Posts Taggati ‘Moldova’

In questa regione, che nessun Paese al mondo ha mai riconosciuto e che vive da separata in casa con la Moldova, sopravvivono riti e simboli dell’ex URSS.

Transnistria l’ultimo Paese “sovietico”

Bandiera della transnistria.Foto piccola in alto, statualenin a Tiraspol Statua equestre Suvoro Moldova. Transnistria. Europa. La Moldova – che noi italiani molto spesso chiamiamo ancora Moldavia – è un piccolo Paese dell’Europa orientale, con tre milioni e mezzo di abitanti, stretto tra Romania e Ucraina. Fino a pochi anni fa era una destinazione turistica praticamente […]

La Moldavia, terra felix dalle antiche origini sulla via del limes romano, ai piedi dei Carpazi è racchiusa fra i fiumi Prut e Dniester; il clima temperato agevola le colture di cereali e la vite è conosciuta fina dai tempi più antichi.

Moldova prêt-à-porter

Repubblica di Moldova.Incardinata tra Europa e Asia è da sempre una terra di transito e nella sua travagliata storia ha subito numerose invasioni; dai Romani agli Unni, dagli Slavi ai Bulgari, nel trecento divenne principato e prese il nome di Moldova. Stefano il Grande ne estese il territorio e la governò con coraggio e sapienza. […]