Posts Taggati ‘Friuli Venezia Giulia’

TESORI D’ARTE, OSPITALITA’ E GUSTO NEL FRIULI MERIDIONALE

Aquileia: lungo il porto fluviale – ph Elena Bianco Aquileia (Udine), Italia. Attraversando il Friuli Venezia Giulia ci si rende ben presto conto di un curioso paradosso: sembra più frequentato dal turismo straniero che da quello italiano. Regione di confine arricchita dal multilinguismo e multiculturalismo dei suoi abitanti, il Friuli merita senz’altro un’attenzione maggiore da […]

Un piatto della Lokanda Devetak

Dal Carso al mare: una bella rassegna di enogastronomia fino al 10 settembre 2020

Il giardino del ristorante Križman, che ospita una tappa della rassegna enogastronomica. Friuli Venezia Giulia, Italia. Una distesa di alberi e di verde. Così si presenta oggi agli occhi del visitatore il Carso, nella sua parte triestina come in quella goriziana. Un Carso ben diverso dunque dall’immagine di arida pietraia bianca che ci derivava dalla […]

VACANZA ATTIVA TRA PORDENONE E DINTORNI: 8 ESPERIENZE

Pordenone, ItaliaNella provincia di Pordenone ci sono un sacco di eccellenze. E’ la terra del coltello, la patria del mosaico, il regno delle barbatelle. E poi la natura, così maestosa e varia, così selvaggia e rude. Il tutto in un territorio lontano dall’eco dei flussi turistici di massa. In queste zone ci viene solo chi ha l’animo del […]

Cosa vedere a Pordenone

VISITARE PORDENONE: ARTIGIANATO IN CUCINA E NON SOLO

Pordenone, Italia. Le malghe del gruppo del “Jof del Montasio” e le pendici del Monte Asio, nella zona di Vito D’asio, si sono contese per anni la patria potestà dell’orgoglio gastronomico regionale, il solo formaggio a denominazione d’origine protetta del Friuli Venezia Giulia, il Montasio DOP. Recenti scoperte hanno dissipato ogni dubbio: è dalla zona di […]

VIAGGIO TRA GLI ANTICHI CAFFE’ LETTERARI DI TRIESTE

Trieste, Italia. La città di Trieste è stata, tra l’Ottocento e il Novecento, uno speciale luogo d’incontro per artisti e scrittori che erano soliti ritrovarsi da soli o in compagnia nei caffè storici della bella città. Infatti, il binomio caffè- Trieste è decisamente indissolubile. Per i triestini il caffè costituisce un immancabile rito, tanto da […]

VISITARE TRIESTE: VIAGGIO LETTERARIO SULLE ORME DI SVEVO, SABA E JOYCE

Trieste, Italia. Trieste è una città cara non solo agli italiani. Ha affascinato e ispirato scrittori, letterati e intellettuali di tutta Europa. Questi ultimi l’hanno scelta non solo come protagonista delle proprie opere, ma spesso come luogo in cui vivere. Trascorrere un weekend in questa città, considerata da sempre crocevia della cultura italiana e mitteleuropea, […]

WINE BAR A TRIESTE: BISCHOFF

Trieste, Italia. Associare la parola vino alla città di Trieste significa immediatamente pensare alla storica enoteca Bischoff, la più importante della città ed una delle più antiche e fornite d’Italia, la cui apertura risale al 1777. Il wine bar, aperto da poco più di un decennio, è un locale giovane che, forte anche del legame […]