gialli e piume di pampas. Più in là una distesa di ninfee e le piscine immerse nel verde del parco. Riaperto il Parco delle Terme Merano per l’estate 2024, oltre 5 ettari nel cuore della città. Occhi puntati sull’attrazione principale: il nuovo Bio Nature Pool, un laghetto balneabile che grazie a un sistema di filtraggio dell’acqua non necessita dell’utilizzo di alcun prodotto chimico.
Con il Parco termale riaprono anche i corsi outdoor da praticare nella piattaforma, organizzati dal Fitness Center delle Terme Merano. A vantaggio sicuramente dell’ambiente, visto che non c’è bisogno di cambiare l’acqua, ma anche della pelle dei bagnanti. L’acqua dolce e delicata infatti è inodore, senza disinfettanti e per questo adatta anche a chi soffre di allergie.
Con la bella stagione gli sportivi hanno una possibilità in più: l’allenamento outdoor nella piattaforma fitness situata nel Parco termale. Uno spazio pensato appositamente per i corsi di gruppo da svolgere all’aria aperta a contatto con la natura. Per chi ama il fitness sono presenti numerose attrezzature e programmi all’avanguardia, ai disparati corsi organizzati con la professionalità dei trainer. Guidato da Andrea Tuti, il team si compone di altri 6 coach specializzati nelle diverse discipline sportive. SkillBike Group Training, Walking Program, Functional Training, Cross Training, LesMills BodyPump & Tone, Yoga o Pilates.
Cosa vedere a Merano
I Giardini di Castel Trauttmansdorff
Foto Courtesy Studio Eidos / ©KOTTERSTEGER, (C)KOTTERSTEGER